Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Pancake grano saraceno e vaniglia

15 Novembre 2012 By Vera in cucina 4 Comments

Mi sono iscritta ad un corso di fotografia, una di quelle cose che volevo fare da tanto tempo e che alla fine veniva sempre messa in secondo piano. A dire la verità, è la seconda volta che provo il corso base. Al primo giro ho perso le lezioni fondamentali, quindi sono scivolata su “tempi e diaframmi” mi sono incartata con l’esposimetro e non ho fatto altro che aumentare la mia confusione per poi mollare sconsolata. Questa volta l’ho affrontato in maniera scientifica, ho lasciato a casa tutte le nozioni sbagliate e non ho perso nemmeno una lezione. Ora possiedo un bellissimo cappellino Nikon e la nebbia che avevo nel cervello si è diradata, e il fascino che la fotografia già esercitava su di me, continua ad aumentare.

Da domani non scatterò le migliori foto di “food” che abbiate mai visto e non vi tedierò con i miei esperimenti immortalando Melograni e Arance mentre cerco di catturare la luce della luna ma alla lunga spero di migliorare gli scatti e di trovare sempre più un mio stile. E mentre studio fotografia, cerco anche nuove ricette da preparare e scopro nuovi gusti. I pancake erano nella lista da tanto tempo e ieri ho deciso che i tempi erano abbastanza maturi per provare. Complice il cielo nuvoloso, la pioggia che batte sul tetto e un autunno davvero piacevole, il momento dedicato alla colazione riacquista il suo fascino. Ho scoperto che i Pancake mi piacciono e che sono divertenti da preparare e ti fanno venire voglia di organizzare pantagrueliche colazioni con le amiche, solo per il piacere di farli e di provarli con tante diverse combinazioni di salse.

Sono partita dalla ricetta base di Martha Stewart a cui ho apportato qualche variazione e da qui sono nati i miei Pancake di grano saraceno e vaniglia. Il tocco di cioccolato è come la ciliegina sulla torta. Da provare.

Pancake grano saraceno e vaniglia
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
15 Minuti
Tempo di cottura
Total time
15 Minuti
 
Porzioni: 10 pancake
Ingredienti
  • 60 gr Farina, 00
  • 50 gr Farina di grano saraceno
  • 30 gr Burro
  • 1 tazza Latte intero
  • 2 cucchiai estratto di vaniglia
  • 1 pizzico sale
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 2 cucchiai zucchero muscovado
  • 1 Uovo
Istruzioni
  1. Setacciare la farina con il lievito e aggiungere lo zucchero, il sale e mettere da parte.
  2. In una ciotola mescolare insieme l'uovo, il burro fuso, il latte e l'estratto di vaniglia. Aggiungere gli ingredienti secchi precedentemente preparati e amalgamare, ma senza mescolare a lungo.
  3. Ungere il fondo di una padella con un cucchiaino di olio. Scaldare bene la padella e con un mestolo piccolo, mettere al centro un po' di impasto. Quando la parte superiore del pancake farà le bollicine girare con una spatola e cuocere ancora per un minuto. Servire ben caldi con cioccolato fondente fuso o con yougurt alla vaniglia,
3.5.3226

 

Filed Under: Colazione, Dolci, Ricette Tagged With: cioccolato, colazione, dolci, pancake, ricette

Previous Post: « Panna cotta al cioccolato
Next Post: Home made Digestive allo zenzero »

Comments

  1. l'albero della carambola says

    15 Novembre 2012 at 16:21

    Ci credi che io e Sonia (l’altra carambola) abbiamo passato un sabato intero a fare pancake di grano saraceno??? Presto sul blog la nostra ricetta…intanto mi “gusto” questa tua versione ocn vaniglia, che “suona” molto bene 🙂
    complimenti
    simo

  2. laura says

    15 Novembre 2012 at 17:39

    Che bello! Un corso di fotografia! Piacerebbe tanto anche a me 🙂 prima o poi ci riesco!
    Per i pancakes che dire? il tuo tocco cioccolattoso è proprio nel tuo stile! 😀 😀 Con la farina di grano saraceno non ho ancora provato, sperimenterò una di queste domeniche! un bacione

  3. Vera says

    20 Novembre 2012 at 11:54

    Ah che meraviglia, io li trovo buonissimi. Non vedo l’ora di vedere la vostra ricetta:)

  4. Vera says

    20 Novembre 2012 at 11:55

    Laura, se puoi fallo, mi si è aperto un mondo:)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy