Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Crostata con crema al cioccolato

5 Agosto 2011 By Veruschka 3 Comments

Avevo voglia di preparare un dolce, qualcosa di nuovo. Così ho dato una sbirciatina ai libri di cucina e dato che la pasta frolla non è uno dei miei cavalli di battaglia, ho pensato bene di porre rimedio a questa mia imperdonabile mancanza. In fondo la crostata è uno dei dolci più semplici, forse il primo che le mamme ci insegnano, uno dei più abbordabili e di sicura riuscita, soprattutto quando si usa una ricetta fatta e rifatta centinaia di volte da mani più esperte.

Io non sono mai stata una fanatica della crostata, così come non sono un’amante delle confetture. Quindi in sè è un dolce che per me non ha grandi attrattive e quindi è sempre relegato in uno spazietto buio del mio cervello.
Però l’idea di farla dopo tanti anni mi intrigava parecchio, allora ho unito la novità della pasta frolla all’ingrediente che adoro: il cioccolato. Dato che poco tempo fa ho acquistato un libro di Luca Montersino, ho pensato bene di approfittare dell’occasione per provare una delle sue meravigliose ricette. Ho optato per una crema pasticcera al cioccolato.

Il sapore è davvero delicato così come la sua consistenza, al primo assaggio mi ha ricordato il sapore della cioccolata calda, quella che ogni tanto in inverno mi piace preparare per una merenda domenicale. Anche a casa è stata apprezzata. Credo che sarà una fantastica alleata per la torta di compleanno che sto studiando in questi giorni.

Crostata con crema al cioccolato
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
40 Minuti
Tempo di cottura
Total time
40 Minuti
 
Autore: Veruschka
Ingredienti
  • Pasta frolla:
  • 250 g di farina
  • 120 g di burro
  • 70 g di zucchero a velo
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Per la crema:
  • 450 g di latte fresco intero
  • 50 g di panna
  • 125 g di tuorli (circa 6 uova medie)
  • 100 g di zucchero
  • 20 g di amido di mais
  • 25 g di cacao amaro
  • 75 g di cioccolato fondente
  • 50 g di burro.
Istruzioni
  1. Per la pasta frolla: In una ciotola mettere la farina a fontana, il burro, l'uovo, lo zucchero, l'estratto e amalgamare bene senza però lavorare troppo. Se l'impasto dovesse risultare troppo sabbioso e difficile da lavorare aggiungere poca acqua fredda. Avvolgere l'impasto con la pellicola e metterlo a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  2. Per la crema: Far bollire in un pentolino il latte e la panna insieme. Montare con la planetaria i tuorli insieme allo zucchero fino a quando non saranno spumosi e chiari. Continuando a montare i tuorli con lo zucchero e aggiungere il cacao, l'amido e il cioccolato. (n.b. Nella ricetta originale non è specificato se il cioccolato è fuso oppure a pezzetti, io per questa prima prova ho sciolto il cioccolato a bagnomaria)
  3. Far cadere il composto nella pentola dove il latte sta bollendo, dovrebbero formarsi dei vulcani se tutto è stato fatto bene. Amalgamare con la frusta e aggiungere il burro. Togliere la crema dal fuoco e farla raffreddare.
  4. Con la pasta frolla ricoprire una tortiera e bucherellare tutta la pasta con i rebbi della forchetta. Far cuocere in forno caldo per 30 minuti a 170°.
  5. Quando la base si sarà raffreddata, riempirla con la crema al cioccolato e decorare a piacere.
3.5.3226

 

Filed Under: Crostate, Dolci, Ricette Tagged With: cioccolato, crema, crostata, crostate, dolci, pasta frolla, pasticcera, torte

Previous Post: « Cupcake nutella e cioccolato
Next Post: Fagottini di sfoglia con fichi, mandorle e cioccolato fondente »

Comments

  1. Veru says

    5 Agosto 2011 at 10:52

    Io pure sono in fase cioccolata. Cornetti e cioccolata. Non so perchè ma pare che l’estate la cioccolata renda più felici 😀

  2. Vera says

    5 Agosto 2011 at 14:44

    Si in effetti aiuta a migliorare le giornate:) Cioccolato, coca cola e aria condizionata!

  3. Alessandra says

    6 Agosto 2011 at 17:34

    Sbav…sbav…sbav… 🙂
    Mammamia che goduria quel bel strato di crema al cioccolato!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy