Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Muffin allo yogurt, vaniglia e un pizzico di limone

21 Maggio 2012 By Vera in cucina 13 Comments

Da piccola abitavo in un mini condominio e avevo come vicine di casa, alcune bambine della mia stessa età. Le più moderne, viste con gli occhi dei favolosi anni 80′, durante l’estate trascorrevano qualche settimana in un Kinderheim vicino ad Asiago. Io ero affascinata da questo luogo distante e sconosciuto, dove si giocava e ci si divertiva per settimane, lontane da casa e dai genitori.

Questa sana invidia è durata fino all’estate dei miei nove anni, quando sono stata invitata ad unirmi al gruppo vacanze. Un valigia da preparare, una lista lunghissima di cose da portare con sè e tutta la biancheria segnata con le proprie iniziali, per non confonderla con quella degli altri bambini.
Ricordo pochissimo di quella esperienza. Ricordo un temporale tremendo, con lampi che illuminavano a giorno le camere dove dormivamo, il lungo corridoio del dormitorio affacciato su un grande giardino. Ricordo una passeggiata nel bosco e ricordo una delle responsabili della struttura che suonava l’arpa magnificamente e che mi ha fatto innamorare di questo strumento. Poi non ricordo più nulla, perchè ho resistito solo pochi giorni e poi la nostalgia ha vinto su tutto e mi ha fatto chiamare casa, implorando i miei moderni genitori di venire a riprendermi.  Credo sia stata la Sindrome da sconforto di Heidi,  strappata dal verde delle montagne e condotta  nella grande casa di Clara, ma senza la spina nel fianco della signorina Rottermeier, come aggravante.

Qualche anno dopo mi sono superata, ripetendo esattamente lo stesso schema con le stesse amiche, ma in un contesto ancora più frivolo, un campeggio sul mare a 300 chilometri da casa, di cui ricordo solo le zanzare, i bungalow di legno e le docce con le monete. Credo di aver resistito qualche giorno in più, solo per la vergogna di ammettere la sconfitta. Fosse accaduto oggi, con uno smartphone a portata di mano, avrei lanciato messaggi strazianti su facebook, taggato gattini con gli occhi lacrimosi e spammato la bacheca di mia mamma. All’epoca potevo piagnucolare solo il tempo di un gettone e fare leva sul rimorso materno.

E mentre scrivevo questo post, ho chiesto conferma di tempi e date, proprio a lei, la mia memoria storica.  E dopo aver riso ricordando questi e altri episodi, lei ha concluso la telefonata, sentenziando che io sono stata la bambina più cattiva che abbia mai visto in vita sua. Avrei potuto controbattere che ne conosco un paio, al cui confronto, sono stata davvero una dilettante e che, purtroppo per me, se il sangue non è acqua, la più cattiva deve ancora arrivare.

Questi Muffin allo yogurt e vaniglia, così leggeri e delicati sono per la bambina sui monti, per l’adulta di oggi, e per tutti quelli che ancora hanno nostalgia di qualcosa. Di un tempo che è volato via, delle amiche perse per strada o solo di un momento.

Muffin allo yogurt e vaniglia
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
20 Minuti
Total time
20 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Ingredienti
  • 60 g Burro
  • 200 g Farina
  • 60 g zucchero muscovado
  • 200 g yogurt greco
  • ½ tazza Latte intero
  • 1 Uovo
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • ½ cucchiaino bicarbonato
  • 2 cucchiai Estratto di vaniglia
  • ½ Limone, spremuto
Istruzioni
  1. In una ciotola mescolare insieme la farina, il lievito, il bicarbonato e lo zucchero. Mettere il burro fuso in un recipiente e mescolarlo con la vaniglia, lo yogurt, l'uovo e il limone. Amalgamare bene e unire gli ingredienti secchi. Girare con un cucchiaio di legno ma senza mescolare troppo. Riempire i pirottini per ¾ e cuocere in forno caldo a 180° per 20 minuti. Conservare coperti o in una scatola.
3.5.3226

 

 



Filed Under: Dolci, Muffin, Ricette Tagged With: dolci, limone, muffin, ricette, slider, vaniglia, yogurt

Previous Post: « Crocchette di patate e bacon
Next Post: Torta al cioccolato, vaniglia e caffè »

Comments

  1. anna says

    21 Maggio 2012 at 10:01

    zucchero muscovado ?? di che si tratta?

  2. laura says

    21 Maggio 2012 at 11:40

    Leggere i tuoi post è sempre bellissimo, sono da assaporare lentamente come questi deliziosi muffin! Le foto sono stupende come sempre e mi sa che saccheggerò presto il negozio on-line di Rasenti, quella alzata deve essere mia!! :-)) Veramente vorrei tutto ma incomincio ad avere seri problemi di spazio!! 😉 un bacione

  3. Vera says

    21 Maggio 2012 at 11:54

    grazie Laura sei sempre gentilissima. Loro hanno delle cose meravigliose, se ti serve qualcosa, ti aiuto io a scegliere:)

  4. Vera says

    21 Maggio 2012 at 11:55

    Ciao Anna
    è uno zucchero di canna non raffinato e lo si può trovare nei negozio Bio

  5. samaf says

    21 Maggio 2012 at 13:47

    ciao! bravissima e che meraviglia! ti va di partecipare con questa ricetta al mio contest

    http://dolcizie.blogspot.it/2012/04/lalbero-goloso-una-dolce-raccolta.html

    Samaf

  6. paola says

    21 Maggio 2012 at 14:13

    Che bel racconto! Ho una cugina che faceva esattamente come te : D
    per me invece ogni occasione era buona x esplorare nuovi lidi e compagnie! Comunque ero im cerca di una ricetta dolce con yogurt e farò questa 🙂
    Baci

  7. Veru says

    21 Maggio 2012 at 15:37

    Mi incanto sempre di più, bellissimo il servizio, stupendo… io ho iniziato precocemente ad essere mandata in vacanza “scomoda” e se mi lamentavo la risposta era “che fai cedi? Se inizi adesso a cedere che farai dopo?” e via con una lunga serie di piagnistei dei quali, oggi, sono grata perchè se non fosse stata per quelle lamentele non assecondata oggi non sarei così (forse! :D).

  8. Vera says

    21 Maggio 2012 at 16:40

    Mi piace però scoprire com’eravamo da bambini, ognuno con le sue differenze.

  9. Vera says

    21 Maggio 2012 at 16:44

    Poi mi dici se ti piacciono

  10. la signorina pici e castagne says

    22 Maggio 2012 at 15:21

    vera! ma è magnifico il tuo nuovo servizio.. così delicato, incantevole davvero!
    ma il tuo racconto è stato esilarante!! mi hai fatto morire dalle risate.. ahah… io al contrari osono sempre stata una “indipendente”, se c’ era aria di partenza ero la prima a preparare lo zainetto, e se andavo in vacanza coi miei passavo l’ intera vacanza ad “esplorare” dintorni, mete (per me) lontane.. però mi hai fatto troppo ridere con le lamentele che duravano il tempo di un gettone… che ricordi…. un bacione tesoro!!!!

  11. Vera says

    22 Maggio 2012 at 19:11

    rido anche io a ricordare questi episodi, che tenerezza però. Il servizio è di una bellezza incredibile, non sono riuscita a fotografare anche la biscottiera ma è la fine del mondo.

Trackbacks

  1. Nastro di Raso » Blog Archive » Muffin allo yogurt e limone ha detto:
    23 Maggio 2012 alle 10:34

    […] ciambelline morbidissime non conoscevo altre alternative. E invece, un paio di giorni fa vedo dei bellissimi muffin di Vera e, detto fatto, li ho messi in […]

  2. Vera in cucina Ricetta per i Muffin nocciole e noci macadamia ha detto:
    1 Ottobre 2012 alle 14:57

    […] Ultimamente metto le mani in pasta solo per realizzare ricette dolci e anche questa non fa eccezione. Dei semplici muffin alle nocciole e noci macadamia. La ricetta è collaudata e con lo stesso procedimento si possono preparare dei gustosi e semplici Muffin al cioccolato, Muffin limone, pera e mela  o Muffin Yogurt, vaniglia e limone […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy