Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Cheesecake con cuore di cioccolato e arancia per San valentino

10 Febbraio 2012 By Vera in cucina 4 Comments

In teoria mi sarei dovuta limitare ai biscottini a forma di cuore e invece non ho saputo resistere. Sto vivendo un conflitto interiore. Lunedì, martedì e mercoledì festeggio il carnevale impastando frittelle di ogni genere e misura e nel weekend sforno torte a forma di cuore e stiro tovaglie di pizzo, ricamate a mano dalla bisnonna.
Ma non immaginatevi una casa tutta colorata di rosso con cuscini a forma di cuore, cena a lume di candela e Celine Dion “a palla” nello stereo. Ho già passato da un pezzo quell’età e se dovessi farlo oggi credo che qui chiamerebbeo la neuro con tanto di camicia di forza e ambulanza che fugge via a sirene spiegate. Ho in mente una serata diversa. Mi piacerebbe stare con gli amici, come spesso facciamo, la tavola imbandita a festa e dal forno un delizioso profumo di pizza. Unica concessione al tema della serata: una cheesecake con cuore di cioccolato e arancia. Perchè mi piace festeggiare e ogni scusa è buona.

L’idea di questo dolce è arrivata per caso, dopo aver preparato la versione all’arancia del liquore al cioccolato della Cuochina e messa in standby in attesa del momento più adatto. Il problema delle torte work in progress è che non son fatte per essere messe da parte. Stanno dietro l’angolo e ti tirano la manica e questa è stata particolarmente insistente e noiosa. Ogni volta che passavo davanti alla panna fresca nel banco frigo faceva capolino da dietro il burro e per dare il colpo di grazia e farmi cedere, mi sono state regalate delle bellissime arance biologiche.

Il risultato è una torta fresca ma dal gusto particolare che mi ha fatto rivalutare l’abbinamento arancia e cioccolato che non amo particolarmente. Lo trovo un dessert perfetto da mangiare mentre si finisce la serata in allegria, magari accompagnata da un bicchiere di Mirto ghiacciato.

Cheesecake con cuore di cioccolato e arancia per San valentino
 
Salva Stampa
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Porzioni: uno stampo da 20 cm
Ingredienti
  • Per la crema al cioccolato
  • 250 ml di panna fresca
  • 2 cucchiaio di cacao amaro
  • 2 cucchiaio di zucchero
  • 1 buccia di arancia
  • 40 gr di formaggio philadelphia
  • 1 foglio di colla di pesce
  • Per la base di biscotto
  • 150 gr di biscotti digestive
  • 45 gr di burro
  • Per la crema di formaggio
  • 250 ml di panna fresca
  • 180 gr di philadelphia
  • 250 gr di ricotta
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 2 fogli di colla di pesce
Istruzioni
  1. Per la base di biscotto: Tritare finemente i biscotti e aggiungere il burro fuso. Mescolare bene e foderare con questo composto la base della teglia, schacciando bene con un cucchiaio per livellarla. Mettere in frigo per almeno 1 ora.
  2. Per la crema al cioccolato: In un tegame mescolare la panna (tenendone da parte due cucchiai) con il cacao e lo zucchero. Aggiungere la buccia dell'arancia e portare ad ebollizione. Cuocere per 5 minuti. Ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Spegnere la panna e lasciarla riposare. Sciogliere la gelatina nei due cucchiai di panna calda. Togliere la buccia dalla panna e montarla con una frusta elettrica. Aggiungere il formaggio fresco e la panna con la gelatina e lavorarla con la frusta fino a che non è ben amalgamata.
  3. Per la crema di formaggio:
  4. Come per la crema al cioccolato tenere da parte due cucchiai di panna e usarli per sciogliere la colla di pesce. In una ciotola lavorare la panna con la frusta ma senza montarla completamente. Aggiungere lo zucchero, il formaggio fresco, la ricotta e la colla di pesce sciolta nella panna e amalgamare bene con la frusta.Togliere la base dal frigo e aiutandosi con il "sac a poche" stendere la crema al cioccolato e arancia e poi la crema di formaggio. Decorare a piacere.
3.5.3226

 

 


Filed Under: Dolci, Ricette, San Valentino Tagged With: arancia, cheesecake, cioccolato, formaggio, San Valentino

Previous Post: « Fatti fritti per un giovedì grasso e goloso
Next Post: Torte salate con spinaci, patate e gorgonzola »

Comments

  1. Veru says

    10 Febbraio 2012 at 12:11

    Cioccolato e arancia non fa impazzire nemmeno me ma sono onesta: quando viene stemperato bene, quando l’arancia non sovrasta il cioccolato è uno degli abbinamenti migliori in assoluto. Sto molto fantasticando sul momento dell’affondo del cucchiaino tra la crema al formaggio e quella al cioccolato…

  2. Ann says

    11 Febbraio 2012 at 23:14

    Avrei una voglia matta di infilare il ditino in tutta quella cream di formaggio 😀

  3. LaVally says

    12 Febbraio 2012 at 11:57

    Anche io… evviva le dita nella cheesecake! altro che patatine al formaggio…
    Deve essere di una goloseria infinita =D

  4. Vica in cucina says

    13 Febbraio 2012 at 0:01

    Ciao Vera
    Complimenti per il blog e le tue ricette! Hai uno stile pulito e particolare che mi piace molto. Le tue foto sono bellissime! Mi aggiungo con piacere alla tua pagina FB. Passa anche tu da me se ti va :
    http://www.facebook.com/?ref=tn_tnmn#!/pages/Vica-in-cucina/220315914673081

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy