Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Regali golosi: Il cesto di Natale e i biscotti al cioccolato e nocciole

3 Dicembre 2015 By Veruschka 2 Comments

Mi piace dicembre, o per meglio dire, io amo dicembre. Da sempre. Nonostante il passare degli anni, Natale conserva ai miei occhi l’incanto dell’infanzia, dell’attesa, della meraviglia. Anche se mi ritrovo più nei panni di Babbo Natale che in quelli di chi lo attende con trepidazione, o in quelli di chi in piena notte mangia i biscotti lasciati vicino all’albero e sistema con cura i regali, solo per cogliere l’attimo di stupore e gioia del risveglio al mattino.

Delle settimane che precedono il natale mi piace l’atmosfera di festa che si respira, le luci delle decorazioni che illuminano le strade e le vetrine dei negozi, le case addobbate a festa, il calendario dell’avvento che ci regala ogni giorno una sorpresa e le luci intermittenti del nostro albero di Natale che ci accolgono quando torniamo a casa la sera. Il mio quaderno degli appunti lasciato aperto sul piano della cucina, dove annotare le idee per il menù della vigilia e i regali da acquistare.

Natale è la famiglia riunita, le risate e il calore della casa che si riempie di allegria  E’ il pandoro comprato all’ultimo momento, il panettone farcito con la crema, la fila in pescheria alla vigilia, i regali da impacchettare, le scatole di cioccolatini e l’immancabile cesto natalizio con i suoi regali golosi. Adoro i cesti di Natale, mi piace scoprire cosa contengono, lasciarmi stupire da sapori e ingredienti sconosciuti o coccolare da quelli che conosco e amo. E’ bellissimo ricevere in regalo un cesto natalizio, ma soprattutto mi piace regalarli, scegliere con cura i prodotti da metterci dentro, personalizzandoli a seconda del destinatario e dei suoi gusti.

Mi piace talmente tanto l’idea di un regalo così goloso e unico che quest’anno ho deciso di preparare in casa tutti i prodotti che metterò dentro i miei cesti, curando la confezione nei minimi particolari e stampando etichette e cartoncini di auguri. Saranno poche cose ma speciali, pensate appositamente per le persone a cui verranno regalate, fatte con amore e in perfetto spirito natalizio.

Ecco cosa conterranno i miei piccoli cestini di Natale:

  • zucchero aromatizzato con vaniglia e  lavanda – per rendere più goloso un tè, una tisana o il caffè del mattino.
  • sale aromatizzato agli agrumi e al timo e rosmarino – ideale per dare un tocco in più agli arrosti di carne e pesce.
  • estratto di limone, di vaniglia, di arancia e di lavanda – un cucchiaino di estratto per aromatizzare torte, biscotti, budini, gelati, nessun limite agli accostamenti e alla fantasia.
  • biscotti cioccolato e nocciole – per accompagnare il cappuccino, il caffè o anche solo da sgranocchiare a merenda
  • preparato per cioccolata calda – per preparare in casa una cioccolata sana e gustosa, senza conservanti e pronta all’uso.
  • frutta secca speziata e piccante – nocciole, arachidi, anacardi, pistacchi, mandorle, tostate e aromatizzate con un mix di spezie e peperoncino
  • grissini ai semi di chia – perfetti per l’aperitivo o per accompagnare l’antipasto

Oggi vi lascio la ricetta dei biscotti al cioccolato e nocciole e le etichette abbinate da stampare su carta adesiva o su cartoncino. Nei prossimi giorni arriveranno anche le altre ricette e tanti “stampabili” per personalizzare questi piccoli regali golosi.

Stampa ricetta

Biscotti cioccolato e nocciole

Preparazione10 min
Cottura45 min
Tempo totale55 min
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 240 g farina 0
  • 40 g Cacao amaro
  • 100 g zucchero di canna integrale
  • 100 g zucchero semolato
  • 2 uova medie
  • 100 g nocciole
  • semi di vaniglia
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

  • Nella planetaria o con la frusta lavorare le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose, aggiungere la farina setacciata con il cacao, i semi di vaniglia,il lievito, il sale e amalgamare bene.
  • Aggiungere per ultime le nocciole. Formare con l'impasto tre filoni e sistemarli su una teglia ricoperta di carta da forno.
  • Cuocere in forno caldo a 170° per circa 20 minuti. Lasciare raffreddare per 5 minuti fuori dal forno e tagliare a fette non troppo spesse i biscotti.
  • Sistemarli sulla teglia e rimettere in forno i biscotti e lasciare cuocere per altri 10/15 minuti.

Sono tantissime le ricette di biscotti perfetti per un cesto di natale, vi lascio qualche link goloso, iniziando con quello da cui ho preso spunto, perché amo il cioccolato e perché questi biscotti in particolare mi ricordano un bellissimo viaggio in Toscana.  Per cambiare potete preparare gli american cookie, i bellissimi Zimtsterne, i linzer sandwich, i classici ma sempre graditi biscotti di pan di zenzero, i lemon meltaways o l’albero di natale di pasta frolla.

cestino natalizio 0742
cesto natalizio 0716 biscotti al cioccolato e nocciole

Filed Under: Biscotti, Natale, Ricette Tagged With: biscotti, cestini, christmas, homemade, Natale, printable

Previous Post: « Il calendario dell’Avvento
Next Post: Regali golosi: preparato per cioccolata calda alla vaniglia »

Trackbacks

  1. Regali golosi: estratto di vaniglia, di limone e di arancia - Vera in cucina ha detto:
    7 Dicembre 2015 alle 11:11

    […] arrivata la nuova scorta di vaniglia e così ho pensato che poteva essere carino, mettere nei miei cestini natalizi, delle piccole bottiglie con il mio prezioso […]

  2. Regali golosi: zucchero alla vaniglia e lavanda - Vera in cucina ha detto:
    9 Dicembre 2015 alle 9:45

    […] ci vogliono pochi minuti, una ricetta talmente facile da diventare un regalo perfetto per il cestino di Natale. Basta aggiungere un pizzico di fantasia per confezionarlo, scegliere un barattolo di vetro o […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy