Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Pasta frolla allo zenzero per Natale

1 Dicembre 2016 By Veruschka 4 Comments

Il periodo dell’anno che precede Natale è forse quello che amo di più. L’inverno si fa sentire, le strade si accendono di luci e colori, la musica natalizia riempie le stanze della casa e la mia cucina diventa un laboratorio in continuo fermento. Il profumo delle spezie e del cioccolato si fondono insieme e il mondo là fuori non sembra poi così male.

Nei ritagli di tempo preparo liste lunghissime e prendo appunti per la cena della vigilia e i regali da cercare o quelli da realizzare homemade nelle lunghe e fredde domeniche di dicembre.

Quest’anno ho deciso di realizzare anche le decorazioni per l’albero e una piccola sorpresa per mio figlio e così lo scorso weekend ho preparato dei biscotti decorati con ghiaccia reale che andranno ad adornare il nostro albero e una piccola “Gingerbread house“, già ribattezzato “la casetta di Babbo Natale“,  che conserverà gelosamente le nostre letterine fino al 25 dicembre.

Quello che però sembra il classico e profumatissimo Pan di zenzero altro non è che una normale frolla arricchita con spezie e cacao; la mia ormai collaudata ricetta per biscotti anche in questa occasione è stata provvidenziale.

Se anche a voi piace giocare con le decorazioni, disegnare, usare la fantasia, la ghiaccia reale vi permetterà di realizzare dei lavori bellissimi. Potete prepararla anche a casa, seguendo questa dettagliatissima ricetta di Simona, oppure potete acquistare i mix della Squires Kitchen o della Wilton e avrete una ghiaccia pronta e perfetta in pochissimi minuti.

Se, invece, a “sac a poche” e beccucci, preferite stampi e matterelli, potete abbellire la casa e i biscotti con della semplice pasta di zucchero e farvi aiutare dai più piccoli per trasformare la realizzazione delle decorazioni in un momento da condividere con la famiglia.

All’ultimo minuto vi accorgete di non avere gli stampi per realizzare la Gingerbread house? Nessun problema, ci sono tantissimi template gratuiti che potete stampare per ritagliare la vostra casetta; potete anche sbizzarrirvi e scegliere quella che più vi piace. Per il prossimo esperimento ho già deciso che utilizzerò questo template di Sweetopia.

Stampa ricetta
5 from 1 vote

Frolla allo zenzero

Cottura15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 40 biscotti circa
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 250 g burro a pezzetti
  • 2 uova
  • 150 g zuccheo di canna
  • 100 g zucchero
  • 1 pizzico sale
  • 2 cucchiaini zenzero
  • 1 cucchiaino cannella
  • 1/2 cucchiaino noce moscata
  • 2 cucchiai Cacao amaro

Istruzioni

  • Nella planetaria lavorare il burro a pezzetti con il gancio a foglia. Aggiungere tutto lo zucchero e amalgamare bene.
  • Aggiungere le uova e mescolare.
  • Aggiungere tutti gli ingredienti secchi e amalgamare bene senza lavorare troppo il composto.
  • Dividere l'impasto in due pezzi.
  • Stendere entrambe le palle di impasto tra due fogli di carta da forno fino a raggiungere uno spessore di circa 5/6 mm e mettere in frigo a riposare per qualche ora.
  • Trascorso il tempo di riposo, stendere la pasta fino a raggiungere lo spessore di 4 mm, tagliare i biscotti e le parti della casetta e mettere in forno già caldo a 170°, e cuocere per circa 15 minuti.
  • Lasciare raffreddare tutte le parti della casetta e i biscotti, avvolgerli nella carta e lasciarli riposare tutta la notte. Decorare a piacere con ghiaccia reale, pasta di zucchero o mompariglia colorata.

casetta-di-pan-di-zenzero_ver7587

biscotti-allo-zenzero-img_6282biscotti-allo-zenzero-img_6287biscotti-allo-zenzero-img_6297biscotti-ver7604

Filed Under: Natale, Ricette Tagged With: babbo natale, casetta, frolla, gingerbread house, Natale, zenzero

Previous Post: « Aspettando Natale: il Calendario dell’Avvento
Next Post: Tartufi al cioccolato e caffè »

Comments

  1. Maria jose' Petra says

    17 Febbraio 2018 at 9:07

    5 stars
    Troppo buoni e veramente facili da fare!!!!!!
    Grazie x il suggerimento delizioso
    Evviva io tartufini coccolosi in ogni momento grazie

  2. Veruschka says

    17 Febbraio 2018 at 13:56

    Grazie a te per il commento:) Buona giornata

  3. Claudia says

    8 Novembre 2019 at 17:53

    Ciao. Vorrei copiare la tua bellissima idea di addobbi commestibili per l’albero, da fare coi miei bambini. Quanto tempo prima posso realizzarli se li decoro con la ghiaccia reale?

  4. Veruschka says

    9 Novembre 2019 at 18:48

    Ciao Claudia,
    io di solito li decoro dopo due giorni dalla cottura. li tengo avvolti nella carta per asciugarli fino al momento della decorazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy