Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Torta Mimosa alla vaniglia per “A tavola” di Marzo

8 Marzo 2013 By Vera in cucina 3 Comments

Se oggi splenderà il sole, di mattina andrò al parco a fare una passeggiata e nel pomeriggio mi regalerò del tempo per preparare un classico della pasticceria: la torta Mimosa, ma in versione “mini cake” e aromatizzata alla vaniglia. Magari mi regalerò anche un mazzo di rose, quelle piccole, bianche, che riempiono la casa con il loro profumo e riempiono l’occhio come un bel quadro. Ogni tanto vale la pena fermarsi e regalarsi qualcosa, può essere solo un pomeriggio trascorso facendo ciò che ci piace e che di solito releghiamo in un angolo perchè la vita richiede velocità e risposte sempre pronte.

Questa dovrebbe essere la festa delle donne. Un momento di pausa per ricordarci tutto quello di cui siamo capaci, come donne, figlie, madri, sorelle, amiche. E farci un complimento, e farlo alle donne speciali che conosciamo e tendere una mano a quelle in difficoltà!
Buona giornata!

Con questa torta mi trovate anche sul numero di marzo di A Tavola nella rubrica “La torta della domenica“.

Torta Mimosa alla vaniglia
 
Salva Stampa
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Porzioni: 6 mini cake
Ingredienti
  • 5 uova
  • 150 g Farina
  • 150 g zucchero
  • 5 tuorli
  • 120 g zucchero
  • 500 ml Latte intero
  • 40 g Farina
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 100 ml acqua
  • 50 gr zucchero
  • 2 cucchiai estratto di vaniglia
  • 250 ml Panna fresca
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
Istruzioni
  1. Per il Pan di Spagna: Mettere 5 uova, 150 gr di zucchero e il sale nella ciotola del robot da cucina e lavorare con le fruste per circa 15 minuti alla massima velocità, fino a farle diventare chiare e spumose. A questo punto aggiungere poco alla volta150 gr di farina setacciata mescolando piano dal basso verso l’alto, senza far smontare il composto. Versare in una teglia da 22 cm e cuocere per 30/35 minuti a 180° nel forno già caldo.
  2. Per la crema pasticcera: Far bollire mezzo litro di latte insieme all’estratto di vaniglia. In una ciotola lavorare con le fruste 40 gr di farina, 120 gr di zucchero e 5 tuorli.
  3. Aggiungere a filo il latte caldo e mescolare per amalgamare bene.
  4. Mettere sul fuoco e portare a ebollizione. Continuare a cuocere mescolando la crema con un cucchiaio di legno fino a quando avrà raggiunto la consistenza desiderata. Mettere in una ciotola, coprire con la pellicola e lasciar raffreddare. Prima di utilizzare la crema, lavorarla con le fruste per renderla più liscia.
  5. Per la bagna alla vaniglia:
  6. Mettere in un pentolino l'acqua e lo zucchero, portare ad ebollizione e cuocere per un paio di minuti. Spegnere, aggiungere la vaniglia e mescolare.
  7. Composizione mini cake:

  8. Montare la panna fresca con la vaniglia e metterla in un "sac a poche". Lavorare la crema pasticcera e mettere anche questa in un "sac a poche". Con un tagliabiscotti liscio e rotondo da 9 cm, ricavare dal pan di Spagna i 4 dischi che diventeranno le mini cakes. Tagliare il pan di Spagna rimasto in tanti piccoli quadratini e mettere da parte. Con un coltello tagliare orizzontalmente i dischi di pan di Spagna in 4 sezioni. Bagnare con un pennello la base della prima tortina con la bagna alla vaniglia. Stendere uno strato di panna montata sulla base e coprire con il secondo disco di pan di Spagna. Spennellare con la bagna e stendere uno strato di crema pasticcera. Coprire con il terzo disco di pan di Spagna e stendere uno strato di panna montata. Chiudere con l'ultimo disco di pan di Spagna e ricoprire tutta la torta di panna, aiutandosi con una spatola. Ricoprire le tortine con i quadratini di pan di Spagna.

3.5.3226

cover a tavola marzo

2 mimosa mini cake 0014 c

 

Filed Under: A tavola, Dolci, Torte Tagged With: a tavola, mimosa, slider, torta, vaniglia

Previous Post: « Torta al cioccolato
Next Post: Cupcake panna e fragole »

Comments

  1. Veru says

    8 Marzo 2013 at 10:59

    Ma belle in versione mini e aromatizzate alla vaniglia, immagino che profumo!! Appena arrivo in Italia prendo A Tavola e quando lo chiedo all’edicolante gli dico che io conosco quella che fa le torte 😀

  2. Not Only Sugar says

    12 Marzo 2013 at 13:26

    Perfette, a dir poco… 😉

    Not Only Sugar

  3. VicainCucina says

    14 Marzo 2013 at 13:06

    Bellissimo regalo per tutte noi donne..! Grazie per aver pensato a descriverci il ruolo, grazie per il dolce, è stupendo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy