Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Rotolo di pasta con crema di funghi

2 Gennaio 2013 By Vera in cucina 3 Comments

Iniziare l’anno nel modo giusto, ti aiuta a rientrare nella solita routine, piacevolmente interrotta da queste vacanze natalizie. Giorni dedicati al riposo, alla famiglia, e trascorsi tra cibo e caminetti accesi, in una Sardegna che ci ha regalato giornate meravigliose e piene di sole.

Sono stata bene, ho guardato all’anno appena trascorso e ho fatto bilanci e alla fine dei conti posso definirlo una anno positivo nonostante tutto. Ha portato sorprese, cambiamenti, allegria, risate e lacrime. Ma alla fine questa è la vita, una continua altalena tra risate e lacrime.

La ricetta del “Rotolo di pasta con crema di funghi” viene dal cassetto dei ricordi, dalle gite domenicali in campagna con la mia famiglia, preparata in occasione dei pranzi della domenica in compagnia degli amici.
Facile da realizzare, si presta a diversi condimenti e per questo è perfetta per andare incontro ai gusti di tutti, come ad esempio il rotolo di ricotta e spinaci. Questa versione l’ho preparata per il numero di novembre del mensile “A Tavola“.

Rotolo di pasta con crema di funghi
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
30 Minuti
Total time
30 Minuti
 
Porzioni: 3 rotoli piccoli
Ingredienti
  • 300 gr Farina
  • 3 uova
  • 1 pizzico sale
  • 250 gr carne macinata
  • 1 Carota
  • 1 gambo Sedano
  • 1 Cipolla, Tropea
  • 1 pizzico Pepe nero
  • 1 pizzico noce moscata
  • 1 pizzico sale
  • 1 Uovo
  • 3 cucchiai Parmigiano
  • ⅚ Funghi porcini
  • ½ cipolla
  • 250 ml Panna fresca
Istruzioni
  1. Per la crema di funghi
  2. Tagliare la cipolla finemente e farla rosolare in un cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Aggiungere i funghi tagliati a fette sottili, una spolverata di pepe nero macinato, un pizzico di sale, coprire e lasciar cuocere per ⅚ minuti. Aggiungere la panna, mescolare e far rifinire sul fuoco per 1 minuto.
  3. Per la pasta
  4. In una ciotola disporre la farina a fontana e al centro mettere il sale e le uova. Amalgamare le uova alla farina e, impastando delicatamente, formare una palla liscia. In caso dovesse risultare troppo dura aggiungere uno o due cucchiai di acqua. Rimettere la pasta nella ciotola e lasciar riposare 30 minuti coperta da un telo. Tagliare la pasta in due pezzi e col mattarello ricavare delle sfoglie di pasta rettangolari di circa 25X18 cm.

  5. Per il ripieno

  6. Tagliare finemente la carota, il sedano, la cipolla, e cuocere per cinque minuti in padella con un cucchiaio abbondante di olio. Aggiungere la carne macinata, il sale, il pepe e la noce moscata e lasciar andare a fuoco vivace fino a quando la carne non sarà cotta. Mettere da parte e lasciare raffreddare.
  7. Aggiungere un uovo, il parmigiano e amalgamare bene.
  8. Stendere il ripieno sulle sfoglie di pasta lasciando un po' di spazio nei bordi. Richiudere la pasta arrotolando dalla parte del lato più corto.
  9. Avvolgere il rotolo di pasta con la carta da forno come a formare una caramella e chiudere i due lati con lo spago.
  10. Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente per 30 minuti.
  11. Scolare, tagliare la carta da forno e affettare il rotolo di pasta. Servire ben caldo con la salsa di funghi.
3.5.3226

rotolo di pasta ripiena

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: pasta, primi, ripiena, slider

Previous Post: « Pane dolce al cioccolato con frutta secca
Next Post: I Savoiardi »

Comments

  1. Foodlookers says

    14 Gennaio 2013 at 16:14

    Questo sito è veramente bello! complimenti!Vogliamo invitarti a conoscere un nuovo modo di divulgare, condividere e cercare ricette on line. Viaggia fra le più belle immagini food italiane, in un portale da mangiare con gli occhi…

    Abbiamo centinaia di foodbloggers fra i nostri utenti, il tuo blog è molto bello e potrebbe far parte del nostro socialfood!

    Visita adesso http://www.foodlookers.it

    Lo staff Foodlookers

  2. Roberta Buscherini says

    15 Gennaio 2013 at 17:46

    Brava Vera, davvero buona questa ricetta….ora la stampo e provo a farla a casa…penso che la pasta la comprerò già fatta….io non sono tanto

  3. Vera in cucina says

    20 Gennaio 2013 at 16:33

    Grazie Roberta, poi fammi sapere se ti è piaciuta. La pasta è semplice da preparare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy