Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Cinnamon rolls

20 Marzo 2013 By Vera in cucina 5 Comments

Ci sono persone capaci di cambiare il mondo, o più semplicemente il piccolo mondo che le circonda. Quelle per cui nulla è impossibile, che vedono il bello in ogni avvenimento e il bicchiere sempre mezzo pieno. Quelle che ti restituiscono la speranza ma soprattutto la fede. Quelle che ti fanno credere che nulla è impossibile e quelle che con un sorriso e una parola di conforto riportano la luce dove prima c’era il buio.

E questi sono giorni in cui vedo persone così e la mattina mi sveglio un pò più felice e fiduciosa e tutto mi sembra degno di essere vissuto. Giorni in cui ti addormenti con la convinzione che accadrà qualcosa di bello ma che, in caso contrario, nulla sembrerà perduto e si ricomincerà da capo.

E in tutto questo turbinare di sensazioni io ho solo voglia di tenere le mani occupate e di cucinare. I Cinnamon rolls li studio da diverso tempo. Mi sono innamorata di questa ricetta grazie ad una foto, senza averli mai assaggiati, e due giorni fa ho sentito che era arrivato il momento giusto di soddisfare questa  curiosità. Ho trovato tantissime ricette e ne ho appuntate alcune, quelle che mi sono piaciute di più: la versione della “Cuochina sopraffina”, quella di “La ciliegina sulla torta” e quella di “Anice e Cannella“. Le ho ricopiate sul quaderno, studiate e alla fine ho preparato questa versione che è un mix di tutte e tre.

Sono buonissime appena sfornate, e se mangiate il giorno dopo, vi consiglio di scaldarle leggermente. La glassa di zucchero a velo è perfetta per regalare dolcezza. La pasta è davvero deliziosa e per niente complicata da preparare, quindi  con questa ricetta prossimamente preparerò delle Brioche al cioccolato.

Cinnamon Rolls
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
15 Minuti
Total time
15 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Porzioni: 12 brioche
Ingredienti
  • 350 g farina Manitoba
  • ½ panetto lievito di birra
  • 35 g zucchero di canna integrale
  • 40 g Burro, ammorbidito
  • 1 uovo
  • 100 ml Latte intero, tiepido
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio zucchero muscovado
  • ½ cucchiaio cannella
  • 150 g zucchero a velo
  • 1 cucchiaio acqua
Istruzioni
  1. Sciogliere il lievito di birra in poco latte tiepido. Nella ciotola dell'impasttatrice versare tutti gli ingredienti, aggiungere il lievito e il latte restante. Lavorare per circa ⅚ minuti.
  2. Mettere l'impasto in una ciotola e coprire con la pellicola. Far lievitare per almeno 60 minuti. L'impasto deve raddoppiare.
  3. Stendere l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e con un mattarello stendere una soglia rettangolare. Passare nel mixer un cucchiaio di zucchero muscovado e ½ cucchiaio di cannella. Spennellare la pasta con due cucchiai di burro fuso e spolverare con lo zucchero e la cannella. Arrotolare e con un coltello tagliare a fette il rotolo. Sistemare le girelle di pasta in una teglia ricoprta di carta da forno, distanziandole bene una dall'altra. cuocere in forno caldo a 180° per circa 15 minuti. Dovranno essere belle dorate.
  4. In una ciotola preparare la glassa di zucchero, mescolando 150 gr di zucchero a velo con un cucchiaio di acqua. Aggiungere l'acqua poco per volta in modo da raggiungere la consistenza desiderata. una volta raffreddate corprire con la glassa di zucchero.
3.5.3226

 

cinnamon-rolls-0014

cinnamon-rolls-0035

cinnamon-rolls-0012

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: cinnamon rolls, dolci, ricette, slider

Previous Post: « Cupcake panna e fragole
Next Post: Torta al cioccolato e tortine salate per “A tavola” di Aprile »

Comments

  1. Not Only Sugar says

    21 Marzo 2013 at 14:53

    Sembrano proprio soffici e divini.. meglio di quelli da pasticceria.. 😉

  2. VicainCucina says

    22 Marzo 2013 at 10:14

    Vera sono splendidi!!! Arcipicchia, ti sei ispirata alle tre ricette delle amiche bloggers, hai fatto davvero centro, perché sono venuti bellillissimi!.. con quella glassa bianche in superficie, la cannella… questi qualche volta li devo fare!!!!

  3. francesca says

    11 Aprile 2013 at 11:48

    qualche tempo fa un mio amico svedese mi ha fatto provare le rose di santa luca alla cannella…peccato sia gelosissimo della sua ricetta! adesso proverò a contobattere con questa, grazie!
    p.s. complimenti per le ricette di A tavola, sono un’accanita lettrice 😉

  4. alekso says

    24 Aprile 2013 at 9:27

    Ho provato a farli e sn buonissimi 🙂 facili da fare e con un gusto perfetto 🙂 grazie mille 🙂

  5. vera says

    24 Aprile 2013 at 11:25

    Sono molto contenta che ti siano piaciuti:)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy