Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Frollini di riso con nocciole e cioccolato

24 Settembre 2012 By Vera in cucina 10 Comments

Ancora una ricetta di biscotti, semplici, facili e gustosi: “Frollini di farina di riso con nocciole e gocce di cioccolato”. In cucina c’è aria nuova e si sperimentano combinazioni e farine diverse. Con risultati a volte buoni e a volte deludenti, come spesso accade quando ci si allontana da ciò che si conosce per guardare oltre.

Una scoperta è stata anche il formaggio Bagoss, usato per un finger food particolare e che mi ha permesso di arrivare tra i 13 finalisti/vincitori del contest “L’eccellenza del gusto“, e che a fine ottobre mi porterà insieme alle altre foodblogger alla scoperta di luoghi e sapori nuovi in compagnia della rivista “La cucina Italiana“, che non ha bisogno di ulteriori presentazioni, e che in questa casa fa capolino ogni mese da quando ero bambina. Per cui, questo weekend in loro compagnia, sarà entusiasmante per tantissimi motivi, e non vedo l’ora di poterlo raccontare.

Frollini di riso alla nocciola e cioccolato
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
15 Minuti
Total time
15 Minuti
 
Autore: Veruschka
Ingredienti
  • 190 g Farina di riso
  • 20 g fecola di patate
  • 80 g zucchero
  • 70 g Burro
  • 2 tuorli
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 20 g Nocciole , tritate
  • 20 g Gocce cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai Acqua fredda
  • 1 pizzico sale
Istruzioni
  1. In una ciotola mettere la farina, la fecola, il burro, l’uovo, lo zucchero, l’estratto, le nocciole tritate e il cioccolato e amalgamare bene senza però lavorare troppo. Se l’impasto dovesse risultare troppo sabbioso e difficile da lavorare aggiungere poca acqua fredda. Avvolgere l’impasto con la pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno 30 minuti.Su una spianatoia infarinata, stendere la pasta col mattarello e con una formina, ritagliare i biscotti. Mettere i biscotti su una placca da forno ricoperta di carta e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 10/15 minuti.
3.5.3226

 

 

Frollini

Frollini

Filed Under: Biscotti, Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, dolci, farina di riso, frolla, frollini, pasta frolla, ricette, slider

Previous Post: « Biscotti cioccolato e burro di arachidi
Next Post: Muffin alle nocciole e noci macadamia »

Comments

  1. Veru says

    24 Settembre 2012 at 14:49

    Hmmm, mi ispirano parecchio! Complimenti per la vittoria!!! 😀

  2. Elisa @ Insalata di Sillabe says

    24 Settembre 2012 at 14:56

    mmmhhh, che delizia! Sembrano gustosi ma al contempo leggeri e molto friabili…perfetti per una pausa thè o caffè a metà pomeriggio 🙂 Mi segno la ricetta, non sia mai che non li provi io stessa!!

    Un abbraccio, Elisa

  3. l'albero della carambola says

    24 Settembre 2012 at 15:06

    Ti sono venuti perfetti! Che brava…Mi piace l’uso della farina di riso…Interessante. Complimenti per la vittoria: aspettiamo il tuo racconto, allora!
    baci simo

  4. laura says

    24 Settembre 2012 at 15:43

    Prima di tutto complimenti!!!!!!!!! Vittoria meritatissima perchè, quei fagottini con il formaggio Bagoss sono spettacolari! Chi se li dimentica!!! 😉 A me non dispiace utilizzare la farina di riso, l’ho scoperta per necessità perchè prima di diagnosticarmi il mio problema alla tiroide mi avevano tolto per mesi tutti i cereali e derivati per una “possibile” intolleranza…che geni! -_-‘ Poi cioccolato e nocciole accoppiata vincente! 😀 Ora non vedo l’ora di vedere e di leggere il tuo resoconto del week end con la cucina italiana!
    baci!
    p.s. *__* anche io oggi ho fotografato i biscotti nel barattolone di vetro!!

  5. LaVally says

    24 Settembre 2012 at 15:53

    Ciao inventrice di cose golosamente meravigliose 🙂
    Sai che la farina di riso non l’ho ancora provata? assaggiata si ma utilizzata ancora no e te mi hai dato il là per l’ispirazione!!!
    Devono essere talmente buoni che uno tira l’altro…
    Stra-brava per la vittoria!!

  6. Vera in cucina says

    24 Settembre 2012 at 16:01

    Grazie Veru, non vedo l’ora che arrivi ottobre:)

  7. Vera in cucina says

    24 Settembre 2012 at 16:02

    ciao Elisa, col tè sono perfetti:) grazie per essere passata nel blog

  8. Vera in cucina says

    24 Settembre 2012 at 16:03

    Anche io la sto scoprendo per via di alcune prove di intolleranze varie. Siamo troppo in sintonia noi due, ora aspetto di vedere il tuo barattolo di biscotti, l’anteprima su instagram mi ha inscuriosito.

  9. Vera in cucina says

    24 Settembre 2012 at 16:05

    Vale, qui sentiamo una discreta nostalgia dei tuoi post:)

  10. verdiana says

    2 Ottobre 2012 at 13:41

    ciao Vera, il tuo blog è bellissimo, complimenti!
    Questi frollini sono davvero molto invitanti e devo provare a rifarli, solo una domanda: ma la farina di riso da sola (senza aggiunta di farina 0 o 1) con la farina di mais riescono a legare bene?
    Grazie, a presto, ciao
    Verdiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy