Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Granola al cioccolato

19 Luglio 2016 By Veruschka 3 Comments

Un cappuccino con latte di soia e una tazza di cereali integrali. Spesso iniziano così le mie giornate, mentre ancora fuori la città sonnecchia e io mi concedo un momento tutto per me, per leggere le ultime notizie che arrivano dal mondo e organizzare il lavoro della giornata.

L’idea di preparare la granola e provare a sostituire i soliti cereali mi è venuta recentemente, e a differenza di altre ricette, dal blocco degli appunti al forno il passo è stato breve.

Ho scelto come base alcuni ingredienti che amo e ho provato ad aggiungerne altri che mi hanno sempre incuriosito ma che non avevo ancora avuto l’occasione di provare.

Il risultato è una granola dorata che profuma di cocco, cioccolato e mandorle tostate, un’alternativa davvero golosa ai soliti cereali. Io ho scelto di utilizzare solo cioccolato e frutta secca, ma si può giocare con gli accostamenti e aggiungere frutta essiccata come mirtilli, prugne, uvetta, assecondando i gusti personali.

La granola si conserva in un barattolo di vetro con la chiusura ermetica per circa due settimane ed è perfetta anche per uno spuntino di metà pomeriggio.

 

Stampa ricetta

Granola

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Portata: Colazione
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 350 g fiocchi di avena
  • 100 g mandorle tagliate a pezzi
  • 50 g nocciole tagliate a metà
  • 1 cucchiaio cacao
  • 40 olio di cocco
  • 60 g acqua
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 90 g miele
  • 1 tazza gocce di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio zucchero di canna integrale
  • 1 cucchiaio semi di sesamo

Istruzioni

  • In una ciotola mescolare insieme i semi di sesamo, i fiocchi di avena, le mandorle e le nocciole e mettere da parte. In un pentolino far sciogliere l'olio di cocco, il miele, lo zucchero, l'acqua e l'estratto di vaniglia. Lasciare raffreddare e poi aggiungere agli ingredienti nella ciotola.
  • Mescolare bene e stendere su una teglia ricoperta di carta da forno.
  • Cuocere in forno caldo a 170° per circa 40 minuti. Mescolare spesso con un cucchiaio e girare la granola per cuocerla uniformemente.
  • Lasciar raffreddare la granola e aggiungere il cioccolato fondente. Conservare in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
  • Al posto del cioccolato è possibile aggiungere frutta essiccata.

 

Home made Granola

GRANOLA _VER4109

GRANOLA _VER4123

Filed Under: Colazione, Ricette, senza lattosio Tagged With: colazione, granola, home made

Previous Post: « Ciambella al triplo cioccolato
Next Post: Panna cotta alla vaniglia »

Comments

  1. Clorinda Gasperi says

    19 Luglio 2016 at 22:48

    Sono interessata a questi link di cucina

  2. Veruschka says

    19 Luglio 2016 at 23:15

    Ciao Clorinda, non ho ben capito a quali link ti riferisci.

  3. Grazia velluso says

    5 Ottobre 2016 at 18:59

    Ciao voglio provarla subito dopo ti farò sapere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy