Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Decoriamo con i bambini i biscotti natalizi

24 Novembre 2014 By Vera in cucina Leave a Comment

I libri che mi hanno fatto compagnia da piccola sono ancora ben conservati nella libreria di casa. Sopravvissuti al tempo, alle mani poco garbate di una ragazzina maldestra e disordinata, così come a innumerevoli traslochi. Quando ogni tanto mi prende la nostalgia e rileggo qualche capitolo, hanno ancora il potere di portarmi indietro nel tempo. Alle serate in cui sognavo di avere il coraggio di Jo March, l’entusiasmo di Pollyanna o il desiderio di salvare “Fantasia” insieme a Bastiano e Atreiu. I personaggi che hai amato e con i quali sei cresciuto sono come degli amici lontani, non li vedi mai, ma sai che ci sono, e anche se hai la febbre, se fuori piove e sei costretto a stare a casa, in loro compagnia non ti senti mai solo.

Questo amore per le storie, per i libri, per mondi incantati, questa passione, questa voglia di credere in qualcosa, questa voglia di sognare a occhi aperti vorrei riuscire a trasmetterla, regalarla. Sto iniziando con piccoli libri di legno abitati da strani animali, anche se oggi le parole sono ancora un difficile enigma, non è mai troppo presto per sognare mondi meravigliosi o desiderare nuovi amici con cui vivere avventure, correndo a perdifiato verso l’ultima pagina per scoprire il finale e riscriverlo ancora mille volte.

In questa mia ricerca di libri per bambini, di storie, di favole, ho trovato un posto bellissimo, che non posso definire semplicemente libreria, perchè ha qualcosa di speciale che ti colpisce quando varchi la porta per la prima volta. Non sono solo i libri che riempiono gli scaffali, opere meravigliose con illustrazioni che fanno volare la fantasia e ti fanno venire voglia di imparare a disegnare, non è solo per i giochi in legno e cartone, non è solo per la sala al piano superiore in cui si organizzano corsi creativi e letture avvincenti. Non è solo per quello che puoi vedere, toccare o comprare, ma è soprattutto per quello che percepisci e senti, per la passione che attraversa le parole e vola oltre il bancone arrivando a te forte e chiara. Questa piccola magia è opera di Monica, che come un personaggio scappato fuori da uno dei suoi libri, accoglie con un sorriso radioso chiunque entri da “Per filo e per segno“!

Monica conosce ogni libro, ogni storia, li sceglie personalmente senza lasciarsi trascinare dalle mode letterarie.  Legge e racconta favole ai bambini che vanno a trovarla e insegna ai più piccoli, che la guardano con occhioni grandi e spalancati, come si arriva “sull’isola che non c’è“.

Nella saletta al piano superiore ogni settimana vengono organizzari incontri, letture dedicate ai bambini e piccoli corsi creativi. Dato che ormai manca un mese a Natale, insieme a Monica abbiamo pensato di proporre un piccolo incontro aperto ai bambini, per decorare con loro i biscotti da appendere all’albero di Natale o da lasciare davanti al camino insieme a un bicchiere di latte, la notte del 24 dicembre. Con noi ci sarà anche una scuola di inglese, così da rendere ancora più divertenti le nostre chiacchiere.

Decoreremo biscotti di pan di zenzero con la pasta di zucchero, un modo semplice e veloce per realizzare decorazioni a tema lasciando libero spazio alla fantasia. Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattare Monica. Io vi aspetto con i biscotti per l’ora del tè.

Stampa ricetta

Biscotti di pan di zenzero

Cottura20 min
Tempo totale20 min
Portata: Dolci
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 300 g Farina
  • 90 g Burro
  • 90 g zucchero di canna integrale
  • 1/2 cucchiaino cannella
  • 1/2 cucchiaino noce moscata
  • 1 cucchiaino zenzero
  • 3 cucchiai melassa o miele
  • 1 Uovo grande

Istruzioni

  • Nel mixer mescolare insieme la farina e le spezie. Aggiungere il burro tagliato a pezzi piccoli e mescolare fino a quando l’impasto non sarà un po’ grumoso. A questo punto aggiungere lo zucchero di canna, l’uovo, la melassa e lavorare l’impasto. Coprire la pasta con carta o pellicola e metterlo in frigo a riposare per 60 minuti.
  • Nel frattempo ricoprire le teglie con carta da forno e portare la temperatura a 180 gradi. Lavorare la pasta tenendola tra due fogli di carta da forno, in modo che non si attacchi. Stenderla a circa 2 mm e ritagliare i biscotti. Metterli in forno e cuocere per 15/20 minuti.

 

 

biscotti decorat 0002

biscotti decorat 0014

biscotti decorat 0018

biscotti decorati0003

per filo e per segno 0080

per filo e per segno 0103

per filo e per segno 0138

 

Filed Under: Biscotti, Natale, Ricette Tagged With: biscotti, decorati, Natale, pan di zenzero, slider

Previous Post: « Una torta di zucca profumata di spezie
Next Post: Un albero di Natale di biscotti per la cena della vigilia »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy