Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Regali golosi: estratto di vaniglia, di limone e di arancia

7 Dicembre 2015 By Veruschka 16 Comments

Da diversi anni preparo in casa l’estratto di vaniglia. Ne metto un cucchiaio in quasi tutte le mie torte, nella crema o nella panna cotta. Un goccio anche nel caramello salato o nei biscotti per la colazione. Ogni scusa è buona per aprire la dispensa e usare il mio ingrediente preferito.

Mi piace preparare in casa l’estratto, acquistare dell’ottima vaniglia bourbon del Madagascar nel mio sito internet di fiducia, e scegliere la vodka più adatta, quella al 40%. Ormai è un rito che compio una volta l’anno.

A metà novembre è arrivata la nuova scorta di vaniglia e così ho pensato che poteva essere carino, mettere nei miei cestini natalizi, delle piccole bottiglie con il mio prezioso estratto.

Sempre come regalo di Natale, ho preparato anche la versione al limone e all’arancia e non vedo l’ora di provarli per profumare ciambelle, frittelle, creme caramel.

Sono davvero semplici da realizzare, vi occorre solo della vaniglia di ottima qualità e degli agrumi rigorosamente biologici. Per sapere qualcosa di più preciso sul processo “magico” che vi porterà ad avere in sei mesi un delizioso estratto, vi consiglio di leggere il dettagliato e utilissimo post di “scienza in cucina“.

Stampa ricetta

Estratto di vaniglia, di limone e di arancia

Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 100 ml vodka
  • 10 g baccelli vaniglia bourbon
  • 1 scorza arancia
  • 1 scorza limone

Istruzioni

  • Estratto di vaniglia
  • Sterilizzare una bottiglia di vetro da 100 ml, tagliare a metà i baccelli di vaniglia, raschiare i semi all'interno e metterli dentro la bottiglia insieme ai baccelli. Coprire con 100 ml di vodka. Lasciare riposare al buio per almeno tre mesi.
  • Estratto di limone/arancia
  • Lavare bene le arance e i limoni e asciugare. Tagliare la buccia dell'arancia e del limone sottilmente avendo cura di non prelevare anche la parte bianca.
  • Tagliare a striscione la scorza del limone e metterla nella bottiglietta con 100 ml di vodka. Fare lo stesso per l'estratto di arancia.

 

estratto di limoni 0819

estratto di vaniglia 0814

estratto di arance 0822

Filed Under: estratti, Natale, Ricette Tagged With: arancia, estratto, limone, vaniglia

Previous Post: « Regali golosi: preparato per cioccolata calda alla vaniglia
Next Post: Regali golosi: zucchero alla vaniglia e lavanda »

Comments

  1. antonellamurtas says

    4 Gennaio 2016 at 15:34

    Devono essere sicuramente buoni . devo provare a prepararli

  2. nadia says

    14 Gennaio 2016 at 18:27

    fantastici

  3. antonellamurtas says

    27 Gennaio 2016 at 13:14

    Deve essere buonissimo, mi sembra di sentire il profumo del limone e della vaniglia

  4. Loreta says

    12 Febbraio 2016 at 21:12

    Deliziosi come si possono avere?

  5. Veruschka says

    13 Febbraio 2016 at 10:25

    Ciao Loreta, non sono in vendita, sono cose che ho preparato per gli amici come regali di Natale.

  6. Silvano says

    9 Settembre 2016 at 8:57

    Devono essere veramente fantastici questi aromi,io sono un patito della vaniglia,tu dove l’acquisti?

  7. Veruschka says

    9 Settembre 2016 at 9:33

    Ciao Silvano, io da anni ormai acquisto la Vaniglia da Madavanilla.

  8. Assunta says

    11 Novembre 2016 at 14:36

    si possono fare solo con l `alcool ?

  9. Veruschka says

    3 Dicembre 2016 at 9:09

    puoi usare la vodka

  10. giovanna says

    27 Dicembre 2016 at 9:39

    Devono essere fantasticamente buoni

  11. Cristiana says

    31 Dicembre 2016 at 16:46

    Complimenti per le ricette.Ho una curiosità le bucce degli agrumi devono essere secche prima di metterle nella vodka?
    Grazie

  12. Veruschka says

    2 Gennaio 2017 at 15:51

    Grazie Cristiana:)
    No devi usarle fresche appena tagliate.

  13. Magda Annovi says

    12 Marzo 2017 at 18:55

    Che belle ideee hai escogitato! Le copierò subito e molte grazie!

  14. Mara says

    20 Gennaio 2020 at 15:29

    Ciao ricette fantastiche ho una curiosità dopo quanto si possono cominciare a utilizzare?

  15. Veruschka says

    22 Gennaio 2020 at 19:14

    Ciao Mara, io di solito aspetto 3 mesi 🙂

Trackbacks

  1. Regali golosi: Il cesto di Natale e i biscotti al cioccolato e nocciole - Vera in cucina ha detto:
    9 Dicembre 2015 alle 9:36

    […] estratto di limone, di vaniglia, di arancia e di lavanda – un cucchiaino di estratto per aromatizzare torte, biscotti, budini, gelati, nessun limite agli accostamenti e alla fantasia. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy