Dal Senegal alla Nigeria, dal Brasile alla Tunisia vagando per il Marocco per giungere infine in Pakistan. Niente dolci all’orizzonte ma ancora una volta una ricetta a base di riso e pollo. E io che sognavo manicaretti cosparsi di miele e mandorle o addirittura affogati nel cioccolato mi son dovuta piegare all’ennesima ricetta di un piatto tipico della domenica. Il riso sta diventando il filo conduttore e il pollo lo stiamo cucinando davvero in tutte le salse e soprattutto ogni volta è una botta piccante che ti stende.
La ricetta di oggi non si discosta molto dalle ultime anche se la cottura finale mi ha affascinato e il sapore è davvero molto interessante. La parola chiave di questa ricetta è: Spezie. Un mix ben studiato e che si può trovare già pronto e confezionato nei negozi di cucina etnica col nome appunto di Biryani a cui aggiungere zenzero fresco, cumino e alloro. Zaira e la sua aiutante ci hanno trascinato per due ore nei profumi e nei sapori della loro terra con questo piatto che viene preparato la domenica, tipico sia della cucina pakistana che di quella indiana.
Il risultato finale è stato un piatto unico dal sapore forte e deciso e soprattutto piccantissimo!
- 1 kg. di pollo
- 1 kg di riso basmati
- 50 grammi di zenzero
- 2 teste d'aglio
- 500 grammi di pomodori maturi
- 250 grammi di yogurt intero
- ½ tazza di olio evo
- 2 cipolle
- 5 buste di mix di spezie Biryani
- 1 bustina di zafferano
- semi di cumino a piacere
- Tagliare il pollo, privarlo della pelle e lavarlo bene. Affettare le cipolle e tagliarle a tocchetti, fare la stessa cosa con i pomodori, lo zenzero e l'aglio.
- In una padella grande mettere l'olio a scaldare, aggiungere le cipolle e farle appassire, aggiungere il sale, l'aglio e lo zenzero. Far cuocere per qualche minuto e poi aggiungere il pollo e girare bene con un cucchiaio di legno.
- Far cuocere bene il pollo a fiamma bassa e senza coperchio per almeno 20 minuti. Aggiungere i pomodori, aumentare la fiamma e far cuocere ancora per venti minuti. Aggiungere le bustine di Biryani, quindi lo yogurt e mescolare bene. Aggiungere quindi il cumino. Aggiungere al pollo il succo di mezzo limone, amalgamare bene tutti gli ingredienti e spegnere il fuoco.
- Mentre il pollo cuoce mettere a bollire una pentola di acqua. Versare il riso in un recipiente, lavarlo bene e lasciarlo riposare immerso nell'acqua per 10 minuti. Quando l'acqua bolle aggiungere il sale e un paio di cucchiai di olio, scolare il riso e buttarlo nel'acqua bollente. Cuocere per 10 minuti, scolare e lasciare da parte.
- Mettere sul fuoco a scaldare una pentola grande. Cospargere il fondo con un po' di brodo di cottura del pollo. Prendere il riso e metterlo nella pentola formando un primo strato. Aggiungere un po' di pollo sopra il riso, creando un secondo strato e ripetere l'operazione fino a terminare il pollo e il riso. Chiudere con uno strato di riso. In un ½ bicchiere di acqua sciogliere lo zafferano e bagnare l'ultimo strato di riso. Avvolgere il coperchio della pentola con degli stracci, in modo da non far uscire il vapore dalla pentola e coprire. Cuocere così per 10 minuti. A cottura ultimata aprire la pentola e mescolare il pollo con il riso. Servire ben caldo. Si può aggiungere dello yogurt nei piatti per dare una consistenza più cremosa al piatto.
Questo viaggio in terre calde e lontane, ricco di sapori e profumi mi piace ad ogni fermata sempre più!
Il riso per me è magico.. lo usi da solo.. accompagnato.. arrotolato..asciutto.. in brodo.. speziato. Ed è proprio per tutti.
Il riso è la base =)
Questo piatto è semplice ma nello stesso tempo racconta una storia, ne assaggerei volentiri un piatto.
Un’amica cubana mi ha insegnato a preparare un pollo morbido con riso, ma pre cuocerlo dovevi mettere dentro la pentola a contatto con il cibo un sacchetto per alimenti, serviva per non far seccare il pollo.
Mi piace la cucina inventiva =)