Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Torte salate con spinaci, patate e gorgonzola

15 Febbraio 2012 By Vera in cucina 2 Comments

La neve. L’avevano promessa, annunciata, minacciata e siamo stati in balia dell’allerta meteo per ben due settimane. Ed io non ho fatto altro che pregustarmi il momento tanto atteso, accatastando viveri e scrutando il cielo sperando di riconoscere i primi segnali dell’imminente nevicata. E  finalmente domenica mattina alle 7.30 è arrivata. Silenziosa, cadeva giù dal cielo in fiocchi grossi e candidi. Che spettacolo osservarla da dietro le persiane ancora avvolta dal caldo delle coperte e da una “botta di febbre a 38°” che ha scelto il momento meno adatto per venire a farti visita.

Non vi tedierò con le foto dei miei Ciclamini innevati o del mio Convolvolo ghiacciato. La mia giornata con la neve non è stata come l’avevo sognata. Niente stivali pelosi, niente guanti e risate allegre ma trascorsa a guardare gli altri giocare, da dietro una tenda come una bambina in castigo.
Ogni tanto qualcuno si affacciava alla stanza per un veloce resoconto degli eventi: “Ehi due macchine si sono accartocciate giù all’incrocio” oppure ” L’albero delle suore ha ceduto sotto il peso della neve e ha quasi preso la macchina del vicino”. Ed io che penso alla mia macchina parcheggiata in una strada parallela e agli alberi sardi che sono ancora meno preparati di quelli romani a questo strano inverno che tutto imbianca.

E così la neve è arrivata e se n’è andata e a me è rimasto solo il fango nelle verande, i ciclamini ghiacciati, che oggi ringraziano quel po’ di sole che si è affacciato a scaldarci le ossa e un frigo poco fornito. E quando hai ancora i postumi di una brutta influenza e nessuna voglia di andare a fare la spesa, non ti resta che aprire il frigo e cercare di inventare con quel che c’è, un pranzo veloce. Io ho trovato della pasta sfoglia e degli spinaci a cui ho aggiunto patate e gorgonzola per preparare delle piccole torte salate.
Questa ricetta è perfetta anche per un aperitivo “rinforzato” organizzato a casa all’ultimo momento. Sono velocissime e deliziose e hanno un profumo intenso e invitante.

Torte salate con spinaci, patate e gorgonzola
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
30 Minuti
Total time
30 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Antipasti
Ingredienti
  • 200 g di spinaci
  • 2 patate tagliate a piccoli pezzi
  • 1 cipolla piccola
  • 1 pezzo di gorgonzola
  • 1 confezione di pasta sfoglia
Istruzioni
  1. In una pentola col coperchio mettere gli spinaci appena lavati e ancora bagnati e far cuocere per ⅝ minuti. Mettere da parte.
  2. tagliare le patate a piccoli tocchetti. Metterle in una padella con poco olio, pepe e cuocerle a fuoco basso e coperte per 20 minuti o finchè non sono ben cotte. Mettere da parte. Nella padella usate per le patate far rosolare una cipolla e poi aggiungervi gli spinaci e le patate. aggiustare di sale e pepe e saltare per un paio di minuti. Foderare gli stampini per le mini tortine (o uno stampo grande) con la pasta sfoglia. Farcire con il composto di patate e spinaci e per ultimo ricoprire con dei pezzi di gorgonzola. Infornare e cuocere per 25/30 minuti a 160°.
3.5.3226

 

 

Filed Under: Antipasti, Finger food, Ricette Tagged With: gorgonzola, in cucina, pasta sfoglia, patate, ricette, salate, slider, spinaci

Previous Post: « Cheesecake con cuore di cioccolato e arancia per San valentino
Next Post: Budino al cioccolato e caramello »

Comments

  1. Ann says

    15 Febbraio 2012 at 9:22

    Ottima come ricetta svuota frigo 🙂
    Pensala così, hai potuto ammirare lo spettacolo della neve stando al calduccio 😉

  2. L'albero della carambola says

    15 Febbraio 2012 at 11:24

    Davvero molto carina la presentazione, oltre che il “contenuto”, molto sfizioso…Bravissima!
    simo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy