Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Crostini con ricotta e peperoni

15 Giugno 2012 By Vera in cucina 4 Comments

Anche se le temperature sono ormai quelle estive, a me piace ancora accendere il forno e preparare il pane. Mi piace il profumo del lievito di birra, della farina e l’attesa che accompagna sempre la preparazione dei panini. Quando lo preparo solo per noi, ne avanza in abbondanza e a differenza del pane comprato, il pane fatto in casa rimane morbido più a lungo. E’ successo anche con questo “pane ai semi di zucca”. Una parte è stato utilizzato per preparare i crostini per la zuppetta di pesce e per dei crostini con ricotta e peperoni.

Un modo semplice per preparare uno stuzzichino sfizioso per queste serate in cui ci si riunisce per guardare le partire dell’Europeo. Si conservano perfettamente in frigo senza perdere consistenza e croccantezza e si possono tirare fuori nell’intervallo, per una pausa golosa, accompagnati da un buon bicchiere di vino.

Crostini con ricotta e peperoni
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
15 Minuti
Tempo di cottura
30 Minuti
Total time
45 Minuti
 
Autore: Veruschka
Ingredienti
  • 4 fette di pane tostato
  • 250 g ricotta
  • 1 peperone rosso
  • 6 foglie di basilico
  • q.b. pinoli
  • q.b. pepe nero
Istruzioni
  1. Lavare il peperone e tagliarlo in 4 parti.
  2. Metterlo in una teglia e cuocere in forno senza olio per 30/40 minuti a 180°.
  3. Una volta cotto, spellarlo e tagliarlo in strisce sottili.
  4. Tagliare il basilico e i pinoli, metterli in una ciotola con i peperoni e aggiungere un filo di olio evo.
  5. Tostare il pane nel forno o con il tostapane.
  6. Aggiungere alla ricotta un pizzico di sale e un pizzico di pepe e spalmarla sul pane. Aggiungere i peperoni e servire.
3.5.3226

 

crostini-ricotta-e-peperoni-0096

crostini-ricotta-e-peperoni-0127

Filed Under: Antipasti, Finger food, Ricette Tagged With: crostini, pane, peperoni, ricette, ricotta, slider

Previous Post: « Ghiaccioli alla fragola, arancia e limone
Next Post: La torta Tenerina per il Mercoledì Social “Emilia Mon Amour” »

Comments

  1. L'albero della carambola says

    15 Giugno 2012 at 11:01

    Idea furba, carina e golosa, quello che mi serve in questo periodo denso di cenette da preparare 🙂
    un bacione
    simo

  2. Veru says

    15 Giugno 2012 at 12:36

    Potrei morire per pane buono e formaggio sopra… mi piace tantissimo l’accoppiata che proponi mescolando sapori estivi con sapori più forti!

  3. laura says

    15 Giugno 2012 at 15:54

    Mmm che buoni e chissà che profumo! I peperoni per me sono sinonimo di estate e sui crostini ci stanno divinamente!! 🙂

  4. Alessandra says

    16 Giugno 2012 at 22:40

    Hai ragione!! Non c’è caldo che mi impedisca di accendere il forno!!! Il pane fatto in casa è sempre quel qualcosa in più che valorizza qualsiasi condimento!! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy