Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Budino al cioccolato e caramello

21 Febbraio 2012 By Vera in cucina 10 Comments

Ci sono giorni in cui ho voglia di mangiare qualcosa al cioccolato ma allo stesso tempo nessuna voglia di mettermi ai fornelli e cucinare. E giornate così nell’arco di un mese ne capitano tante. Magari quando sono sotto pressione o il mio cervello sta lavorando su mille cose contemporaneamente e il tempo a disposizione sembra non essere mai abbastanza. Ecco in questi momenti io vorrei solo un dolce al cioccolato. Un cioccolatino potrebbe anche soddisfare questo impellente bisogno di cacao ma sto cercando un alleato, un dolce veloce dagli ingredienti semplici, quelli indispensabili che tieni sempre nel frigo, che puoi preparare con poche mosse e senza trasformare la cucina in un campo di battaglia.

Qualche maligno potrebbe suggerire che tenere a disposizione una panna cotta di quelle già confezionate o una “coppa bianca” bella fresca sarebbe il modo più semplice e indolore per farmi passare la voglia, ma ahimè queste “sirene ammaliatrici” da banco frigo hanno perso tutto il loro fascino e non mi attirano più.

E poi ho pensato a lui, al budino al cioccolato. Un dolce sottovalutato e spesso relegato nella dispensa sotto forma di triste bustina da rinverdire con un po’ di latte. Io invece penso al budino quello vero, quello che mangiavi da piccola perchè era sano, genuino e veloce. Tua mamma poteva tranquillamente prepararlo con un occhio chiuso e un braccio legato dietro la schiena. Una merenda buona e gustosa, perfetta anche oggi per le signorine cresciute ma che dentro son rimaste un po’ bambine.

Budino al cioccolato e caramello
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
60 Minuti
Total time
1 Ora
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Ingredienti
  • Per il caramello:
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di acqua
  • Per il budino al cioccolato
  • 250 ml di panna fresca
  • 280 gr di latte
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 2 uova
  • 2 tuorli
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 40 gr di cioccolato fondente
Istruzioni
  1. Preparare il caramello: In un pentolino mettere l'acqua e lo zucchero e cuocere senza mescolare fino a quando non diventa coloro caramello. Togliere dal fuoco e velocemente mettere il caramello sul fondo delle cocotte. Rigirare le cocotte in modo che il caramello si distribuisca bene. Fare questa operazione velocemente.
  2. In un pentolino mettere a scaldare latte e la panna con la vaniglia, il cacao e il cioccolato fondente a pezzetti. Spegnerlo poco prima che inizi a bollire.In una ciotola lavorare lo zucchero e le uova facendo attenzione che il composto non diventi schiumoso. Aggiungere una parte del latte al cioccolato e mescolare con una frusta molto lentamente. Aggiungere anche l'ultima parte di latte. Cuocere in forno a bagnomaria a 170° per 60 minuti.
3.5.3226

Per arrivare a questo budino al cioccolato sono partita dalla ricetta del creme caramel tratta dal libro “Dolce” di Ladurèe.
budino al cioccolato

Filed Under: Dolci, Dolci al cucchiaio, Ricette Tagged With: budino, caramello, cioccolato, dessert, dolci, dolci al cucchiaio, ricette, slider

Previous Post: « Torte salate con spinaci, patate e gorgonzola
Next Post: Mississipi Mud cake: una torta tutta da scoprire »

Comments

  1. Veru says

    21 Febbraio 2012 at 9:07

    Contro il cioccolato non c’è stanchezza che tenga, disse la cioccolato-dipendente! 😀

  2. laura says

    21 Febbraio 2012 at 10:06

    Hai proprio ragione Vera, non c’è storia contro le sirene ammaliatrici del banco frigo! 😉 Anche mia mamma me lo preparava spesso partendo da pochi e semplici ingredienti e anch’io lo preparo a mia figlia! Non uso la panna ma semplicemente latte, voglio provare chissà …mmm…che bontà!! 🙂 Un bacio!

  3. LaVally says

    21 Febbraio 2012 at 10:16

    Buondì Vera, io quella voglia che descrivi sopra ce l’ho sempre dopo cena.. Desiderio di una coccolina al cioccolato.. E’ come quando smetti di fumare e ti viene voglia di una sigaretta ma sai che non dovresti.. Poi ci penso e mi dico che nn ho smesso col cioccolato e qlc mi invento..
    E con questo post mi hai ricordato che e’ davvero troppo tempo che nn faccio il budino.. Avrei anche lo stampino nuovo.. Tempo di “snaturare” la tua ricetta con ingredienti senza lattosio e via!
    Buona giornata e buon pancakeday ;p bacio

  4. L'albero della carambola says

    21 Febbraio 2012 at 13:41

    Io ho sempre voglia di un dolcino al cioccolato o di un semplice cioccolatino, ultimamente mi viene in ufficio…e non riesco a resistere. Il tuo budino imprezosito dal caramello deve essere irresistibile! Bravissima!
    simo

  5. Vica says

    21 Febbraio 2012 at 16:35

    Ciao Vera! Adoro il tuo sito e le tue ricette ! Mi sono abbonata con piacere sia sul blog che su Facebook. Mi farebbe piacere se accetteresti ricambio: entra sul mio blog : http://www.neam-neam.com
    Un bacione!

  6. Vera in cucina says

    21 Febbraio 2012 at 21:50

    siamo irrecuperabili

  7. Vera in cucina says

    21 Febbraio 2012 at 21:50

    conosco bene la sensazione della mancanza della sigaretta… compensabile con un dolcino

  8. Vera in cucina says

    21 Febbraio 2012 at 21:51

    Ciao Simo
    grazie per essere passata a trovarmi.

  9. Ann says

    21 Febbraio 2012 at 23:40

    Vade retro budini pronti del banco frigo! Ricorda davvero i budini dell’infanzia. Io non riuscivo mai ad aspettare che fosse solidificato del tutto e lo mangiavo sempre un po’ molle appena potevo sgattaiolare in cucina 😀

  10. Valentina says

    22 Febbraio 2012 at 22:58

    Da fan del cioccolato quale sono, non posso che essere contenta di questa ricetta! E me la segno come “regalo” da fare a mia mamma, che adora il caramello!
    Proprio una buona idea! 🙂

    P.S. Sul mio blog di cucina (www.dolceprofumodicasa.blogspot.com) sta per arrivare un nuovo progetto: recensioni di libri di cucina! Venite curiosi, vi aspetto! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy