Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Fagottini di sfoglia con fichi, mandorle e cioccolato fondente

9 Agosto 2011 By Veruschka 1 Comment

Due giorni fa torno a casa e trovo una cassetta di fichi. Non si sono materializzati così dal nulla, ci tengo a precisarlo, non vorrei si spargesse la voce che a casa mia siamo in grado di far apparire le cose a nostro piacimento, ma sono invece un regalo molto gradito.

Nel vederli così grassocci e verdi ho gli occhi a cuore e un “pizzicorino” alla lingua. Ne mangio un paio subito giusto per testarne il sapore e la consistenza. Li metto in frigo per preservarli, perchè altrimenti con il caldo di questi giorni se li lascio fuori, nel giro di due ore si alzano dalla cassetta, camminano verso la cucina e si buttano da soli dentro un barattolo per la marmellata.

E io che odio la marmellata, non posso assolutamente permettere tutto questo.  Inizia il solito lavorio mentale. Non posso mangiarli tutti, soprattutto se ripenso al fatto che durante i periodi di dieta (classici di chi ha sempre le mani in pasta e il metabolismo del bradipo ibernato) i fichi sono uno dei pochi frutti proibiti.

Quindi solita procedura: scartabellare vecchi libri!  Ma non trovo niente che mi ispiri e soprattutto non ho voglia di fare una torta vera e propria. Poi dopo qualche giorno di “questo si… questo no…” mi è venuta in mente l’idea giusta: Un fagottino di sfoglia con fichi, mandorle tostate e cioccolato fondente.

E’ la ricetta ideale, se per un attimo vi dimenticate del fatto che occorre accendere il forno. Il cioccolato e le mandorle si sposano perfettamente e creano una crema morbida e deliziosa racchiusa in questo piccolo disco di sfoglia che una volta cotto ricorda proprio la forma dei fichi. Soprattutto è veloce da fare ed è adatta anche come fine pasto per una cena con amici. Perchè i fagottini si possono preparare e cuocere all’ultimo momento. Il segreto è mangiarli tiepidi, quando la crema è ancora morbida e profumatissima. Se piace il sapore si può aggiungere anche un pizzico di cannella!

Fagottini di sfoglia con fichi, mandorle e cioccolato fondente
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
20 Minuti
Total time
20 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Ingredienti
  • 1 sfoglia di pasta sfoglia
  • 4 o 5 fichi
  • 4 pezzi di cioccolato fondente
  • 15 gr di mandorle
  • zucchero muscovado
Istruzioni
  1. Spellare le mandorle, immergendole per qualche minuto in acqua bollente, tagliarle a pezzi piccoli e farle saltare in un padella per tostarle (oppure metterle in forno caldo per qualche minuto).
  2. Con il taglia pasta, fare dei dischi di sfoglia del diametro di 12 cm.
  3. Al centro di ogni disco disporre due fette di fichi, e sopra un cucchiaino di mandorle.
  4. Spolverare con un cucchiaino raso di zucchero muscovado e aggiungere il cioccolato a pezzettini sopra tutti gli altri ingredienti.
  5. Chiudere il disco tirando verso l'alto tutti i bordi, ricreando così la forma del frutto.
  6. Disporre su una teglia rivestita di carta da forno e cuocere in forno a 170° per 20 minuti.
3.5.3226

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: cioccolato fondente, dolci, fichi, mandorle, pasta sfoglia, ricette

Previous Post: « Crostata con crema al cioccolato
Next Post: Muffin di farina integrale con pistacchi »

Comments

  1. miracucina says

    11 Agosto 2011 at 21:37

    Che buoni, questi fagottini!
    Complimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy