Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Plumcake yogurt e limone

5 Settembre 2014 By Vera in cucina 2 Comments

Settembre è arrivato. Carico di promesse, di idee e progetti. Una sorta di gennaio anticipato ma pieno di sole (almeno qui) e caldo come l’estate. Alcuni di questi progetti andranno in porto e altri invece naufragheranno miseramente, e le idee che ami ma che non sono ancora mature al punto giusto verranno rimesse con cura nel cassetto dove tieni i sogni e dove aspetteranno fiduciose. Settembre è anche il mese delle promesse, quelle che fai a te stessa, quelle che metti per iscritto nel quaderno che tieni sulla scrivania e con le quali farai i conti alla fine dell’anno, smarcando quelle mantenute e mettendo in pausa le altre.

Settembre è anche il mese delle serate fresche, delle torte da mettere nel forno, dei biscotti da decorare, delle colazioni da sola, in cucina, la mattina presto. Settembre è il mese in cui abbiamo imparato a gattonare, trascinandoci sulla pancia per andare a scoprire il mondo che ci circonda mentre ridiamo felici e balliamo seduti per terra al centro della stanza.

Diamo il benvenuto a settembre con un dolce semplice come questo “Plumcake allo Yogurt e limone“, che diventerà protagonista di molte colazioni, servito semplicemente così e accompagnato da una tazza di latte caldo oppure tagliato a fette e ricoperto di profumate marmellate agli agrumi o di golose creme alla nocciola, seguendo l’umore del momento.

Stampa ricetta

Plumcake yogurt e limone

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min

Ingredienti

  • 200 g farina 00
  • 60 g Maizena
  • 150 g zucchero
  • 125 g Burro
  • 40 g Latte
  • 50 g yogurt greco
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 Limone succo e scorza
  • 1 pizzico sale

Istruzioni

  • Togliere gli ingredienti dal frigo 30 minuti prima di iniziare la preparazione del plumcake.
  • Nella planetaria con il gancio a foglia lavorare insieme lo zucchero, il burro e la scorza del limone, per diversi minuti.
  • Aggiungi al burro le uova una alla volta, poi il latte, lo yogurt. Setaccia la farina con il lievito e il sale, Aggiungi al composto il succo del limone e infine la farina e mescola per amalgamare bene.
  • Metti l'impasto nello stampo da plumcake e cuoci in forno già caldo a 180° per circa 35/40 minuti. Conservare il dolce ben chiuso in una scatola o avvolto nella pellicola.

 

PLUMCAKE 0002 PLUMCAKE 0010 plumcake 0046

Filed Under: Colazione, Dolci, Ricette, Torte Tagged With: colazione, limone, plumcake, slider, yogurt

Previous Post: « Torta al cioccolato e miele di lavanda selvatica
Next Post: Brownies con more e cioccolato bianco »

Comments

  1. LaVally says

    12 Settembre 2014 at 16:04

    Mmmmh mi sembra di sentirne il profumo fin qui.. Mi devi aver letto nel pensiero perchè avevo voglio di fare qlc ma ancora non sapevo su cosa orientarmi..poi sono passata a farti visita e..

    Spero a breve di ritornare anch’io 😉

    baci ragazza 😉

  2. Vera in cucina says

    12 Settembre 2014 at 22:25

    Torna Vale, trova il tempo e torna. baci a te

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy