Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Cupcake Chocolate Guinness

16 Luglio 2011 By Veruschka 3 Comments

Qui in Sardegna, un po’ come in molte parti d’Italia, si muore di caldo. Ma non è la solita frase fatta da  “chiacchericcio” estivo, un po’ stile Jane Austen mentre con parole di circostanza seduti in salotto si cerca di intrattenersi a vicenda con ovvietà e stupidaggini.
Qui c’è proprio un caldo infernale! Dalle finestre entra aria bollente e quando esci di casa hai la sgradevole impressione, di trovarti sulla linea di fuoco dell’asciugacapelli,  mentre cerchi di stirare le tue chiome a forma di casco di banane permanentato. La macchina è un moderno forno e se apri i finestrini da statico diventa ventilato. Volendo ci potresti cuocere il pollo con le patate e sentirti fiera di te stessa, una donna moderna tutta tesa verso queste nuove forme di energia alternativa.

In queste giornate che stenderebbero anche un rinoceronte, con le amiche del cuore abbiamo deciso di riunirci a casa della più fortunata, cioè quella di noi che vive a due passi dalla spiaggia munita di veranda dolcemente rinfrescata dalla brezza marina e immersa in un silenzio celestiale. Scopo della serata un’allegra pizzata tra ragazze, con chiacchere, risate e ricordi adolescenziali che ti fanno sentire come “una vecchia tardona”.

Una serata tra ragazze, non può definirsi tale se ad accompagnarla non c’è una vaschetta da 6 chili di gelato oppure un degno dolce al cioccolato. E a questo, se permettete, ho provveduto io, sfidando i 40° e accendendo il forno con sano spirito masochista. Ma per le amiche e il cioccolato si fa questo ed altro.

Diversi mesi fa mi avevano parlato di una Torta alla birra Guinness e dato che durante queste serate mi piace portare sempre qualcosa di diverso, ho pensato che un dolce così particolare potesse essere l’ideale.
Dopo una breve ricerca, trovo la ricetta della mitica Nigella e contestualemente anche la versione di Sigrid del Cavoletto di Bruxelles. Non avendo assaggiato nessuna della due sono andata a sensazioni. Della  seconda ho apprezzato la preparazione, la quantità del cacao e quella della birra. Io volevo che si sentissero questi due sapori così particolari e a dirla tutta mi sono fidata della sua esperienza e di come l’ha descritta in questo post. (dove si può trovare la sua ricetta originale)
Dalla versione di Nigella ho preso solo la panna acida che ho aggiunto all’impasto e la panna montata da aggiungere alla crema di formaggio. Insomma ho fatto un “mix” tra le due seguendo solo il mio gusto personale.
E dato che la serata prevedeva pizza nei cartoni sedute in veranda al fresco, invece della solita torta ho optato per farne dei cupcake da afferrare al volo e mangiare.
Il risultato finale è andato oltre ogni mia aspettativa. La base è strepitosa, nerissima, morbida e dal sapore insolito, col cacao e la birra che si fondono insieme dando vita ad un gusto speciale, e il frosting è semplicemente perfetto! Le amiche hanno apprezzatto il nuovo dolcetto e anche a casa, dove ne avevo lasciato un paio da assaggiare, sono spariti alla velocità della luce.

Cupcake Chocolate Guinness
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
30 Minuti
Total time
30 Minuti
 
Autore: Veruschka
Ingredienti
  • 225 g di farina
  • 350 g di zucchero muscovado
  • 225 g di burro temp. ambiente
  • 4 uova
  • 100 g di cacao amaro
  • 400 ml di birra guinness
  • ½ cucchiaino di lievito
  • 2 cucchiaini di bicarbonato
  • 180 g di panna acida
  • Per il frosting:
  • 150 g di Philadelphia in panetti
  • 75 g di zucchero a velo
  • 125 ml di panna da montare
  • 1 cucchiaio di crema di whisky
Istruzioni
  1. per la base:
  2. Con queste dosi io ho fatto circa 20 cupcake e due tortine piccole.
  3. Mettere il burro e lo zucchero nel robot da cucina e lavorare fino a quando non diventa cremoso. Aggiungere le uova una alla volta. Far incorporare prima di aggiungere la successiva. In una ciotola mettere la farina, il lievito, il bicarbonato e setacciare bene mentre in un'altra ciotola si amalgamano il cacao e la birra.
  4. Aggiungere al composto di burro e uova la panna acida e incorporare bene. Poi aggiungere un po' della farina seguita da una parte del composto di birra e cioccolato, alternandoli fino a quando non saranno tutti amalgamati.
  5. Riempire i pirottino fino a ¾. Mettere in forno preriscaldato a 180° e cuocere per circa 30 minuti.
  6. Per il frosting:
  7. In una ciotola sbattere con la frusta in formaggio fino a farlo diventare cremoso. Aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare. Aggiungere la crema di whisky e per ultima cosa la panna montata. Tenere in frigo per una decina di minuti prima di decorare i cupcake.
3.5.3226

Filed Under: Cupcake, Dolci, Ricette Tagged With: cupcake, dolci, nigella lawson

Previous Post: « Acciuleddi al miele e al cioccolato
Next Post: Home made Kebab con pane arabo e salsa allo yogurt »

Comments

  1. Alessandra says

    22 Luglio 2011 at 11:39

    Ho giusto una lattina di Guinness che aspetta una preparazione un po’ particolare… Credo che dimezzerò le dosi e la utilizzerò così!!! 😀

  2. Vera del Fiume says

    22 Luglio 2011 at 16:11

    Si provala ne vale davvero la pena. Lo zucchero muscovado è una mia fissazione ma la ricetta originale prevede zucchero di canna. L’ho rifatta due giorni fa do una cena da amici ed è stato un successo. Piace davvero a tutti il suo gusto così particolare.

Trackbacks

  1. Guinness cupcakes per il giorno di San Patrizio - Mentecontorta ha detto:
    15 Marzo 2017 alle 9:01

    […] un dolce mi ha sempre stuzzicata e, cercando in rete, sono incappata nella ricetta dei cupcakes di Vera in cucina; ho preparato i cupcakes e posso affermare a gran voce che sono […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy