Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Torta al cioccolato e vaniglia

3 Maggio 2013 By Vera in cucina 5 Comments

Se dovessi riassumere la settimana quasi giunta al termine con una sola parola, questa sarebbe “amore“.
Mi sembra quasi di vederlo aleggiare nell’aria, qui a casa, fuori nelle strada, è qualcosa che riesco a vedere e che riesco a sentire, come se fosse una musica.
Pochi giorni fa sono stata al matrimonio di due cari amici, di quelli che arrivano quando ormai sei grande, gli amici che scegli per affinità, perchè ti fanno stare bene e perchè con loro puoi essere sempre te stesso senza fingere, con i quali ridi fino alle lacrime per le stupidaggini e che soffrono insieme a te quando le cose non girano per il verso giusto.
Ed è stato tutto semplicemente perfetto, commovente in Chiesa e divertente al ricevimento, così come dovrebbero essere i matrimoni. E quando la festa finisce, e anche l’ultima fetta di torta è sparita, inizia il vero viaggio!

L’amore in tutte le sue forme va celebrato e io oggi mi concedo una fetta di Torta al cioccolato e vaniglia, preparata per la rubrica “la torta della domenica” del mensile “A tavola” di aprile, e di cui avevo dato una piccola anticipazione nelle scorse settimane. Una torta semplice da preparare, dal gusto forte di cioccolato e dal profumo inconfondibile di vaniglia, di quelle torte capaci di farti sorridere e pensare solo alle cose belle della vita.

torta-ciocco-e-vaniglia-0029

torta ciocc e vaniglia 0106

Filed Under: A tavola, Dolci, Ricette, Torte Tagged With: a tavola, cioccolato, dolci, slider, torta

Previous Post: « Cozze ripiene
Next Post: Torte salate di asparagi, patate e uova di quaglia »

Comments

  1. laura says

    7 Maggio 2013 at 11:41

    amicizie così sono fiori rari 🙂 evviva l’amore e te che sforni queste meraviglie!

  2. Not Only Sugar says

    7 Maggio 2013 at 12:58

    L’effetto sabbiatura la rende proprio spettacolare.. la proverò perchè mi attira molto..

    Not Only Sugar

  3. vera says

    7 Maggio 2013 at 19:56

    Mi piaceva l’idea di darle un tocco di cacao sulla copertura, per variare dalla solita ganache lucida

  4. vera says

    7 Maggio 2013 at 19:56

    Grazie Lau… ti devo scrivere una mail….

  5. cinzia says

    29 Marzo 2017 at 11:56

    ottima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy