Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Instagram cookies per il #wwim11Sardegna

24 Marzo 2015 By Vera in cucina 3 Comments

Ho colto al volo un’occasione, ho detto si senza pensarci due volte, ho messo le nostre cose in una piccola sacca da viaggio e siamo partiti alla volta di Cabras per partecipare al #wwim11, l’incontro mondiale di Instagram, in cui tutte le community Igers della Sardegna si sono date appuntamento nella provincia di Oristano, per vivere insieme un mini social tour tra cultura e avventura.
Così finalmente, dopo un lungo e piacevole scambio di mail, ho avuto modo di incontrare Alessandra Polo, “founder” delle Community Igers della Sardegna, il suo fantastico team formato da un gruppo affiatato di professionisti che ha reso speciale questa due giorni all’insegna della fotografia insieme a un nutrito gruppo di Igers appassionati.
Il primo giorno è stato magico, tra la gita a Tharros, una lunga passeggiata verso il Faro di Capo San Marco per poi aspettare il tramonto sulla spiaggia di “Is Arutas” accompagnati da un vento sferzante e da nuvole meravigliose che hanno reso il cielo un paesaggio altrettanto affascinante. La sera siamo stati ospiti dell’albergo diffuso Aquae Sinis, un posto incantevole nel cuore di Cabras, dove camere eleganti e confortevoli e uno staff accogliente hanno contribuito a rendere perfetta una giornata emozionante.

Il secondo giorno invece è iniziato con una visita al Museo di Cabras, dove abbiamo potuto ammirare i giganti di Mont’e Prama, una straordinaria scoperta archeologica che ci è stata raccontata in maniera avvincente dalla nostra guida, un’archeologa che ha saputo rendere ancora più coinvolgente la storia di queste misteriose statue. Abbiamo lasciato il Museo per raggiungere la spiaggia di Maimoni, uno spettacolo della natura nascosto dietro piccole dune di sabbia, alla fine di una lunga e tortuosa strada sterrata. Dopo una passeggiata nella laguna di Mistras ci siamo salutati davanti alle specialità del ristorante da Renzo a Siamaggiore, dove la bottarga di Cabras, i carciofi, la fregola, il muggine sono stati i piatti che hanno chiuso il cerchio di questo viaggio alla scoperta di una parte, forse meno conosciuta, ma altrettanto suggestiva della Sardegna.

Sono stati due giorni intensi, dove ho imparato tanto, ho guardato Instagram con occhi diversi e da una prospettiva tutta nuova, ma soprattutto ho avuto modo di conoscere persone splendide che condividono le mie stesse passioni, e questo è stato per me il valore aggiunto di questo weekend, un bellissimo regalo inaspettato. Tra le tante cose che ho portato con me in questo piccolo viaggio, anche una scatola bianca che ho confezionato con cura, un pensiero per i ragazzi del team: gli Instagram cookies al cioccolato, un ricordo goloso per questo speciale raduno targato Igers_Sardegna.

Ho lavorato a questo progetto la scorsa settimana, una volta deciso che direzione prendere ho cercato un modo pratico e veloce per realizzarlo. Mi è stato di grande aiuto Pinterest, dove ho creato una “board” davvero carina e ricca di spunti interessanti, molti dei quali però richiedevano ore e ore di lavoro. Alla fine è stato il blog “Show me cute” a mostrarmi la via più semplice, io ho solo cambiato qualche passaggio eliminando la glassa reale.

Per la base del biscotto non volevo la solita pasta frolla, ma un gusto al cioccolato più deciso e ricco. Sono stati questi sugar cookie la mia ispirazione, ma ho dimezzato lo zucchero e sostituito il classico semolato con quello di canna integrale. Il risultato è stato un biscotto perfetto dal gusto deciso di cioccolato fondente capace di smorzare l’eccessiva dolcezza della pasta di zucchero. Per la decorazione ho scaricato il logo di Instagram e mi sono rivolta ad un negozio specializzato in stampe con colori alimentari. Dopo soli due giorni mi ha inviato i fogli di pasta di zucchero già stampati. I ragazzi del team hanno gradito i biscotti, li abbiamo fotografati prima di ripartire, qualcuno li ha assaggiati subito, Francesco invece, a cui ho rubato lo scatto da instagram,  lo ha conservato per il caffè.

Torno a casa e porto con me questa bellissima esperienza sperando di avere presto l’occasione per rivederci e scattare insieme ancora tante foto.

Stampa ricetta

Instagram cookies

Porzioni: 35 biscotti
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 380 g farina 00
  • 70 g Cacao amaro
  • 125 g burro
  • 200 g zucchero di canna integrale
  • 1 pizzico sale
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 2 fogli di pasta di zucchero stampati
  • 1 cucchiaio acqua
  • 1 cucchiaio zucchero a velo
  • 500 g pasta di zucchero bianca

Istruzioni

  • Nella planetaria con il gancio a foglia lavorare il burro fino a farlo diventare mordido e cremoso. Aggiungere lo zucchero di canna e lavorare per circa 5 minuti.
  • In una tazza sbattere le uova con l'estratto di vaniglia.
  • Aggiungere le uova, la farina e il sale al burro, lavorare il composto e formare una palla. Dividere in due l'impasto e coprire con pellicola. Tenere in frigo tutta la notte.
  • Con un cookie cutter quadrato tagliare i biscotti e metterli in una teglia coperta di carta da forno. Rimettere in frigo per 20 minuti e poi cuocere in forno già caldo a 170° per circa 15 minuti.
  • La misura del cookie cutter deve essere uguale a quella dei loghi instagram stampati sulla pasta di zucchero. I loghi che ho utilizzato misurano 6,5 x6,5 cm.
  • Con una forbice tagliare i loghi in pasta di zucchero e metterli da parte. Stendere la pasta di zucchero bianca e con lo stesso cookie cutter usato per i biscotti, tagliare tanti quadrati di pasta quanti sono i biscotti da decorare.
  • Per incollare la pasta di zucchero si può usare della gelatina di albicocche o un cucchiaio di acqua mescolato ad un cucchiao di zucchero a velo.
  • Stendere un velo di gelatina sulla pasta di zucchero e incollare il quadrato di pasta di zucchero bianca sul biscotto. Far aderire bene. Con un pennellino bagnare leggermente il logo in pasta di zucchero con gelatina oppure con acqua mescolata allo zucchero e farlo aderire alla pasta di zucchero premdendo bene. Ripetere l'operazione con tutti i biscotti.

 

instagram cookies 0556 instagram cookies 0560

instameet 0695 instameet 0754 instameet 0581

Scatti da Instagram

foto biscotto instagram Francesco

instagram cookie di alessandrapolo copia foto Krabizza

alessandra polo

Filed Under: Biscotti, cookie, Ricette

Previous Post: « Bomboloni alla crema per la festa del papà
Next Post: Cupcake al rum e cioccolato bianco »

Comments

  1. Lisa says

    26 Marzo 2015 at 13:35

    Ma sono bellissimi! Qualche anno fa li ho fatti pure io per un’ instameet non ufficiale e io come hai detto tu ci ho perso ore di lavoro! >.< Se ti va di darci un'occhiata http://www.incucinaconme.com/biscotti/instameet-dotcafe-instagram-cookies/

    Ciao! 😉

  2. Vera in cucina says

    26 Marzo 2015 at 23:39

    Ciao Lisa, grazie. Ho visto i tuoi biscotti e ti confesso che io volevo farli proprio come i tuoi, ma poi per questioni di tempo ho rinunciato. Tu sei stata bravissima, adoro la tua versione. Complimenti.

  3. Lisa says

    27 Marzo 2015 at 8:18

    Grazie mille! Ciao! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy