Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Ghiaccioli alla fragola, arancia e limone

11 Giugno 2012 By Vera in cucina 9 Comments

I ghiaccioli mi fanno venire allegria e sono una delle poche certezze dell’estate. Stanno lì, nel freezer del baretto estivo, e ti aspettano quando lasci la spiaggia per rinfrescarti i pensieri mentre torni a casa sulla macchina rovente con la pelle che brucia. I miei preferiti sono quelli al gusto di arancia e quelli al limone con lo stecco di liquirizia. Quello amaro e ghiacciato, che mastichi come un ruminante cercando di non dare troppo nell’occhio.
A casa ne ho sempre una scorta, quelle scatole da 10 pezzi con tanti gusti. Ma finisco i miei preferiti entro pochi giorni e quelli alla menta rimangono sempre per ultimi e nessuno qui a casa li vuole.

Non li avevo mai preparati da sola nella versione “HomeMade” ma, complici degli stampini trovati da Coimport e questo blog, ho pensato che sarebbe stato bello provarci. Preparati con la frutta fresca sono un ottimo spezzafame o un perfetto dolcino consolatorio per il dopo cena, quando ti prende quella voglia di torta al cioccolato ma non puoi assecondarla senza dover cambiare taglia all’ultimo costume comprato.

E sono divertenti da fare a casa coi bambini, per passare il tempo in maniera piacevole e contemporaneamente preparare una merenda sana per queste giornate così calde.

Ghiaccioli alla frutta
 
Salva Stampa
Porzioni: 9 ghiaccioli
Ingredienti
  • 300 g fragole
  • 1 cucchiaio zucchero
  • ½ Limone, spremuto
  • 1 arancia, spremuta
  • ½ tazza acqua
Istruzioni
  1. Tagliare le fragole a pezzi e coprire con lo zucchero. Lasciarle riposare per 30/40 minuti.
  2. Frullarle per bene e aggiungervi il succo del limone e dell'arancia. Passarle con un colino per togliere i semini o eventuali pezzetti rimasti interi e aggiungere l'acqua. Mescolare bene per amalgamare e riempire gli stampini per ghiaccioli. Lasciare in freezer per 24H prima di consumare.
3.5.3226

Filed Under: Dolci, Gelati, Ricette Tagged With: arancia, fragole, gelati, ghiaccioli, limone, ricette, slider

Previous Post: « Vincitori contest “la poesia del cioccolato”
Next Post: Crostini con ricotta e peperoni »

Comments

  1. A casa mia says

    11 Giugno 2012 at 10:32

    Questi stampini, poi, sono bellissimi!

  2. laura says

    11 Giugno 2012 at 11:25

    che buoni i ghiaccioli!! ieri con la mia piccola aiutante li abbiamo fatti al limone. I tuoi stampini sono fantastici!!!
    un bacione! 🙂
    Laura

  3. Vera in cucina says

    11 Giugno 2012 at 11:30

    grazie, è stato amore a prima vista:)

  4. Vera in cucina says

    11 Giugno 2012 at 11:31

    non vedo l’ora di trovare dei piccoli aiutanti con cui sperimentare gelati e ghiaccioli:)

  5. Annamaria says

    11 Giugno 2012 at 15:02

    Io voglio quello stampino *_*
    Anche da me quelli alla menta, al fintissimo colore verde-Hulk, non li vuole mai nessuno 😀
    Aspetto il momento in cui comprerai anche la macchina per il gelato per rubarti le ricette per ora ti rubo questa dei ghiaccioli.
    Un bacio

  6. Vera in cucina says

    11 Giugno 2012 at 15:48

    la gelateria la sto desiderando e sto per cedere!!!! Fermatemi.

  7. Veru says

    11 Giugno 2012 at 16:42

    Meraviglia! Fare i ghiaccioli mi fa sentire una seria, non so come mai! 😀

  8. la signorina pici e castagne says

    14 Giugno 2012 at 18:24

    meraviglia!!!!! questi ghiaccioli sono una cosa troppo bella.. egli stampini po..ma dove li hai scovati?

Trackbacks

  1. Ghiaccioli alla frutta fresca tropicale, la ricetta ha detto:
    12 Giugno 2012 alle 15:21

    […] è tempo di gelati e ghiaccioli e io, sulla scia di Vera, non mi risparmio e così ogni anno tiro fuori qualche ghiacciolo diverso per fare esperimenti che […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy