Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Muffin alle nocciole e noci macadamia

1 Ottobre 2012 By Vera in cucina 13 Comments

E’ arrivato ottobre e io mi sento carica di energia e di buoni propositi. Il cielo è pieno di nuvole che si inseguono veloci, l’aria profuma di terra bagnata e la domenica possiamo ricominciare ad andare in campagna.
Lunghe passeggiate alla ricerca di funghi o pigri pomeriggi accanto al camino a mangiare castagne e dolci al cioccolato. Si riprende in mano la farina e l’impasto per la pizza e si studiano nuovi “Rub” per rendere ancora più appetitose le grigliate.

E’ un momento magico, in cui si rimettono a posto alcuni tasselli e si recuperano ritmi più lenti e il piacere delle piccole cose. Amo ottobre da sempre, e lo aspetto con ansia come un nuovo inizio, come un momento per rimettere in ordine i pensieri e stilare programmi per il futuro.
Tra qualche giorno sarà il mio compleanno e a dispetto degli anni che passano e delle cose della vita che piano piano tendono a smorzare l’entusiasmo, io amo ancora festeggiarlo come quando ero bambina. E mi sono fatta un piccolo regalo, per me e per questo blog, un nuovo header per dare il benvenuto all’autunno. L’ha realizzato il mio amico Fabrizio, grafico bravissimo e con una grande passione, che sa sempre leggere tra le righe delle mie richieste senza senso e ha una pazienza infinita.

Ultimamente metto le mani in pasta solo per realizzare ricette dolci e anche questa non fa eccezione. Dei semplici muffin alle nocciole e noci macadamia. La ricetta è collaudata e con lo stesso procedimento si possono preparare dei gustosi e semplici Muffin al cioccolato, Muffin limone, pera e mela  o Muffin Yogurt, vaniglia e limone.

Muffin alle nocciole
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
20 Minuti
Total time
20 Minuti
 
Porzioni: 12 pezzi
Ingredienti
  • 100 g Farina
  • 100 g Farina di riso
  • 70 g Burro
  • 75 g zucchero di canna o muscovado
  • 25 g Cacao amaro
  • 200 ml Latte intero
  • 1 Uovo
  • 35 g Nocciole, tritate
  • 35 g Noci macadamia
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • ½ cucchiaino Bicarbonato
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Istruzioni
  1. Sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare. Tagliare a pezzetti piccoli le nocciole e le noci e metterle da parte. In una ciotola mescolare insieme la farina, il cacao, lo zucchero, il bicarbonato, il sale e il lievito e mettere da parte mentre in un’altra ciotola si mettono insieme il latte, lo yogurt, il burro e l’uovo e un cucchiaino di estratto di vaniglia.
  2. Unire i due composti usando un cucchiaio di legno ma senza mescolare troppo. Aggiungere le noci e le nocciole e mettere il composto nei pirottini di carta.
Cuocere in forno già caldo a180° per circa 20 minuti.
3.5.3226

 

muffin nocciola e noci macadamia

Muffin nocciola e noci macadamia

Filed Under: Dolci, Muffin, Ricette Tagged With: colazione, dolci, muffins, nocciole, noci, slider

Previous Post: « Frollini di riso con nocciole e cioccolato
Next Post: Chocolate chip cookies »

Comments

  1. laura says

    1 Ottobre 2012 at 15:21

    Anche per me ottobre è un mese speciale! Sarà che presto spegnerò anch’io le mie candeline…troppe!! Quante cose abbiamo in comune? 😀 Qui in sicilia però il caldo non vuole proprio mollare la presa…sembra di stare in agosto :-/ I muffin sono spettacolari, mi hai fatto venire la voglia di mettermi a fare qualcosa di buono e cioccolattoso!
    E quei pirottini bellissimi dove li hai scovati? *_*
    Un abbraccio!
    p.s. il nuovo header è troppo sfizioso! 😀

  2. Valentina says

    1 Ottobre 2012 at 17:43

    Che meraviglia 🙂
    Posso chiederti dove trovi quei bellissimi pirottini bianchi?

  3. Elena says

    1 Ottobre 2012 at 20:19

    Io adoro il mese di ottobre, evoca tante coccole al calduccio in casa o vicino al camino, dolci cioccolatosi come questi meravigliosi muffin! Un bacione

  4. Vera in cucina says

    1 Ottobre 2012 at 23:08

    Saremo mica gemelle separate alla nascita?
    I pirottini sono della Wilton, ma servono solo come decorazione, infatti non si possono usare per cuocere. L’ho scoperto solo dopo averli comprati:(

  5. Vera in cucina says

    1 Ottobre 2012 at 23:09

    Ciao Valentina, i pirottini sono della Wilton, ma sono solo di figura, infatti non possono andare in forno.

  6. laura says

    2 Ottobre 2012 at 9:58

    ^_^ può essere! 😀 peccato che i pirottini non vadano in forno °__°

  7. l'albero della carambola says

    2 Ottobre 2012 at 15:53

    La ricetta me la sono copiata (adoro la frutta secca e ne consumo in abbonanza, per colazione e per cucinare) ma ho una domanda: hai fimenticato di mettere in cioccolato nella ricetta? Mi sembrano molto cioccolatosi questi muffin…o mi sono semplicemente persa io? 🙁
    un bacione
    simo

  8. Vera in cucina says

    2 Ottobre 2012 at 21:00

    Ciao wordpress ha mangiato il cacao, ne ho messo 25 gr:)

  9. la signorina pici e castagne says

    3 Ottobre 2012 at 12:06

    è proprio un bel periodo questo, che si tinge di rosso, di giallo ocra, di marrone, che profuma di zuppe, di zucca, di funghi castagne e cioccolato……
    come i tuoi muffins.. che poesia…
    buon autunno tesoro!!!!!!

  10. Vera in cucina says

    3 Ottobre 2012 at 14:44

    Grazie cara, buon autunno anche a te:)

  11. Emanuela says

    5 Ottobre 2012 at 16:48

    Che belli e che buoni questi muffins! E l’aggiunta delle farina di riso mi piace proprio tanto! A me ottobre mette sempre un po’ di malinconia in realtà, ma con queste meraviglie cioccolatose le cose cambiano :)!
    Presto ci conosceremo a Bagolino :)! Che bello!!!
    Un bacione!
    Emanuela

  12. Vera in cucina says

    10 Ottobre 2012 at 18:39

    Ciao Emanuela, allora ci conosceremo presto:) che bello!

Trackbacks

  1. Colazione Sopraffina, non trovo la rima: contesta e vinci! ha detto:
    1 Ottobre 2012 alle 16:09

    […] di Ginger 2. Biscotti per la colazione di Azzurra 3. Torta tiramisù di Silvia (via email) 4. Muffin alle nocciole e noci macadamia di […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy