Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Torta al cioccolato

5 Marzo 2013 By Vera in cucina 4 Comments

La torta al cioccolato è in frigo, non posso ancora fotografarla perchè aspetto la luce giusta, quella che entra dalla finestra verso le dieci del mattino. E allora mi siedo sul divano, con il computer sulle gambe e trascrivo la ricetta. Ascolto le canzoni di Lucio Dalla e un po’ mi commuovo. Ripenso alla canzone ” I due innamorati”, tristissima, come la musica che mi piaceva da ragazzina, quella che ascoltavo nella autoradio di mia mamma. Una musicassetta che, come tante cose in quegli anni, è sparita nel nulla, forse prestata o forse dimenticata e che poi ho ritrovato in versione CD pochi anni fa.

La ricetta di questa “torta al cioccolato” l’ho trovata nel libro “Cake simple” di Cristie Matheson ed è strepitosa. Facilissima da preparare, riempie la casa con il suo profumo di cioccolato e ogni fetta è un momento di puro piacere. La torta ideale per una serata tra amiche o per una merenda con i bambini perchè si prepara in pochi minuti e in poco meno di un’ora è pronta per essere gustata.

Torta semplice al cioccolato
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
40 Minuti
Total time
40 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Porzioni: 6 persone
Ingredienti
  • 40 gr cacao
  • 58 gr Cioccolato al latte
  • 90 ml acqua bollente
  • 100 gr zucchero
  • 100 gr zucchero di canna integrale
  • 105 gr Farina
  • 60 ml Latte intero
  • 60 ml yogurt greco
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 uova
  • 1 cucchiaino Bicarbonato
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 60 ml olio
Istruzioni
  1. Portare il forno a 180° e imburrare lo stampo per ciambelle. In una ciotola mescolare l'acqua bollente con il cioccolato al latte.
  2. In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti secchi, la farina, lo zucchero, il cacao, il lievito, il bicarbonato e il sale.
  3. Lavorare insieme il latte, l'olio, lo yogurt, l'uovo e il cioccolato al latte. Aggiungere lentamente gli ingredienti secchi e lavorare bene con le fruste per almeno 3 o 4 minuti.
  4. Cuocere in forno a 180° per 35/40 minuti.
  5. Far scaldare una tazza di panna e mescolarla con una tazza di cioccolato fondente tritato. Usare la ganache per ricoprire la torta.
3.5.3226

 

torta al cioccolato 0013

Filed Under: Dolci, Ricette, Torte Tagged With: cake, cake simple, cioccolato, cristie matheson, slider, torta

Previous Post: « Biscotti di farina integrale con cioccolato fondente
Next Post: Torta Mimosa alla vaniglia per “A tavola” di Marzo »

Comments

  1. Veru says

    5 Marzo 2013 at 11:14

    Ne faccio una similissima pure io e il piacere che senti quando la vedi prendere forma senza aver speso ore in cucina e’ immenso! Che voglia di cioccolata, non doveva essere arrivato il momento di piantarla con le cose ipercaloriche? 😀

  2. l'albero della carambola says

    5 Marzo 2013 at 11:52

    Queste belle torte semplici (oddio…semplici mica tanto)sono le mie preferite in assoluto e questa tua versione ciambella con ganache mi piace molto.
    simo

  3. vera says

    5 Marzo 2013 at 14:05

    siiiiii, toglietemi tutto ma non il cioccolato

  4. vera says

    5 Marzo 2013 at 14:06

    Ci vogliono queste ricette facili, di quelle che devi solo mescolare gli ingredienti e parte la magia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy