Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Biscotti cioccolato e burro di arachidi

17 Settembre 2012 By Vera in cucina 10 Comments

Per arrivare a parlare di questi biscotti cioccolato e burro di arachidi, bisogna fare una piccola premessa. Ho una lista molto lunga di “Foodblog” che mi piacciono, dove siti stranieri e italiani si incontrano. Ognuno ha qualcosa di speciale, ricette curiose, ricette golose, ricette al cioccolato, foto strepitose, racconti ed esperienze interessanti e molto altro ancora.

Dopo cena mi piace sedermi al computer e visitarli per vedere i nuovi aggiornamenti, gustarmi le ricette, ammirare le foto e prendere appunti. Spesso trovo tanti spunti interessanti e mi segno su un pezzo di carta quello che voglio provare, assaggiare nella cucina di casa mia.

Questi Biscotti cioccolato e burro di arachidi sono il frutto di una delle mie navigazioni notturne, con la musica nelle orecchie e la testa piena di idee. Cercavo qualcosa per la colazione, senza lattosio e senza frumento, e le ragazze del bellissimo blog “L’albero della carambola” avevano proprio quello che faceva al caso mio, una deliziosa ricetta per dei “Biscotti morbidi banane e cocco“.

Erano talmente invitanti che ho aperto la dispensa e li ho replicati con quello che ho trovato, e le banane e il cocco, sono stati sostituiti dal cioccolato e dal burro di arachidi. Il risultato finale è stato davvero soddisfacente, sono dei biscotti facili da preparare e così morbidi e gustosi da diventare una tentazione irresistibile.

Insieme ai biscotti cioccolato e burro di arachidi sono finite nella mia lista tante altre ricette che mi hanno stuzzicato e fatto venire voglia di cucinare, impastare, spentolare e mettermi alla prova.

Queste che vedete elencate qui di seguito sono le ricette che ho segnato nell’ultima settimana, e voi, avete una vostra lista in sospeso che aspetta solo di passare dalla carta alla cucina?

Old fashioned graham crackers di Pici e castagne

Torta al cioccolato di Bolli bolli pentolino

I crackers integrali di grano saraceno di Un tocco di zenzero

Le ginevrine alla rosa di Nella cucina di Ely

I pancake al grano saraceno di La cuochina sopraffina

Vegan chocolate Sacher torte di She cooks macro

Mousse au chocolat di Jul’s kitchen

Chocolate swirl buns di Annie eats

A Fine agosto a Faenza si è svolta Argillà, una bellissima manifestazione interamente dedicata al mondo della ceramica. La tazza e la ciotola nelle foto, sono un bellissimo regalo di mia mamma per il blog, e sono le creazioni di due artisti davvero notevoli, Vladimir Groh + Yasuyo Nishida. E io e i biscottini le siamo molto grati!

Biscotti morbidi cioccolato e arachidi
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
10 Minuti
Tempo di cottura
20 Minuti
Total time
30 Minuti
 
Porzioni: 30 biscotti
Ingredienti
  • 2 cucchiai Burro di arachidi
  • 75 gr Farina di mandorle
  • 75 gr Farina di riso
  • 70 ml Latte di soia
  • 2 cucchiai Gocce cioccolato fondente
  • 30 gr Miele
Istruzioni
  1. In una ciotola mescolare insieme la farina di riso e quella di mandorle. Incorporare il burro di arachidi, il miele e il latte di soia. Aggiungere le gocce di cioccolato e mettere il composto in un "sac a poche".
  2. Foderare una teglia di carta da forno e formare delle piccole palline di impasto, lasciando un poco di spazio tra uno e l'altro. Cuocere a 180° per 20 minuti.
3.5.3226

 

Biscotti cioccolato e arachidi

Biscotti cioccolato e arachidi

Filed Under: Biscotti, Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, dolci, ricette, slider

Previous Post: « Torta ai quattro cioccolati
Next Post: Frollini di riso con nocciole e cioccolato »

Comments

  1. l'albero della carambola says

    17 Settembre 2012 at 15:02

    Ehi ma che bello!!! Grazie di cuore per averci citate: è sempre emozionante vedere che una nostra ricetta viene apprezzata e serve da spunto per nuove creazioni. Inutile dirti che qeusta versione con cioccolato e arachidi mi ispira da morire e…verrà testata al più presto! Complimenti davvero
    un abbraccio e buona settimana
    simo

  2. Vera in cucina says

    17 Settembre 2012 at 15:49

    Ciao Simona, lo scambio è uno dei piaceri del blog, senza questo si perde il meglio. Oggi li ho rifatti con le banane e il cioccolato. La banana sprigiona un profumo che invade tutta la casa. Fantastici.

  3. la signorina pici e castagne says

    17 Settembre 2012 at 21:13

    uuuh, ma che emozione essere tra le ricette della to do list!!!!! :O)))
    e poi, ci credi se ti dico che l’ altra settimana mi sono messa sul web a cercare delle ricette di biscottini con il burro d’ arachidi??? perchè ne ho un fondo di barattolo in frigo e mi impiccia troppo..
    della serie. fai una domanda che prima o poi arriva la risposta.. questi biscottini morbidi mi piacciono molto e poi con le dosi che ho io di burro d’ arachidi sono l’ ideale.
    ora sei tu ad essere nella mia to do list :O) eheh…
    bacino!

  4. Shauna says

    18 Settembre 2012 at 21:37

    These look fantastic!! I love nut butter cookies!! And thank you for the link to my site!! What a nice surprise 🙂

  5. Vera says

    18 Settembre 2012 at 22:46

    Che belle le to do list, mi piacciono da morire. Anche io ho usato il burro per terminare un barattolo che stava in dispensa triste e solo.

  6. Vera says

    18 Settembre 2012 at 22:47

    Hi Shauna, Thanks for your comment, i love your blog.

  7. Veru says

    20 Settembre 2012 at 18:29

    Mi ero persa questi biscotti, inutile dire che li provo vero? 😀

  8. Valentina says

    22 Settembre 2012 at 21:53

    Ciao Vera il tuo stile in cucina mi piace molto , le tue ricette sono proprio di classe! Sono felice di poterti conoscere di persona a Bagolino, sarà un esperienza grandiosa!

  9. Vera says

    22 Settembre 2012 at 22:42

    ciao Valentina, grazie per le belle parole:) Non vedo l’ora di conoscerti, sarà davvero un gran bel weekend.

  10. yasuyo nishida says

    10 Aprile 2016 at 14:51

    Thank you !!!! Hope to see you in Argilla in Faenza again ! Yasuyo+Vladimir
    http://www.studioporcelain.cz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy