Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Aspettando Natale: il Calendario dell’Avvento

27 Novembre 2016 By Veruschka 1 Comment

Calendario dell'Avvento ver7452C’è qualcosa di magico nelle piccole caselle del Calendario dell’Avvento, quando ogni giorno ne sollevi una per scoprire cosa nasconde e contemporaneamente conti i giorni che ti separano dal Natale.

L’idea di realizzare un calendario speciale, creato appositamente per la nostra famiglia, risale allo scorso Natale, dove con semplici bustine e un vecchio pallet, abbiamo dato vita ad un albero dell’avvento molto suggestivo che ci ha accompagnato fino alla Befana.

Mi sono davvero divertita lo scorso anno cosi ho deciso di riprovarci, anche se di corsa, e ho la vaga impressione che quest’anno sarà ancora più magico, perché il destinatario di questa sorpresa ha iniziato da poco ad apprezzare la magia della scoperta e già so che ogni giornata inizierà con un sorriso e con questa frase: Cosa c’è dentro?

Il nostro Natale non sarà allegro e spensierato come dovrebbe, perché un pezzo del nostro cuore è ancora troppo lontano ma, mai come quest’anno, abbiamo bisogno di credere che tutto può accadere e sperare nella magia del Natale.

Per farlo e per crederci ancora, ho bisogno di guardare il mondo con gli occhi di un bambino, quegli occhi allegri che esclamano “Mamma è Natale” ogni volta che vediamo una decorazione natalizia nelle vetrine dei negozi.

Per realizzare questo semplice calendario dell’avvento potete avvalervi dell’aiuto di un piccolo aiutante e vi basterà un pomeriggio per avere un risultato personalizzato e davvero carino.

Nel nostro Calendario dell’Avvento ho messo piccoli giocattoli adatti ad un bambino di 3 anni (bolle di sapone, macchinine etc) e cartoncini “regala tempo” per noi adulti, come una passeggiata nel parco o una cena con gli amici.

Per iniziare a preparare il vostro calendario occorrono poche cose:

    • 1 cartoncino bianco formato A3
    • 25 bicchieri di carta rossi
    • Un tubetto di colla
    • Nastro per decorare
    • Tagliapasta a forma di numero
    • 250 gr di impasto per biscotti

Per prima cosa bisogna preparare i numeri di biscotto. Una volta tolti dal forno vanno lasciati raffreddare bene prima di procedere con la decorazione. Se non siete pratici di ghiaccia reale potete usare la pasta di zucchero o spolverarli con lo zucchero a velo. L’aggiunta di cannella o altre spezie all’impasto regalerà al calendario un profumo delizioso. Se vi piace il pan di zenzero potete prepararli usando questa ricetta.

Come realizzare il Calendario dell’avvento:
– Stendere il cartoncino su un piano di lavoro e con una matita tracciare 25 cerchi usando come misura la parte superiore di un bicchiere di carta. Una volta segnati sul cartoncino quelli che diventeranno i tappi dei bicchieri, aggiungere un cerchio tagliato a metà per disegnare la linguetta di apertura.
– Con una forbice ritagliare i cerchi. Aggiungere all’interno dei bicchieri i regalini che avete scelto e cospargere di colla la bocca del bicchiere. Attaccare il cartoncino precedentemente ritagliato e rovesciare sul piano di lavoro. Lasciare asciugare la colla per almeno 1h.

Idee e consigli:
– Se non avete a disposizione il tempo per realizzare i numeri di biscotto, potete utilizzare i tagliapasta per disegnarli direttamente sul cartoncino bianco che vi sarà avanzato o addirittura sui tappi.
– Se avete a casa un vassoio abbastanza grande, una vecchia cornice, oppure una scatola di cartone, potete adattare questi oggetti per abbellire ulteriormente il vostro calendario e creare una base. Altrimenti sarà bellissimo anche appoggiato su un mobile e tenuto insieme da un bel nastro con decori natalizi.
– Io ho scelto un bicchiere monocromatico per giocare con il bianco e il rosso, ma ne ho visto tanti bellissimi e già decorati in tema natalizio in quasi tutti i negozi di articoli per le feste o ipermercati.

Calendario dell'Avvento ver7476

calendario-avvento-ver7500

Buon divertimento!

Filed Under: Natale, Ricette Tagged With: biscotti, calendario avvento, diy, fai da te, Natale

Previous Post: « Mongolfiere tra le nuvole: come organizzare una festa di compleanno a tema
Next Post: Pasta frolla allo zenzero per Natale »

Comments

  1. Honest Cooking says

    2 Dicembre 2016 at 21:04

    Complimenti, è davvero un bellissimo regalo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy