Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Muffin di farina integrale con pistacchi

12 Agosto 2011 By Veruschka 3 Comments

Questi muffin di farina integrale hanno una bella storia. Ho un’amica dolcissima che vive a Salemi, in Sicilia e che da qualche tempo lavora per l’azienda agricola Alicos, dove si può trovare tutto ciò che di buono questa terra produce. La prima volta che ho visitato il loro sito, sono rimasta affascinata dai prodotti meravigliosi che hanno nel loro catalogo. C’è di tutto, dal vino alle conserve passando per i famosissimi pistacchi di Bronte.

Lei conosce la mia passione per la cucina, ha visto nascere questo blog e ormai da più di due anni quando chiacchieriamo via chat, sa che la maggior parte delle volte che parlo con lei, con l’altra mano sto girando qualcosa che bolle in pentola. Non vedo l’ora di incontrarla qui nel mio terreno di gioco, per tenermela a casa e rimpinzarla con mille cose buone.

Dicevo appunto che mi conosce e un giorno mi ha fatto una bellissima sorpresa, mi ha mandato dei pistacchi di Bronte e della farina di pistacchi, tutti prodotti da questa azienda, quindi assolutamente freschi e deliziosi.

Quando hai un regalo così prezioso tra le mani non puoi metterlo nella dispensa e aspettare che capiti l’occasione per usarlo. L’occasione devi crearla tu.

Ho deciso che da qui a qualche settimana riuscirò a fare almeno tre ricette a base di pistacchi e questa è la prima che ho sperimentato: Un muffin di farina integrale con pistacchi, bacon e basilico. Una ricetta perfetta come stuzzichino da aperitivo.

Muffin di farina integrale con pistacchi
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
30 Minuti
Total time
30 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Antipasti
Porzioni: 12 muffin
Ingredienti
  • 250 gr di farina integrale
  • 100 gr di bacon
  • 20 gr di pistacchi di Bronte
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 2 uova
  • 1 tazza di latte
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 ciuffo di basilico tritato
  • pepe q.b.
  • noce moscata q.b.
Istruzioni
  1. In una padella far sciogliere due noci di burro e cuocere il bacon fino a quando sarà scuro e croccante. Mettere da parte, far raffreddare e dopo tagliare a pezzetti. In una ciotola sbattere insieme le uova, l'olio, il latte, il basilico, il pepe e la noce moscata. Aggiungere la farina col lievito, i pistacchi tagliati a pezzi, il bacon e amalgamare. Riempire dei pirottini con il composto e cuocere in forno già caldo per 30 minuti a 170°.
3.5.3226

 

Come appunto per la prossima volta che farò questa ricetta: provare ad aggiungere anche della panna acida per renderlo ancora più morbido.

A casa questo esperimento è piaciuto moltissimo, così come questi pistacchi meravigliosi. Ho dovuto faticare non poco per preservarli dalle manine degli abitanti curiosi di questa casa. Se li volevano mangiare così, a crudo!

muffin di farina integrale

Filed Under: Antipasti, Finger food, Muffin, Ricette Tagged With: antipasto, Bacon, basilico, Farina, finger food, integrale, muffin, pistacchi, stuzzichino

Previous Post: « Fagottini di sfoglia con fichi, mandorle e cioccolato fondente
Next Post: Panna cotta con salsa al caramello »

Comments

  1. miracucina says

    12 Agosto 2011 at 17:35

    Molto buoni questi muffin!
    Io non trovo questi pistacchi, proverò con quelli che riuscirò a trovare.
    Buon we e buon ferragosto.

  2. Alessandra says

    12 Agosto 2011 at 23:59

    Capperonzoli!!! Dovrei procurarmi i pistacchi…la farina integrale invece è sempre presente in dispensa! 😀
    Mi piace quella idea di ruvido e rustico che trasmettono!!! 🙂

Trackbacks

  1. Vera in cucina – Gamberi in crosta di pistacchi con salsa e un piatto speciale dalla “Bottega Morigi”! - Vera in cucina ha detto:
    6 Febbraio 2012 alle 22:47

    […] affezionata. Li sto centellinando perchè sono un regalo assai gradito e ne avevo parlato tempo fa in questo post. Gamberi in crosta di pistacchio con panna acida al […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy