Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Una torta di zucca profumata di spezie

19 Novembre 2014 By Vera in cucina 2 Comments

Vicino a casa mia c’è un delizioso negozio di prodotti biologici. Mi piace andarci spesso, hanno ingredienti difficili da trovare altrove e tante farine interessanti. Amo questa vasta scelta e la possibilità di cambiare e provare nuovi miscugli. C’è un angolo delizioso dedicato allo zucchero, dove a colpo sicuro trovo quello che ormai uso in quasi tutte le ricette, lo zucchero di canna integrale così come il Muscovado, con quel colore ancora più scuro e quel profumo intenso simile al caramello. Ho sempre una buona scusa per andarci, può essere la melassa per il pan di zenzero, il latticello per il pane, il cioccolato extra fondente per la torta della domenica o il Bulgur.

Ci sono andata anche pochi giorni fa per la solita spesa settimanale e mentre sceglievo alcune verdure da cuocere al vapore, ho visto una bellissima zucca dal colore acceso e brillante e non ho saputo resistere alla tentazione. Una volta tagliata e messa da parte la meta’ necessaria per il pranzo, è avanzata proprio la quantità giusta per preparare anche la torta di zucca.

Questa è una di quelle ricetta da trascrivere sul quaderno e tenere sempre a portata di mano, perchè il risultato è una torta davvero morbida, profumata di spezie al punto giusto. Servita accompagnata da una glassa di zucchero a velo e un pizzico di mandorle tostate e ancora più buona. Per non sbagliare mi sono affidata alle indicazioni di Epicurious e ho fatto bene. E così questa è diventata la mia ricetta preferita per trasformare una semplice zucca in un dolce goloso.

Stampa ricetta
4 from 1 vote

Torta di zucca

Preparazione10 min
Cottura45 min
Tempo totale55 min

Ingredienti

  • 290 g Farina
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 170 g Burro
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 1 cucchiaino cannella
  • 1/2 cucchiaino noce moscata
  • 350 g polpa di zucca
  • 1/2 tazza Latticello
  • 240 g zucchero
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 1 pizzico sale

Istruzioni

  • Cuocere al vapore la polpa di una piccola zucca. Frullarla con l'aiuto di un frullatore a immersione e mettere da parte 350 g di polpa.
  • Con il gancio a foglia della planetaria lavorare bene il burro a temperatura ambiente e lo zucchero per almeno 5 minuti.
  • Setacciare la farina con il lievito e il bicarbonato, le spezie e il sale.
  • In una ciotola mescolare insieme la polpa della zucca, il latticello e l'estratto di vaniglia.
  • Aggiungere le uova e amalgamare bene per un minuto. A questo punto, alternando uno all'altro, aggiungere il mix di farina e il miscuglio di zucca. Mettere in uno stampo ben imburrato e cuocere a 170° per circa 45 minuti.
  • Quando la torta si sarà raffreddata, prendere una tazza di zucchero a velo e aggiungere poco per volta qualche cucchiaio di latticello, così da preparare una glassa della consistenza desiderata. Usare la glassa di zucchero per decorare la torta e aggiungere mandorle tostate o nocciole.

 

torta di zucca 0027

torta di zucca 0063

Filed Under: Dolci, Ricette, Torte Tagged With: cake, pumpkin, slider, torta, zucca

Previous Post: « Cookie con farina di farro, nocciole e gocce di cioccolato
Next Post: Decoriamo con i bambini i biscotti natalizi »

Comments

  1. Rosa di Campari says

    14 Novembre 2017 at 20:35

    4 stars
    Mi piace voglio provarla spero sia buona come sembra . Grazie

  2. Veruschka says

    14 Novembre 2017 at 20:40

    fammi sapere:)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy