Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Pane dolce al cioccolato con frutta secca

24 Dicembre 2012 By Vera in cucina 3 Comments

Ci siamo. E’ la vigilia di Natale, il momento più magico dell’anno. Preparo le ultime cose per la cena di stasera, la casa è vestita a festa e l’albero di Natale ha finalmente preso posto nel suo angolino. Di notte illumina la casa con le sue lucine intermittenti e mi ricorda i Natali da bambina, quando tutto era stupore, meraviglia e pura felicità.

La mia ricetta per augurare a tutti Buon Natale, e per regalarmi qualcosa di buono per la colazione in questi giorni di festa, è molto semplice: pane dolce con frutta secca e cioccolato fondente.

Buon Natale!

Pane con frutta secca e cioccolato fondente
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
30 Minuti
Total time
30 Minuti
 
Autore: Veruschka
Ingredienti
  • 300 gr farina Manitoba
  • ½ cubetto lievito di birra
  • 2 cucchiai Miele
  • 40 gr Burro
  • 20 gr Noci, tritate
  • 20 gr Nocciole, tritate
  • 30 gr cioccolato fondente, tritato
Istruzioni
  1. Sciogliere il lievito in poco latte. Mettere la farina a fontana aggiungere il latte con il lievito. Aggiungere il miele e iniziare a impastare.
  2. Aggiungere il latte restante e il burro. Lavorare per almeno 8 minuti. Coprire la palla di pasta e lasciarla lievitare per 1 ora.
  3. Stendere la pasta e mettere al centro le noci, le nocciole e il cioccolato. Richiudere la pasta e fare delle pieghe per incorporare la frutta secca.
  4. Sistemare l'impasto in una teglia rettangolare e lasciar lievitare per qualche ora. Cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti. Tagliare a fette e servire.
3.5.3226

 

pane dolce

Filed Under: Colazione, Dolci, Pane e pizza, Ricette Tagged With: cioccolato, dolci, pane, ricette, slider

Previous Post: « Biscotti alla vaniglia e crema Chantilly al cioccolato
Next Post: Rotolo di pasta con crema di funghi »

Comments

  1. l'albero della carambola says

    28 Dicembre 2012 at 12:39

    Questo pane è molto invitante, per una dolcissima colazione. Tanti, carissimi auguri per un anno nuovo sereno e felice!
    simo

  2. Vera in cucina says

    28 Dicembre 2012 at 18:54

    ciao Simo, tanti auguri anche a te:)

  3. Anna maria says

    9 Marzo 2013 at 19:14

    molto invitante questo pane, ma potresti specificarmi la quantità di latte? sai sono alle prime armi e ho sempre timore di sbagliare quando faccioa caso.Grazie mille.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy