Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Tortino di zucchine

25 Luglio 2011 By Veruschka 1 Comment

Per diversi anni ho vissuto in campagna. Ho avuto un frutteto e anche un piccolo ma glorioso orto. Ogni volta che si faceva il raccolto, si regalava una parte agli amici, condividendo con loro questo prezioso regalo della terra.  Qualche mese fa, in ricordo dei bei tempi abbiamo piantato le patate e siamo anche riusciti a raccoglierne abbastanza per divertirci a friggerle, per decantare la bontà delle patate biologiche  di casa e quel tanto per capire di sentire davvero la mancanza della vita di campagna.

Poi ieri quasi come un premio di consolazione, siamo stati noi a ricevere una cassetta piena di bellissima verdura, ovviamente biologica. Bellissimi pomodori rossi, zucchine e melanzane sode e perfette.
Quando ricevi cose così speciali, vuoi utilizzarle al meglio senza sprecarne nemmeno un pezzettino. Così mi son posta il problema di come cucinarle. Ho pensato a varie cose, ad esempio io adoro le zucchine impanate e fritte da mangiare caldissime, se proprio voglio farmi del male le metto dentro un panino, ma in questo caso ho optato per qualcosa di semplice e che permettesse di consumarne subito una parte e di mettere in freezer come provvista il resto.

Il tortino di zucchine mi è sembrata la scelta più adatta. Questa è una ricetta che fa parte della famiglia da sempre. E’ una di quelle cose che ci piace mangiare in tutte le stagioni. Caldo e croccante in pieno inverno utilizzandolo come contorno, oppure freddo in estate con una bella insalata. E’ la classica ricetta che si prepara per una scampagnata, una gita in barca o nelle feste quando si è in tanti seduti attorno al tavolo. Risolve spesso e volentieri il problema del contorno e viene sempre bene, difficile sbagliarla. Anche la preparazione non è complessa ed è uno di quei piatti che migliora se lasciato riposare qualche ora.

Tortino di zucchine
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
40 Minuti
Total time
40 Minuti
 
Autore: Veruschka
Ingredienti
  • 1 kg di zucchine già sbucciate e tagliate a pezzi piccoli
  • 2 patate piccole
  • 1 cipolla media
  • 2 uova
  • pane grattato q.b
  • ½ bicchiere di acqua
  • una spolverata di pepe nero
  • una spolverata di noce moscata
  • 1 cucchiaio di prezzemolo fresco
Istruzioni
  1. Sbucciare e tagliare a pezzi piccoli le zucchine e le patate. In una pentola mettere a rosolare una cipolla con un po' di olio. Aggiungere le verdure, le spezie e coprire. Cuocere a fuoco basso. Le zucchine faranno un po' di acqua che servirà per la cottura. Girarle bene con un mestolo di legno per controllare che ci sia sempre un po' di acqua per non farle attaccare alla pentola. In caso contrario aggiungere mezzo bicchiere di acqua e lasciar cuocere per circa 40 minuti. Una volta cotte, usare il frullatore a immersione per rendere cremoso il composto e far amalgamare bene le patate.
  2. Lasciar raffreddare il composto, aggiungere due uova e mescolare bene. Aggiungere circa 4 o 5 cucchiai di pane grattato. Aggiungerne altro se il composto avrà un aspetto troppo morbido.
  3. Il tortino si può cuocere negli stampini monoporzione oppure negli stampi da plumcake per circa 40 minuti a 180°.
  4. Si può dare un aspetto più appetitoso foderando lo stampo con delle fettine di zucchine tagliandole non troppo sottili. Friggere nell'olio bollente senza farle diventare scure. Imburrare molto bene tutto lo stampo e usare le fettine per foderare. Una volta fatto questo passaggio, riempire lo stampo con il composto di zucchine e patate e infornare.
3.5.3226

 

 

 

Filed Under: Contorni, Ricette, Secondi Tagged With: biologico, orto, patate, ricette, tortino, zucchine

Previous Post: « Polpette di melanzane, patate e Brie
Next Post: La ricetta per preparare gli involtini primavera »

Comments

  1. sahara casinista says

    13 Novembre 2011 at 13:20

    Ahhh sembra delizioso… posso provare a farne uno con i peperoni al posto delle zucchine? Mi hanno regalato un’infinità di peperoni e ora non so cosa farci!

    Grazie per la ricetta comunque, la provo al più presto 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy