Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Crocchette di patate e bacon

18 Maggio 2012 By Vera in cucina 2 Comments

Con queste belle giornate, anche l’umore migliora. I vicini hanno tirato fuori l’armamentario e tutte le sere cenano in cortile e cucinano piatti ad alto tasso calorico. Il profumo del sugo e del barbeque invade la via e purtroppo anche la mia casa. Tutta questa allegria è contagiosa e a dispetto delle cose della vita, che ogni giorno rimescolano le carte, mi viene voglia di organizzare piccoli aperitivi con gli amici. Di quelli che iniziano presto e finiscono tardi, tra risate e bicchieri sempre pieni.

Perchè ho voglia di ridere, di ridere come facevo da ragazzina. Quelle risate contagiose, quelle in cui ti scendono le lacrime e ti fa male la pancia e continui a ridere e non ricordi nemmeno perchè stai ridendo. E ridi di gusto e tutto sembra bello.

E se dobbiamo ridere fino a stare male e riempire i bicchieri di vino abbiamo bisogno di qualcosa che ci stuzzichi l’appetito e ci faccia venire ancora più sete e trovo che queste crocchette di patate e bacon, siano più che adatte allo scopo.

Crocchette di patate e bacon
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
5 Minuti
Total time
5 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Antipasti
Porzioni: 20
Ingredienti
  • 2 patate grandi
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 7 fette di bacon
  • 1 cucchiaio di farina
  • 2 uova
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.
  • pane grattato q.b.
Istruzioni
  1. Far lessare le patate con la buccia. Spellarle ancora calde e passarle nello schiacciapatate, metterle in una ciotola e lasciarle da parte. In una pentola con il coperchio far scaldare un cucchiaio di olio e aggiungere la cipolla tagliata a dadini e cuocere fino a quando non si sarà ammorbidita. Tagliare il bacon a dadini, mettere una noce di burro in una padella e far rosolare il bacon. Quando sarà quasi croccante aggiungerlo alla cipolla e completare la cottura per un minuto a fuoco vivo. Aggiungere le cipolle e il bacon alle patate. salare e pepare a piacere. Aggiungere 1 uovo, il cucchiaio di farina e un cucchiaio di pane grattato e mescolare. Il composto deve essere omogeneo e adatto ad essere lavorato. Se così non fosse, aggiungere altro pane grattato, un cucchiaio alla volta. Aiutandosi con un cucchiaino, prendere piccole parti del composto e dare la forma desiderata.
  2. Sbattere un uovo con un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata. Sistemare sul piano di lavoro due piatti, uno con farina e uno con pane grattato. Passare la crocchetta nella farina, poi nell'uovo e infine nel pane grattato. Ripassare nell'uovo e poi nel pane per formare una crosticina più consistente. Friggere in olio bollente un minuto per parte.
3.5.3226

 


Filed Under: Antipasti, Finger food, Ricette Tagged With: Bacon, crocchette, finger food, patate, ricette

Previous Post: « San Simplicio e il panino della festa
Next Post: Muffin allo yogurt, vaniglia e un pizzico di limone »

Comments

  1. Ancutza says

    20 Maggio 2012 at 17:15

    Buone buone queste crochette…invece per il tempo lasciamo stare, qui sembra novembre…ieri ho preso un pò di piantine per il mio orto sul terrazzo sognando una giornata di giardinaggio al sole invece barrr:).

  2. Alessandra says

    20 Maggio 2012 at 23:16

    Ho deciso che domani farò le crocchette di patate… 🙂 …anche se pioverà fino a mercoledì!!! 🙁
    Almeno ci sarà il sole dentro casa!! 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy