Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Biscotti alla vaniglia per la mia libreria preferita

18 Marzo 2016 By Veruschka Leave a Comment

Ci sono ricorrenze o eventi speciali, al di fuori di quelli legati alla famiglia e agli amici più cari, che riescono a coinvolgermi. E’ difficile che questo accada, perché il tempo a disposizione è sempre troppo poco, perché scelgo solo cose che sento affini, perché mi deve davvero piacere un progetto per dedicargli del tempo per me davvero prezioso.
Non è un lavoro, ma una passione. E quando questa grande passione trova il suo progetto da sposare, allora è amore a prima vista e non importa se questo vorrà dire, finire a tarda notte di ritagliare biscotti a forma di animali o piccoli cerchi di pasta di zucchero; lo farò con il grembiule ricoperto di zucchero a velo e un sorriso felice stampato sulla faccia.

Questo è quello che accade quando Monica, l’anima bella di “Per filo e per segno“, la mia libreria per bambini preferita, mi chiama per uno dei suoi bellissimi eventi.

E’ successo a ottobre per la festa di Halloween, tra pipistrelli di biscotto e fantasmi di meringa.
E’ successo la scorsa settimana per il secondo compleanno della libreria, una giornata di festa e felicità, da celebrare insieme ai bambini, i veri protagonisti di questa bella avventura, in un luogo pieno di magia.

In questa incantevole libreria, hai sempre l’impressione che i personaggi delle favole possano prendere vita da un momento all’altro. Non ti stupirebbe intravedere un piccolo Peter Pan nascosto sul soppalco  a caccia di pirati o lo scoiattolo Edmund intento a preparare la sua marmellata di nocciole.

Così, in un nuvoloso sabato pomeriggio di marzo, quello che per alcuni è solo un semplice negozio, si è trasformato in un piccolo teatro, e tra burattini, onde del mare e voce narrante, è andata in scena la bellissima fiaba del pescatore e del pesciolino di Aleksandr Puškin.

I biscotti alla vaniglia personalizzati e i biscottini a forma di animali, sono stati il mio piccolo regalo di compleanno, per un fine serata dolce, dedicato ai bambini.

Stampa ricetta

Biscotti alla vaniglia

Preparazione1 h 30 min
Cottura12 min
Tempo totale1 h 42 min
Portata: Dolci
Porzioni: 30 biscotti
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 375 g farina 00
  • 225 g burro a pezzetti temp. ambiente
  • 200 g zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino estratto vaniglia
  • 1 cucchiaino estratto di limone
  • 4 g di sale

Istruzioni

  • Nella planetaria con il gancio a foglia lavorare il burro con lo zucchero per circa 5 minuti e poi aggiungere l'uovo e incorporare.
  • Aggiungere la farina setacciata e il sale e amalgamare bene. Aggiungere i due estratti.
  • Dividere l'impasto in due palle, schiacciarle leggermente. Avvolgere con pellicola e mettere in frigo a riposare per 50/60 minuti.
  • stendere la pasta tra due fogli di carta da forno e rimettere in frigo a riposare.
  • Tagliare i biscotti nella forma desiderata e mettere la teglia in freezer per circa 15 minuti.
  • Cuocere in forno già caldo a 170° per circa 12 minuti.

 

biscotti alla vaniglia 1982
biscotti alla vaniglia 1961

biscotti alla vaniglia 1949

 

La tecnica è la stessa che ho usato per realizzare i biscotti dedicati a  #vivianmaieralman, mentre la ricetta è quella collaudata e sempre impeccabile degli “sugar cookie“.

Filed Under: Biscotti, Ricette Tagged With: biscotti, compleanni, vaniglia

Previous Post: « Una morbida focaccia al rosmarino
Next Post: Meringhe al cioccolato fondente »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy