Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Cupcake

25 Aprile 2011 By Veruschka 2 Comments

Girovagando su Amazon.it alla disperata ricerca del vero estratto di vaniglia (a cui dedicherò un capitolo a parte), sono incappata in un bellissimo libro completamente dedicato ai Cupcake americani. Devo ammettere a malincuore di non essere una grande consumatrice di questo dolce, ma adoro prepararli, trovare ricette sempre diverse ma soprattutto starei ore a rimirarli. Li trovo bellissimi e non posso fare a meno di inserirli fra le mie ricette preferite.
Senza divagare più di tanto, il libro che ho scoperto si chiama “Cupcake – antiche ricette dei cupcake americani” a cura di Alisa Morov e lo potete trovare qui. Il prezzo è davvero abbordabile e secondo me ci sono delle ricette davvero carine come ad esempio il cupcake macadamia con glassa al cioccolato bianco.

Io ho deciso di iniziare sperimentando un cupcake classico, base detta “il quasi quattro quarti” con frosting di crema al burro classica. Prossimamente proverò questo che ho appena citato. L’utilizzo del cioccolato bianco come glassa mi intriga parecchio.

Cupcake
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
15 Minuti
Tempo di cottura
30 Minuti
Total time
45 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Ingredienti
  • 45 g di latte intero
  • 3 uova grandi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 170 g di farina tipo 0
  • 150 g di zucchero semolato
  • ¾ di cucchiaino di lievito
  • ¼ di cucchiaino di sale
  • 150 g di burro
  • Per il Frosting
  • 100 g di burro temp. ambiente
  • 400 g di zucchero a velo
  • 60 g di panna da montare
  • 1 cucchiaini di estratto di vaniglia
Istruzioni
  1. Per la base:
  2. In una ciotola, mescolare insieme il latte, le uova e la vaniglia. Mettere gli ingredienti secchi nel mixer. Mescolare piano per farli amalgamare. Aggiungere agli ingredienti secchi il burro e metà del composto contenente le uova, il latte e la vaniglia. Sbattere fino a quando non si saranno amalgamati. Poi aumentare la velocità e sbattere per un minuto circa. Aggiungere il resto del composto a base di uova e sbattere per un minuto. Riempire i pirottini con il composto fino a ¾. Cuocere in forno a 170° per circa 30 minuti. Il cupcake sarà cotto quando infilando al suo interno un coltello questo ne uscirà completamente asciutto.
  3. Per il Frosting:
  4. Mescolare 100 gr di burro e 200 gr di zucchero a velo per circa 30 secondi. Aggiungere 60 gr di panna da montare e l'estratto di vaniglia. Mescolare a velocità media per circa 4 minuti e aggiungere poco alla volta altri 200 gr di zucchero a velo. A piacere potete aggiungere del colorante alimentare. Sbattere fino a quando la glassa non raggiungerà la consistenza desiderata.
3.5.3226

Filed Under: Cupcake, Dolci, Ricette Tagged With: crema al burro, cupcake, frosting

Previous Post: « Brownies al cioccolato e nocciole
Next Post: La Devil’s Food Cake di Nigella »

Comments

  1. Michela says

    27 Aprile 2011 at 12:54

    Ormai sono la spacciatrice ufficiale di estratto di vaniglia home made per familiari e amici. Questi cupcakes devono essere fantastici e, stai tranquilla, saranno apprezzatissimi dalle amiche 🙂

  2. Vera del Fiume says

    27 Aprile 2011 at 13:51

    Ciao Michela, davvero anche tu ti fai a casa l’estratto? Proprio nei prossimi giorni posterò la ricetta che ho usato io per realizzarne due bottiglie. Non vedo l’ora che passino i 6 mesi di infusione. Per ora sto usando quello comprato su amzon di Nielsen Massey. Ho faticato non poco per trovarlo.
    Complimenti per il tuo blog è davvero molto bello e tu sei bravissima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy