Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Tartufi al cioccolato e caffè

11 Gennaio 2017 By Veruschka 1 Comment

I tartufi al cioccolato e caffè sono dei piccoli e deliziosi dolcetti perfetti per una pausa pomeridiana o come comfort food serale.
Erano in programma da tempo ma sono riuscita a testare la ricetta solo qualche settimana fa e così mi hanno fatto compagnia nelle vacanze di natale. Si sono rivelati alleati perfetti per regali dell’ultimo minuto da mettere sotto l’albero o da portare alle cene con gli amici.

Per prepararli occorre davvero poco tempo e pochissimi ingredienti ed è per questo motivo che è fondamentale scegliere del cioccolato di ottima qualità e della panna fresca.

Dopo aver trovato la mia ricetta del cuore mi sono divertita a giocare con le coperture. Ho utilizzato le nocciole tostate e i pistacchi tritati. Ma sono buonissimi anche spolverati con del cacao o ricoperti da scaglie di cocco e mandorle.

E’ un dolce che si presta a tante varianti, capace di accontentare i gusti di tutti, soprattutto per gli amanti del cioccolato.

Stampa ricetta

Tartufi al cioccolato e caffè

Portata: Dolci
Porzioni: 20 /25 tartufi
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 170 ml Panna fresca
  • 30 ml Caffè
  • 200 g Cioccolato al latte
  • 100 g Cioccolato fondente
  • 100 g granella di nocciole

Istruzioni

  • Tritare finemente il cioccolato e metterlo in una ciotola.
  • Portare quasi a bollore la panna con il caffè.
  • Versare la panna calda sul cioccolato tritato. lasciare riposare un minuto e poi mescolare il composto fino a sciogliere completamente il cioccolato.
  • Coprire con la pellicola e mettere in frigo per almeno 4 ore.
  • Con una frusta mescolare la ganache al cioccolato fino a quando non avrà raggiunto una consistenza più corposa.
  • Con l'aiuto di due cucchiaini prelevare un po' del composto e dare forma ai tartufi. Una volta terminato, mettere in frigo i tartufi per almeno 30 minuti.
  • Trascorso questo tempo, mettere la granella di nocciole in un piatto e rotolare i tartufi nella granella fino a ricoprirli completamente.
  • Le nocciole possono essere sostituite con del cacao amaro o del cocco.

tartufi-cioccolato-e-caffe_ver8088
tartufi-_ver8034

tartufi-ver8046-2

Filed Under: Dolci, Natale, Ricette Tagged With: caffè, cioccolato, nocciole, regali golosi, tartufi

Previous Post: « Pasta frolla allo zenzero per Natale
Next Post: La cioccolata calda in tazza »

Comments

  1. Bruna Fiorella says

    15 Maggio 2017 at 15:25

    A vederli fanno venire l”aquolina in bocca. Appena ho un minuto di tregua me li preparo. Grazie della ricetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy