Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Pane frattau per un pranzo estivo e goloso

8 Luglio 2014 By Vera in cucina Leave a Comment

Da tempo avevo segnato nel quaderno delle ricette il pane frattau, un classico della cucina sarda, piatto povero ma ricco di sapore. Poi arrivava sempre qualche dolce, qualche torta al cioccolato o un nuovo biscotto da provare e finiva in fondo alla fila, posticipandone ancora una volta la preparazione. Poi la giusta occasione si è presentata con l’invito di Cirio per preparare una ricetta del cuore.
Quale ricetta migliore, se non una legata alla mia terra, alle nostre tradizioni, quelle che preparavano le nonne e le mamme. Ricette che raccontano storie passate, in cui ognuno ha la sua, tramandata e mai cambiata nonostante il passare de tempo.
La ricetta è molto sempLice e la sua buona riuscita è legata alla qualità e alla genuinità degli ingredienti, un pane Carasau sottile e dorato che io trovo in un piccolo forno vicino a casa, uova fresche, e una passata di pomodoro saporita in grado di esaltare un piatto semplice rendendolo speciale.

Stampa ricetta

Pane frattau

Preparazione10 min
Cottura5 min
Tempo totale15 min
Cucina: Cucina sarda
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 3 fogli pane carasau
  • 1 litro brodo di carne o verdure
  • 2 uova
  • 1 litro passata di pomodoro Verace Cirio

Istruzioni

  • Preparare un litro di brodo di carne (o se preferite di verdure).
  • Mettere da parte 2 tazze di brodo per cuocere le uova.
  • Preparare il sugo con un soffritto di aglio, prezzemolo e basilico. Lasciare cuocere per 25/30 minuti a fuoco basso.
  • Dividere i due i fogli di pane carasau. bagnare il primo pezzo nel brodo tiepido, immergerlo per 2 secondi e adagiarlo su un piatto. Con un cucchiaio stendere uno strato di sugo sul pane, coprire con un altro pezzo di pane carasau bagnato nel brodo e ripetere fino a formare 3 strati di pane e pomodoro.
  • Rompere un uovo e metterlo in una tazzina senza che il tuorlo si apra. Portare a bollore le due tazze di brodo messe da parte, con una forchetta creare un vortice nel brodo e lasciar cadere al centro l'uovo. Cuocere per 3/4 minuti. togliere l'uovo con una schiumarola e sistemarlo sull'ultimo strato di pane. Spolverare il "pane frattau" con pecorino abbondante e servire caldo.

pane frattau 0068 pane frattau 0078

Filed Under: Cucina sarda, Pane e pizza, Primi, Ricette Tagged With: cucina sarda, pane frattau, ricette, sardegna

Previous Post: « Cupcake al cioccolato per festeggiare i compleanni
Next Post: Ricetta per preparare la crostata di albicocche »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy