Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Cupcake panna e fragole

14 Marzo 2013 By Vera in cucina 10 Comments

Dopo varie ricerche su internet, di quelle da veri maniaci e cercatori di pelo nell’uovo, abbiamo preso un nuovo Barbecue! Il vecchio, dopo anni di onorato servizio, ha detto basta e ci ha lasciato. Le domeniche non sarebbero altrettanto spensierate senza il profumo della carne che cuoce sulla brace accompagnata dalle verdure grigliate. E questa volta abbiamo fatto un passo in avanti, con un modello che permette anche la cottura indiretta. Ci sentiamo molto moderni e in totale sintonia con “il mago del Barbecue“.

E nonostante la pioggia, le temperature in calo, il cielo grigio, io sento ugualmente il richiamo della primavera, delle domeniche al sole, delle passeggiate in spiaggia e delle merende all’aperto.
Le fragole hanno iniziato a fare capolino nei negozi, dapprima un po’ anemiche e ora sempre più rosse e succose e io non ho saputo resistere. Avevo voglia di un dolce insolito per me, senza cioccolato ma colorato e i Cupcake panna e fragole di oggi, sono il risultato di questo desiderio.

Cupcake panna e fragole
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
30 Minuti
Total time
30 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Ingredienti
  • 5 uova
  • 150 gr zucchero
  • 150 gr Farina
  • 1 pizzico sale
  • 170 gr burro
  • 200 gr zucchero a velo
  • 500 gr fragole
  • 350 ml Panna fresca
  • 2 cucchiai zucchero a velo
Istruzioni
  1. per il Pan di Spagna : Mettere le uova, lo zucchero e il sale nella ciotola del robot da cucina e lavorare con le fruste per circa 15 minuti alla massima velocità, fino a farle diventare chiare e spumose. A questo punto aggiungere poco alla volta la farina setacciata mescolando piano dal basso verso l’alto, senza far smontare il composto. Versare nei pirottini e cuocere per 30/35 minuti a 180° nel forno già caldo.
  2. Per la crema di burro: Frullare 4 fragole grandi, filtrarle e metterle da parte. Nella planetaria, con il gancio a foglia, lavorare il burro ammorbidito per ⅘ minuti. Aggiungere il succo di fragole e continuare a lavorare. Quando le fragole si saranno amalgamate al burro aggiungere lo zucchero a velo e lavorare a media velocità per altri 5 minuti. Incorporare la panna.
  3. Tagliare le fragole a dadini e mescolarle alla panna fresca montata.
  4. Con un coltellino o un "levatorsoli" praticare un foro al centro dei cupcake e riempirli con la panna e le fragole. Con una spatola decorare i cupcake con la crema di burro.
3.5.3226

 

cupcake-0117

cupcake-panna-e-fragole-0080

cupcake panna e fragole 0079

Filed Under: Cupcake, Dolci, Ricette Tagged With: cupcake, dolci, fragole, panna, slider

Previous Post: « Torta Mimosa alla vaniglia per “A tavola” di Marzo
Next Post: Cinnamon rolls »

Comments

  1. Not Only Sugar says

    14 Marzo 2013 at 14:34

    Questi cupcake m’ispirano tantissimo..
    Li proverò!!!

    Not Only Sugar

  2. l'albero della carambola says

    14 Marzo 2013 at 15:58

    Dono davvero delicatissime le tue cupcake (e bellissime ovviamente)…complimenti
    simo

  3. vera says

    14 Marzo 2013 at 17:52

    Grazie, sono sfiziosi come merenda domenicale, ma anche durante la settimana.
    Grazie per essere passata.

  4. IlDolcecrear says

    16 Marzo 2013 at 1:28

    Ciao 🙂
    Ho appena conosciuto il tuo blog e devo dire che mi piace molto, semplice e fresco…complimenti:)
    Anche io sono sarda e mi fa sempre piacere conoscere delle conterranee foodblogger :p

    Marta

  5. laura says

    18 Marzo 2013 at 15:13

    Ciao Vera!!!!!
    finalmente riesco a passare a salutarti! 😉
    oddio questi cupcake sono svenevoli *__* mi ci tufferei dentro! Quanto al BB ora che ho un giardino grande anche io e mio marito stiamo pensando di fare un salto di qualità! 😉
    un bacione grande
    Laura

  6. vera says

    18 Marzo 2013 at 15:45

    Ciao Marta, grazie e benvenuta nel blog. Non conoscono molte FB sarde, è sempre un piacere allargare il giro.

  7. vera says

    18 Marzo 2013 at 15:46

    Ciao Laura,
    che bello sentirti:) Il bbq è fondamentale se hai un giardino. Ora dobbiamo solo specializzarci in ricette adatte

  8. Veru says

    18 Marzo 2013 at 17:57

    Su queste passo vista la presenza delle fragole… ma il bbq è troppo bello, io ne ho uno piccolo da balcone in città e regala belle soddisfazioni nonostante non sia per nulla professionale! 🙂

  9. IlDolcecrear says

    20 Marzo 2013 at 17:02

    Se ti va passa a trovarmi da me 😀
    http://ildolcecrear.blogspot.it/

  10. Gianna says

    2 Aprile 2013 at 19:22

    sono delicatissime !!! grazie le ho abbinate con uno spumante di malvasia di Bosa che avevo a casa .. i miei ospiti hanno gradito!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy