Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Torta al cioccolato e miele di lavanda selvatica

21 Agosto 2014 By Vera in cucina Leave a Comment

Agosto mi piace, per tanti piccoli insignificanti motivi e perchè spalanca le porte a settembre, per le sue giornate che piano piano si accorciano, e per le more di rovo che crescono lungo il ciglio delle strade. Un tempo avevamo una bellissima pianta di more, cresceva lungo un muro, arrampicandosi ogni anno sempre più in alto fino a scavalcarlo. Era una bellissima pianta senza spine e raccogliere i frutti era facile come bere un bicchiere di acqua. Ti limitavi ad uscire di casa con un cestino e in pochi minuti avevi l’occorrente per una marmellata biologica o una torta ricca di more grandi e succose.

Mi manca quella pianta di more, come mi mancano certe piante di cui ricordo ancora perfettamente ogni ramo. Il melograno accanto all’altalena, i Pioppi altissimi vicino al fiume, l’albero di Giuda con i suoi fiori meravigliosi, le aiuole di Lavanda e i lunghi filari di Rosmarino che riempivano di colori e profumi un angolo ombroso.

La nostalgia dei luoghi arriva silenziosa mentre sei impegnata a fare e disfare. E quando arriva devi fermarti, respirare forte e aspettare che vada via così come è arrivata. E, se non basta lasciarla andare, puoi diventare sua amica, in modo da non farti cogliere più di sorpresa e accoglierla con un sorriso.
Il richiamo delle more di agosto è ancora forte e allora prendo un cestino, salgo in macchina e percorro vecchie strade sterrate che conosco, facendomi accarezzare dal vento fresco della sera ed è come tornare a casa.
Questa torta al cioccolato e miele di lavanda selvatica l’ho preparata per un pranzo di famiglia,  e ha trovato nelle more di rovo una perfetta salsa di accompagnamento. Se le usate per ricoprire la torta e lasciate cadere anche qualche cucchiaio abbondante dello sciroppo, il cuore della torta diventerà ancora più morbido e goloso. Il miele di lavanda è un miele speciale, biologico, che ho trovato questa primavera al mercato del sabato. Comprato per caso, ha il sapore e il profumo del miele buono, fatto con amore. Ho scoperto in seguito che viene prodotto in un paese vicino e che ha già ricevuto diversi importanti premi. Aspettavo la giusta occasione per utilizzarlo e, accostato al sapore deciso del cioccolato fondente, è diventato l’ingrediente perfetto per questo dolce.

Stampa ricetta

Torta al cioccolato e miele di lavanda

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 1 torta da 15 cm
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 125 g cioccolato fondente
  • 150 g Burro
  • 80 g Miele alla lavanda
  • 1 cucchiaio zucchero muscovado o integrale di canna
  • 150 g farina 00
  • 2 uova medie
  • 1 tuorlo
  • 1 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia

Istruzioni

  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e unire il miele e lo zucchero. Mescolare bene per far sciogliere il miele e lo zucchero e lasciare intiepidire.
  • Nella planetaria con gancio a foglia lavorare il burro per qualche minuto e aggiungere il cioccolato.
  • Unire le uova una alla volta e infine la farina setacciata con il lievito.
  • Foderare il fondo della tortiera con carta da forno e imburrare i bordi. Cuocere a 170° per circa 30 minuti.
  • Per la salsa alle more: Mettere una tazza di more in una pentola e ricoprire con abbondante zucchero integrale di canna o zucchero semolato. Lasciar riposare qualche ora. Mescolare e mettere sul fuoco per 7/10 minuti.

 

torta cioccolato e miele alla lavanda

torta cioccolato e miele di lavanda

Filed Under: Dolci, Ricette, Torte Tagged With: cioccolato, dolci, slider, torte

Previous Post: « Torta Margherita con pesche al forno e crema al cioccolato bianco
Next Post: Plumcake yogurt e limone »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy