Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Biscotti alla vaniglia con crema di latte

14 Febbraio 2014 By Vera in cucina 3 Comments

Io sono una romantica, nascosta dietro una apparente corazza cinica. Quando diversi anni fa, il noleggio dei film in vhs era l’unico modo per recuperare i film persi al cinema, passavo ore nella videoteca vicino a casa, con la faccia rivolta verso lo scaffale delle commedie romantiche, a cercare nuovi titoli. Credo di aver visto “insonnia d’amore”, “Moonlight e Valentino” e “C’è posta per te” fino allo sfinimento, insieme a moltissimi altri titoli sempre dello stesso genere. Il sabato sera mi piaceva l’idea di avere la casa tutta per me e sognare l’amore.

Oggi guardo ancora quei film, piango di nascosto per le mie scene preferite, ma non sogno più così intensamente, perchè ho trovato quello che cercavo.
E ogni anno per San Valentino, invece di impazzire a cercare regali che confermino quello che provo, preferisco dedicare un poco del mio tempo a preparare un dolce speciale. Da mangiare la sera dopo cena o per una colazione insolita, gustata lentamente seduti a tavola, invece del solito caffè di corsa.
Oggi il mio San Valentino sarà una vassoio pieno di Biscotti alla vaniglia con crema al latte accompagnati da un “cappuccino” e un sorriso, anzi due.

Stampa ricetta

Biscotti alla vaniglia e crema di latte

Portata: Biscotti
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 250 gr farina 00
  • 120 gr Burro
  • 70 gr zucchero
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 500 ml latte fresco intero
  • 150 ml Panna fresca
  • 2 cucchiai estratto di vaniglia
  • 30 gr maizena
  • 20 gr Farina
  • 50 gr zucchero

Istruzioni

  • Per la frolla: In una ciotola mettere 250 gr di farina, 120 gr di burro, il tuorlo 70 gr di zucchero, un cucchiaio di estratto e amalgamare bene senza però lavorare troppo. Se l’impasto dovesse risultare troppo sabbioso e difficile da lavorare aggiungere poca acqua fredda. Avvolgere l’impasto con la pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno 30 minuti. Dopo aver fatto riposare la frolla, stenderla con un mattarelo infarinato, tagliare i biscotti e cuocerli a 180° per circa 10/12 minuti.
  • Una volta cotti, metterli a raffreddar su una gratella.
  • Per la crema di latte: Setacciare insieme 20 gr di farina e la maizena e metterle in un pentolino insieme a 50 gr di zucchero e a 2 cucchiaini di estratt0 di vaniglia. Portare 500 ml di latte ad ebollizione e versarlo sopra gli ingredienti messi da parte. Mescolare bene e mettere a cuocere la crema a fuoco basso, mescolando con una frusta. Spegnere quando la crema avrà raggiunto la consistenza desiderata. Lasciar raffreddare la crema, mescolando di tanto in tanto. Montare a neve ferma la panna e incorporarla alla crema. Mettere la crema in un sac a poche e farcire i biscotti.

 

biscotti-alla-vaniglia-con-crema-al-latte-0019

biscotti-alla-vaniglia-e-crema-al-latte-0086

biscotti-alla-vaniglia-e-crema-al-latte-0039

biscotti-alla-vaniglia-e-crema-al-latte-0012

Filed Under: Biscotti, Dolci, Ricette, San Valentino Tagged With: biscotti, crema, dolci, latte, slider, vaniglia

Previous Post: « La Torta di pane e mandorle
Next Post: I Churros e una mostra di ceramica »

Comments

  1. Lilli nel paese delle stoviglie says

    14 Febbraio 2014 at 14:28

    Ma che belli! complimenti, anche io ho visto quei film mille vv, commuovendomi ogni volta anche per scene stupide! buon san valentino

  2. LaVally says

    22 Febbraio 2014 at 8:25

    ..e dopo un millennio eccomi qui a commentare questi spendissimi biscotti!!!

    Gnam gnam..

    😉

    LaVally

  3. titti says

    3 Novembre 2015 at 10:13

    ma che belli questi biscotti!
    si conservano in frigo o fuori, e per quanto tempo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy