Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Funghi porcini fritti

29 Novembre 2011 By Veruschka 4 Comments

Quello appena trascorso è stato un “weekend” molto rilassante e a stretto contatto con la natura, caratterizzato da lunghe passeggiate in campagna alla ricerca di funghi. La pioggia qui è arrivata solo la settimana scorsa e un sole meraviglioso e 20° costanti durante tutto il giorno hanno fatto venire fuori i nostri amici col cappello. Le leggende metropolitane già si sprecano e a bocca aperta ascolto le gesta del cacciatore che durante “la posta” ha trovato un intero campo di Antunne, o dell’amica dell’amica dell’amica di mia cugina di quarto grado che lungo la strada per il supermercato ha trovato 25 chili di porcini tutti in fila indiana.

Io vado a funghi da una vita. Un tempo avevo un posto speciale e sapevo esattamente dove andare a cercarli. La mattina infilavo un paio di stivali di gomma e andavo a vedere se erano spuntati. Il fungo è un po’ come me, abitudinario, tende a crescere sempre nello stesso posto, al massimo si sposta di pochissimo.

Le possibilità reali che io riesca a trovare queste “pantagrueliche” quantità di funghetti sono pari allo zero. Potrei raccontare storie affascinanti, ricamate a dovere, come solo i pescatori e i cercatori di funghi sanno fare e invece mi limiterò alla triste verità.

Sabato siamo andati in esplorazione in posti nuovi ma abbiamo trovato solo un bel po’ di “mazze di tamburo”, alcuni “finferli” e all’ultimo momento un bellissimo porcino reale, che ci ha visto combattuti sul tipo di ricetta da realizzare. Mi ero già messa l’anima in pace, sapendo che non sarei riuscita a fotografarlo prima di affettarlo e invece una visita inaspettata ci ha portato in dono un cesto pieno di porcini neri.
Vederli tutti lì nel cestino, così belli e perfetti mi ha strappato un gran sorriso e il profumo di questi meravigliosi funghi ha invaso la cucina e ora devo solo trovare qualcosa di altrettanto gustoso con cui ricambiare questo regalo.
A cena li abbiamo mangiati davvero in tutte le salse, crudi con un filo d’olio e parmigiano, con le tagliatelle e come accompagnamento per l’arrosto. Ma la mia ricetta preferita è quella più semplice:

Funghi porcini fritti
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
10 Minuti
Tempo di cottura
5 Minuti
Total time
15 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Antipasti
Ingredienti
  • 1 fungo porcino
  • 1 uovo
  • pane grattugiato
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 pizzico di sale
Istruzioni
  1. Pulire attentamente il fungo con un pennello e spolverare il cappello con uno straccio asciutto. Tagliarlo a fette lasciando attaccato il gambo.
  2. Sbattere l'uovo con il sale e il pepe. Passarci le fettine e poi impanarle col pane grattugiato.
  3. Friggere in olio bollente per alcuni minuti. Servire ben caldi.
3.5.3226

 

Filed Under: Antipasti, Finger food, Ricette Tagged With: funghi, in cucina, porcini, ricette

Previous Post: « Crostini bottarga e carciofi e crostini al tonno
Next Post: Biscotti al cioccolato bianco »

Comments

  1. lucy says

    29 Novembre 2011 at 9:31

    seee, magari trovare 25 kg di funghi in fila!!!io al massimo sfigata come sono trovo un’amanite falloide di 25 kili e pensare che fritti così sono spettacolari

  2. Babi says

    30 Novembre 2011 at 19:29

    Mi piace tantissimo andare a funghi. Sai che i porcini fritti non li ho mai provati? Devono essere squisiti. Grazie dell’idea, buona serata, Babi

  3. Vera in cucina says

    30 Novembre 2011 at 20:37

    @Lucy nemmeno io ho mai trovato quantità spropositate di funghi. Solo una volta un boschetto zeppo di porcini, ma era un’annata speciale quella.

    @Babi se ti capita provali, sono una droga:)

  4. Pier paolo says

    11 Ottobre 2015 at 20:42

    Brava

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy