Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Home Made Twix [Aggiornato]

3 Maggio 2011 By Veruschka 20 Comments

Ho iniziato questa avventura del blog dopo uno studio attento di quello che già c’era in rete, dato che il genere dal quale provengo è abbastanza distante da questo mondo. E così  mi sono ritrovata spesso ad ammirare ricette create appositamente per contest davvero geniali, dove – nascosti tra la folla – trovi tantissimi partecipanti con ricette e foto da far impallidire chef  blasonati e grandi fotografi con curriculum lunghi una quaresima.
In uno dei miei tanti pellegrinaggi notturni nell’immensa rete internettiana mi sono imbattuta in uno di questi contest. Il tema è “Home made is better”. Il titolo rende bene l’idea e io che da tempo ormai smaniavo per partecipare ad uno di questi fantastici “concorsini” non sono potuta rimanere con le mani in mano.
Devo premettere che mi avvicino a tutto questo come una dilettante che si butta nella mischia, un po’ come quelle signore  che dopo anni di gorgheggi lirici nella doccia di casa decidono di partecipare ad un a selezione alla Scala. Ecco l’impatto è lo stesso, speriamo solo di non steccare miseramente sull’ultima nota.
Ho scelto di fare a casa il Twix. Avete presente quelle barrette di biscotto, con su uno strato di caramello e una copertura di cioccolato al latte? Forse un tempo se non ricordo male questo stesso snack si poteva trovare negli scaffali del supermercato col nome di “Raider”.
Ma veniamo a noi e vediamo un po’ cosa è venuto fuori dopo una giornata di tentativi tra i fornelli.

Home Made Twix [Aggiornato]
 
Salva Stampa
Autore: Veruschka
Ingredienti
  • Base biscotto
  • 50 g di burro
  • 25 g di zucchero
  • 70 g di farina
  • 1 uovo piccolo
  • 1 pizzico di sale
  • Salsa al caramello
  • 100 g latte condensato
  • 25 g di burro
  • 1 e ½ cucchiaio di zucchero muscovado
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Copertura al cioccolato
  • 150 g cioccolato al latte
  • 125 g di panna
  • 25 g di glucosio
Istruzioni
  1. Base di biscotto
  2. In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti fino a formare una palla di pasta. Dividere l'impasto in tanti piccoli bastoncini della misura di un twix. Metterli in una teglia rivestita da carta forno e bucare le barrette con i rebbi della forchetta. Mettere in forno e cuocere per 15 minuti a 170°. Il biscotto tenderà un pochino ad allargarsi durante la cottura ma potete pareggiare i lati con un coltello una volta che si sarà raffreddato.
  3. Salsa al caramello
  4. Mettere in un pentolino tutti gli ingredienti e cuocere fino a quando non si sarà formata una salsa color nocciola. Per amalgamare meglio la salsa si può frullarla 20 secondi col minipimer.
  5. Copertura al cioccolato
  6. In un pentolino portare a ebollizione la panna col glucosio. Spegnere il fuoco e buttare dentro al pentolino il cioccolato tritato. Mescolare per far sciogliere bene il cioccolato. (Io ho messo il glucosio per evitare che si cristallizzasse la copertura ma si può anche fare senza)
  7. Una volta pronti tutti e tre gli ingredienti non resta che prendere il biscotto e ricoprirlo di salsa al caramello. Posizionare i biscotti su di una gratella e ricoprire con il cioccolato al latte.
  8. Consiglio: sotto la gratella mettete un piatto in modo da poter recuperare il cioccolato in eccesso. Io ho ripetuto questa operazione diverse volte prima di raggiungere il risultato finale.
3.5.3226

 

Con questa ricetta partecipo al contest “Home made is better” organizzato da queste bellissime fanciulle: UnaZebrApois, Mezzaluna e Shakeandbake in collaborazione con Kit-Zen

[Edit del 07/06/2011]

Chi l’avrebbe mai detto che questi piccoli e simpatici Twix avrebbero avuto la grinta per vincere il primo premio di questo bellissimo contest!
Approfitto di questo edit per ringraziare le tre ragazze che hanno dato vita a tutto questo e cioè le fantastiche Blogger di Shakeandbake, UnaZebrapois e Mezzaluna.
Ringrazio inoltre la Kit-Zen per i premi favolosi e lo chef Sergio Maria Teutonico per il lavoro di selezione tra tante ricette tutte davvero belle e meritevoli.

Qui trovate le altre ricette vincenti!

Filed Under: Biscotti, contest, Dolci, Ricette Tagged With: home made twix, twix

Previous Post: « La Devil’s Food Cake di Nigella
Next Post: Come preparare l’estratto di vaniglia a casa »

Comments

  1. UnaZebrApois says

    3 Maggio 2011 at 10:29

    assolutamente incredibili!!!Io adoro i twix e questi devono essere fenomenali!!!Grazie mille di partecipare con questa ricetta fantastica 🙂
    un bacio grosso!!!

  2. Gaia says

    3 Maggio 2011 at 11:11

    Wowowowow!!! Benvenuta nel mondo dei blog e grazie mille per la tua ricetta!mi piace un sacco!ti metto subito tra i partecipanti!

  3. Vera del Fiume says

    3 Maggio 2011 at 12:04

    grazie a voi per l’accoglienza calorosa. Siete fantastiche.

  4. F. Mezzaluna says

    3 Maggio 2011 at 13:06

    wow!! ma sono fantastici 😀 grazie per aver partecipato!! XD

  5. Angela says

    3 Maggio 2011 at 20:20

    Bellissimiiiii anche io ho trovato una ricettina per farli, e non vedo l ora di mettermi all opera :))) Un bacino Angela

  6. Vera del Fiume says

    3 Maggio 2011 at 22:55

    Ciao Angela grazie e benvenuta nel mio blog. Ho visto il tuo tortino Pan di stelle ed è fantastico le stelline poi danno quel tocco in più che lo rende identico all’originale. Complimenti davvero.

  7. Vera del Fiume says

    3 Maggio 2011 at 22:55

    Grazie a te 🙂

  8. Alessia says

    5 Maggio 2011 at 15:52

    Sono senza parole, sono davvero belli e immagino anche buoni. Non sembra nemmeno molto molto difficile realizzarli. Devo provarci anch’io! Complimenti, un bell’inizio!

  9. Vera del Fiume says

    6 Maggio 2011 at 7:09

    Ciao Alessia
    grazie per i complimenti. In effetti non sono difficili. Se li fai fammelo sapere:)
    Un abbraccio

  10. Daniela says

    8 Maggio 2011 at 19:20

    …..lieta di essere tra le poche elette che possono godere di questi fantastici sapori!!!!

  11. lamagiadeicoloriincucinaenonsolo... says

    10 Maggio 2011 at 16:09

    uhua sono super golosa dei twix fin dai tempi che era “raider” !
    grazie mille per la ricetta proverò sicuramente farli!!

  12. chica mala says

    23 Maggio 2011 at 12:54

    bellissima ricetta, la metto tra le mie preferite.

  13. Vera del Fiume says

    23 Maggio 2011 at 13:49

    Ciao Chica
    grazie mille… e benvenuta nel mio blog

  14. accantoalcamino says

    1 Giugno 2011 at 13:36

    Ti faccio i miei complimenti, brava e goditi la vacanza, ciao, Libera.

  15. aria says

    1 Giugno 2011 at 15:44

    Ciao! Complimenti per questa rietta che mi ero persa, per la vincita e per il tuo blog…che da oggi seguirò assiduamente, brava!

  16. Vera del Fiume says

    1 Giugno 2011 at 16:53

    Grazie mille.

  17. Vera del Fiume says

    1 Giugno 2011 at 16:54

    Ciao Aria
    grazie mille e benvenuta. Ho visto il link al tuo blog. E’ bellissimo, ora lo aggiungo alla mia lista.

  18. Passiflora says

    1 Giugno 2011 at 21:19

    davvero una buona idea! i twix tra l’altro sono buonissimi! 🙂 complimenti per la vittoria!!

  19. Ale says

    10 Giugno 2011 at 22:59

    Ciao
    scopro adesso il tuo blog e ti faccio i miei complimenti per i twix da 1° premio. Ovviamente li adoro e salvo subito questa ricetta tra le mi preferite!
    Ciao

  20. la signorina pici e castagne says

    13 Aprile 2012 at 16:10

    ora sai cosa farò domani pomeriggio 🙂
    il male a quanto pare ha un nome: twix homemade……….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy