Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Muffin con gocce di cioccolato

4 Giugno 2011 By Veruschka 8 Comments

Io adoro i dolci piccoli in generale, ma ho un debole per questi muffin con gocce di cioccolato. Mi piace mangiarli così come mi piace guardarli. Ma non ho mai trovato la ricetta giusta. Eppure compro libri di ricette in continuazione, ho valanghe di varianti su carta ma che messe in forno non si possono mangiare. A volte sono talmente asciutti che devi masticarli e contemporaneamente bere litri di acqua per mandarli giù. A volte sono talmente duri che se in preda ad una crisi isterica li tiri contro il muro lasciano il segno. Quindi li avevo messi un po’ da parte per sperimentare nuove cose. Ma a furia di navigare per la rete e di vedere muffin di ogni genere, colore e gusto, dentro di me si è scoppiata la “Muffin mania”.

E così mi sono ricordata che nel libro di Nigella Lawson ci sono diverse ricette, tra le quali, la più abbordabile mi è sembrata quella ai mirtilli.
Ma a) io oggi non avevo mirtilli in casa e b) se in questo momento nei miei dolci non c’è il cioccolato io non mi diverto, quindi va da sè che ho optato per un piccolo cambiamento negli ingredienti. Dato che ormai compro più burro e farina che acqua mi ci son voluti pochi minuti per decidere di fare questo nuovo tentativo.

Devo dire che la ricetta è semplicissima e anche molto veloce. Non devi usare 300 ciotole diverse e con quattro colpi di mestolo il gioco è fatto. La ricetta originale prevedeva il latticello ma ho dovuto sostituirlo come suggerisce Nigella con Latte e yogurt, così come ho eliminato i mirtilli e aggiunto un cucchiaino di estratto di vaniglia.
In 20 minuti sono perfettamente cotti. In casa si sente un profumo meraviglioso di cioccolato e il mio umore è migliorato notevolmente. I muffin con gocce di cioccolato risultano morbidi e profumati e hanno lo stesso difetto delle ciliegie, uno tira l’altro.
Il commento di mia mamma, ormai nominata assaggiatrice ufficiale, è arrivato via sms, conciso ma ha reso bene l’idea: “Molto più che buoni”.

Muffin con gocce di cioccolato
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
10 Minuti
Tempo di cottura
20 Minuti
Total time
30 Minuti
 
Autore: Veruschka
Porzioni: 12 muffin
Ingredienti
  • 75 g di burro
  • 200 g di farina
  • 75 g di zucchero
  • 100 g di yogurt
  • 100 ml di latte intero
  • 1 uovo
  • 200 g di cioccolato
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 2 cucchiaini di lievito
  • un pizzico di sale
Istruzioni
  1. Sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare. Tagliare a pezzetti piccoli il cioccolato (io ho usato quello fondente ma la prossima volta provo con quello al latte) e metterlo da parte.
  2. In una ciotola mescolare insieme la farina, lo zucchero, il bicarbonato, il sale e il lievito e mettere da parte mentre in un'altra ciotola si mettono insieme il latte, lo yogurt, il burro e l'uovo (a questo punto io ho aggiunto un cucchiaino di estratto di vaniglia).
  3. Unire i due composti usando un cucchiaio di legno ma senza mescolare troppo. (Pare che il segreto di tale bontà sia proprio questo). Aggiungere il cioccolato e mettere il composto in 12 pirottini di carta.
  4. Cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti.
3.5.3226

 

muffin con gocce di cioccolato 4441

muffin con gocce di cioccolato 4448

Filed Under: Colazione, Dolci, Muffin, Ricette Tagged With: cioccolato, dolci, muffin

Previous Post: « Biscotti cioccolato e nocciole
Next Post: Pasta di zucchero: primi esperimenti »

Comments

  1. Ale says

    4 Giugno 2011 at 10:02

    Evvivaaaa!!!
    Che meraviglia! Non vedo l’ora di cimentarmi nella realizzazione di questa ricetta 😀

  2. Vera del Fiume says

    4 Giugno 2011 at 12:13

    Voglio il resoconto quando li provi

  3. LaVally says

    4 Giugno 2011 at 14:35

    Ciao Vera,
    mi chiamo Valentina, complimeti per il blog, mi piace proprio tanto!!! Ho già addocchiato qualche ricettina Mmmmh…Se volessi inviarti una mail, dove lo trovo l’indirizzo?? Sicuramente c’è e non lo vedo…sono un disastro…

    a presto LaVally

  4. Vera del Fiume says

    4 Giugno 2011 at 14:51

    Ciao LaVally
    grazie mille e benvenuta nel mio blog. Puoi scrivermi a questo indirizzo mail: vera@veradelfiume.com
    A presto

  5. Ale says

    5 Giugno 2011 at 14:54

    Ok, muffin in forno… non appena saranno pronti ti saprò dire. Ma c’è già un profumino….
    Comunque, dato che io appartengo alla schiera dei ‘leccaciotole’, sappi che l’impasto era buonissimo *______*

  6. Vera del Fiume says

    5 Giugno 2011 at 15:50

    Io lecco solo la ciotola della crema pasticcera:) dai che brava che sei son curiosa di sapere com’è andata!

  7. Ale says

    5 Giugno 2011 at 15:52

    Ok, li ho appena mangiati…. deliziosi è dire poco!
    Mio marito ne ha trangugiati 3 in meno di 5 minuti!
    Insomma, un successone 😀 e poi l’esecuzione è davvero semplice! Grazie Vera!

Trackbacks

  1. Vera in cucina Ricetta per i Muffin nocciole e noci macadamia ha detto:
    1 Ottobre 2012 alle 14:56

    […] La ricetta è collaudata e con lo stesso procedimento si possono preparare dei gustosi e semplici Muffin al cioccolato, Muffin limone, pera e mela  o Muffin Yogurt, vaniglia e […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy