Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Home made Digestive allo zenzero

19 Novembre 2012 By Vera in cucina 5 Comments

Quando in famiglia iniziano ad arrivare i primi bambini il modo in cui guardi le cose cambia. I primi nipoti, i figli degli amici, questi piccoli folletti entrano nel tuo mondo “ordinato” con la potenza di un tornado per rivoluzionare ogni cosa. Cambia anche il modo in cui guardi certe ricette e cambiano direzione i tuoi pensieri mentre impasti. I biscotti, da semplici rettangoli si trasformano in orsetti, coniglietti, stelline. Ti viene voglia di renderli simpatici e accattivanti solo per strappargli un sorriso e li riempi di ingredienti sani e golosi.

In questa nuova visione del mondo fatta di “orsetti e coniglietti” mi guardo intorno e aspetto che arrivi Natale, che mai come quest’anno sarà dedicato solo ai bambini lasciando ai grandi il piacere di stare insieme e il compito di tramandare l’importanza della famiglia e di sentirsi parte di “qualcosa”.

I biscotti di questa ricetta sono dei semplici “Digestive allo zenzero“, per creare la base di una Cheesecake al cioccolato bianco trovata in una rivista. Per provarli ho preso spunto dal blog di Swirl e Scramble. Sono davvero buoni, molto simili agli originali e perfetti per la colazione anche nella versione senza zenzero ma con un tocco di vaniglia.

Gli oggetti che accompagnano le foto fanno parte della nuova collezione di Rasenti Home, il mio negozio preferito.  Idee regalo tutte made in Italy con le aziende PrimoPiano e Pantuf, perchè quando produciamo cose belle e abbiamo idee vincenti, è bello fare passaparola solo per il piacere di promuovere e condividere.

Home made Digestive allo Zenzero
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
10 Minuti
Tempo di cottura
15 Minuti
Total time
25 Minuti
 
Porzioni: 30 biscotti
Ingredienti
  • 100 gr Farina, 00
  • 100 gr cruschello di avena
  • 50 gr zucchero di canna o muscovado
  • 100 gr burro
  • ½ cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 2 cucchiai Latte intero
  • ½ cucchiaino zenzero, grattugiato
Istruzioni
  1. Tagliare il burro a dadini e lasciarlo ammorbidire. Passare il cruschello nel mixer. In una ciotola mescolare la farina, il cruschello, lo zucchero e il lievito.
  2. Aggiungere al mix di ingredienti secchi il burro e aiutandosi con una forchetta amalgamare. Aggiungere il sale e il latte e formare una palla.
  3. Avvolgere l'impasto nella pellicola e mettere in frigo per 15 minuti.
  4. Infarinare la spianatoia e stendere l'impasto con il matterello. Tagliare i biscotti con una formina rotonda e metterli su una placca foderata di carta da forno. Infornare a 180° per 15 minuti.
3.5.3226

 

Biscotti digestive

biscotti digestive

Filed Under: Biscotti, Dolci, Ricette Tagged With: biscotti, dolci, Natale, slider, zenzero

Previous Post: « Pancake grano saraceno e vaniglia
Next Post: Tortino arancia, cannella e cioccolato »

Comments

  1. Veru says

    19 Novembre 2012 at 15:26

    A me hai strappato più di un sorriso 😀

  2. Vera says

    20 Novembre 2012 at 11:52

    Grazie Veru:)

  3. l'albero della carambola says

    20 Novembre 2012 at 12:48

    I digestive allo zensero sono una genialata! E le tue foto una delizia per gli occhi 🙂
    bravissima
    simo

  4. laura says

    24 Novembre 2012 at 12:35

    E’ vero i bimbi rivoluzionano tutto, ma è una bellissima rivoluzione! 😀 Immagino gli occhietti meravigliati del tuo nipotino mentre addenta questi biscottini che la zia gli ha preparato con tanto amore, e lo so che nel frattempo il tuo cuore si riempie di gioia! 🙂 Vedrai appena cresce un pò, tu sarai la zia=cose buone! Come capita a me 😉
    E comunque mi sono pazzamente innamorata del doudou di stoffa, del piatto con l’elefantino e di tutto il resto, anche della formina con il cuoricino! 😀 un bacio grande!

  5. Erjona says

    12 Gennaio 2013 at 20:11

    I bambini sono un tornado ma senza questo tornado non si puo vivere.In web ho trovato questa frase che e come la penso io
    “I bambini ti parlano con gli occhi, ti vedono con il cuore e soprattutto ti sentono con una carezza. (Milco Fadda)”
    I bambini ti insegnano ad essere calmi e dolci anche quando sei stanca o hai un problema.Io non ho nipoti perche i miei 3 bambini sono picoli ma in albania ce una citazione che dice” i bambini dei miei bambini sono il miele del mio miele”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy