Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Crostatine al cioccolato e nocciole

14 Aprile 2016 By Vera in cucina Leave a Comment

Le crostatine al cioccolato sono legate ai ricordi dell’infanzia, alle merende nei pomeriggi di primavera seduti sul muretto dietro casa, alle risate spensierate.

Sono briciole sulla scrivania, sui vestiti, sulle labbra, baffi di cioccolato a rivelare il peccato di gola.

Ancora oggi mi lascio tentare dal gusto deciso del cioccolato che incontra la pasta frolla alla vaniglia, per una merenda golosa dopo il lavoro, per ritornare bambina lasciando cadere le briciole sulla tastiera del computer.

La ganache al cioccolato è la farcitura ideale, ma si può sostituire con della crema di nocciole fatta in casa. Le nocciole tostate sono un tocco in più se vi piace il loro sapore deciso. Possono essere sostituite da una granella di mandorle tostate o di arachidi.

Stampa ricetta

Crostatine al cioccolato e nocciole

Preparazione1 h 10 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h 40 min
Portata: Dolci
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 250 g farina 00
  • 100 g burro a pezzetti
  • 100 g zucchero
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 150 ml Panna fresca
  • 150 g cioccolato fondente tritato

Istruzioni

  • Per la pasta frolla:
  • Sfregare con le dita il burro e la farina fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere lo zucchero e le uova sbattute con l'estratto di vaniglia. Amalgamare gli ingredienti senza impastare.
  • Formare una palla con l'impasto e coprire con pellicola.
  • Lasciare riposare per circa 1h in frigo.
  • Stendere la pasta su una spianatoia leggermente infarinata e ricoprire la base delle formine per crostate.
  • Cuocere in forno già caldo per circa 30 minuti o fino a quando non avranno raggiunto un bel colore dorato.
  • Per la crema al cioccolato: Portare a ebollizione la panna fresca e spegnerla subito. Aggiungere la panna al cioccolato fondente in tre tempi, amalgamando bene il composto ad ogni aggiunta. Lasciar raffreddare completamente.
  • Mettere la crema al cioccolato in un sac a poche e farcire le crostatine, spolverare con nocciole tostate o granella di frutta secca.

crostatine al cioccolato e nocciole 4095

crostatine al cioccolato e nocciole 4109

Filed Under: Crostate, Dolci, Ricette Tagged With: cioccolato, crostatine, nocciole

Previous Post: « Meringhe al cioccolato fondente
Next Post: Torta 7 vasetti al cioccolato »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy