Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Tartellette di panna cotta con doppia salsa alle more

16 Settembre 2011 By Veruschka 5 Comments

Qui l’estate continua imperterrita e non riesco proprio a pensare a piatti caldi, arrosti e zuppe di cereali. O meglio nei miei sogni ci sono maglioncini e cose calde ma poi mi sveglio con un sole enorme che illumina la casa e temperatura agostane, e tutto quello a cui riesco a pensare sono solo gelati e cocktail analcolici alla frutta.
L’altra sera siamo andati ancora una volta in giro a cercare more. Qualcuno si è offerto generosamente di accompagnarmi in questa simpatica scampagnata. Dato che il punto segnalatoci era un po’ lontano e non sul mare già mi pregustavo la raccolta sfiorata da una brezza leggera e rinfrescante. Salvo poi trovare ancora più caldo che in città e rischiare l’insolazione. Ma ne è valsa la pena, abbiamo fatto una bella passeggiata nei campi e il nostro bottino è stato di un chilo e mezzo di more grandi e succose.

Tornando a casa il mio coraggioso accompagnatore ha espresso il desiderio di mangiare le more accompagnandole con una panna cotta e dopo tanta gentilezza non potevo certo tirarmi indietro e così invece della solita ricetta  ho pensato a delle  Tartellette di panna cotta accompagnate da due diverse salse alle more.
Ora siamo tutti felici e soddisfatti e io ho il freezer pieno di more e mi sento molto come la famosa “formichina”!

Tartellette di panna cotta con doppia salsa alle more
 
Salva Stampa
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Porzioni: 12 porzioni
Ingredienti
  • Ricetta pasta frolla:
  • 250 g di farina
  • 120 g di burro
  • 70 g di zucchero a velo
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Panna cotta:
  • 500 ml di panna fresca
  • 250 ml di latte intero
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 12 gr di gelatina in fogli
  • Salsa alle more (versione semplice)
  • 250 g di more
  • 4 cucchiai di zucchero muscovado
  • ½ bicchiere di acqua
  • Salsa alle more (versione con panna acida)
  • Aggiungere 3 cucchiai di panna acida alla salsa di more semplice e amalgamare bene.
Istruzioni
  1. Per la frolla: In una ciotola mettere la farina a fontana, il burro, l’uovo, lo zucchero, l’estratto e amalgamare bene senza però lavorare troppo. Se l’impasto dovesse risultare troppo sabbioso e difficile da lavorare aggiungere poca acqua fredda. Avvolgere l’impasto con la pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno 30 minuti. Stendere la pasta frolla e ricoprire le formine. Bucherellare la superficie e mettere in forno per 30 minuti a 180°.  Lasciar raffreddare e poi riempire con la panna cotta mettendo al centro una mora. Mettere in frigo per almeno 6 ore.
  2. Per la Panna cotta:
  3. In una ciotola far ammorbidire la gelatina con dell’acqua fredda. In un pentolino far cuocere a fuoco medio la panna, lo zucchero e il latte.
  4. Quando il composto inizierà a bollire, mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno e lasciar cuocere ancora per qualche minuto.
  5. Togliere dal fuoco, strizzare bene i fogli di gelatina, metterli nel composto caldo e mescolare bene per farli sciogliere. Mettere i pirottini in una teglia, riempirli con la panna cotta e lasciarli raffreddare.
  6. Salsa alle more (versione semplice): Mettere le more in un pentolino e cospargerle di zucchero. Lasciar riposare così per 15 minuti. Cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti. Passare le more col frullatore a immersione e successivamente filtrare la salsa con un setaccio.
  7. Salsa alle more (versione con panna acida)
  8. Aggiungere 3 cucchiai di panna acida alla salsa di more semplice e amalgamare bene.
3.5.3226

tartelette di panna cotta

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: dolci, more, panna cotta, pasta frolla, salsa, tartellette

Previous Post: « Crostatine con fichi, crema e cioccolato
Next Post: Per colazione un soffice plumcake »

Comments

  1. Veru says

    16 Settembre 2011 at 12:10

    Hmmm, se non fosse per le more che non posso mangiare sarebbe perfetta. Con che posso sostituirle? Kiwi??

  2. Vera del Fiume says

    16 Settembre 2011 at 16:38

    @Veru che ne dici di banana e cioccolato?

  3. Alessandra says

    26 Settembre 2011 at 23:01

    Sono davvero deliziose!!! Che bella idea mettere la panna cotta dentro la tartelletta!!! Ti “pinno” seduta-stante, così ti copio alla prima occasione!!! 😀

  4. Vera says

    27 Settembre 2011 at 0:06

    Ciao Ale, in effetti l’accostamento è interessante. Grazie per il pinning e bentornata tra noi:)

  5. may says

    3 Ottobre 2011 at 4:37

    Buoneeeeee queste tartelette di panna cotta alle more.
    Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca!

    Copiarle è una parolona, diciamo che ci tenterò…

    Mi piace molto il tuo blog, complimenti Ve!

    😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy