Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Ciambella al limone (Lady Bird lemon bundt cake)

13 Maggio 2015 By Vera in cucina 2 Comments

L’estate è entrata in scena prepotentemente, scalzando la primavera e prendendo piede con qualche mese di anticipo. Mi trovo di colpo a dover cercare i vestiti comodi e leggeri e a tirar fuori dall’armadio le t-shirt e i sandali mentre il mio cuore e la mia testa sono ancora in modalità gelido inverno.

Le finestre aperte lasciano entrare il sole caldo e le voci dei bambini che giocano nei cortili dietro casa. Il terrazzo è pieno di fragole e dalle nuove piante di more e lamponi sono spuntati i primi timidi fiori. Nell’aria si respira una leggera euforia e la sera è così bello passeggiare sul prato nel parco o lungo la spiaggia con una giacca leggera a coprire le spalle.

Fare colazione la mattina è un piccolo piacere a cui non rinuncio nemmeno con la bella stagione, arrivare in cucina a piedi nudi e con gesti ormai consolidati preparare un cappuccino è uno dei miei momenti preferiti. Anche quando sono di corsa, anche quando la cucina è in disordine e sono reduce dall’ennesima nottataccia, mi piace sedermi nel mio angolo del tavolo preferito con la mia tazza calda e nel piatto una fetta di torta.

Dopo un periodo di pausa ho ricominciato a preparare torte semplici ma perfette per la prima colazione. Rispolverando la classica e intramontabile torta dei sette vasetti allo yogurt, oppure scoprendo nuove ricette come questa “ciambella al limone” davvero morbida e profumata.

Stampa ricetta

Lady bird lemon bundt cake

Preparazione10 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h
Portata: Dolci
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 280 g Burro a temp. ambiente
  • 320 g Farina
  • 250 g zucchero di canna integrale
  • 8 tuorli
  • 180 ml Latte intero
  • 1 Limone succo e scorza
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 200 g zucchero a velo
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • Acqua calda q.b.

Istruzioni

  • In una ciotola setacciare insieme la farina e il lievito e aggiungere il sale.
  • Lavorare nella planetaria, con il gancio a foglia, il burro fino a farlo diventare chiaro e soffice.
  • Aggiungere lo zucchero di canna e lavorare per 3 minuti.
  • Con la frusta lavorare i tuorli, devono diventare di un bel giallo limone.
  • Aggiungere i tuorli al burro ed amalgamare.
  • Aggiungere la farina in tre tempi, alternandola al latte, aggiungere la vaniglia, il succo e la scorza del limone e lavorare per circa 3 minuti.
  • Mettere il composto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato e cuocere a 180° per circa 50 minuti.
  • Togliere dal forno e lasciare raffreddare, rovesciare su una gratella e coprire con la glassa di zucchero e limone.
  • Per la glassa:
  • Lavorare con una forchetta lo zucchero a velo con un cucchiaio di succo di limone, aggiungere pochissima acqua calda fino a quando la glassa non avrà raggiunto la consistenza desiderata.

Questa, così come molte altre ottime ricette, l’ho trovata in un libro che adoro: Cake simple. Con gli albumi avanzati si possono preparare quesi deliziosi “bianchini alle mandorle“.

lady bird lemon bundt cake 1106 lady bird lemon bundt cake 1136 lady bird lemon bundt cake 1158

Filed Under: Dolci, Ricette, Torte Tagged With: bundt, ciambella, limone

Previous Post: « I cantuccini alle mandorle e il Fettuntaparty di Jul’s Kitchen
Next Post: Tortine di ricotta e fragole »

Comments

  1. pina says

    27 Settembre 2015 at 17:36

    Posso preparare il ciambellone senza
    Planetaria?
    Lo zucchero di canna so può sostituire? Grazie.s(ono sarda ,mi piace tanto fare dolci)

  2. Vera in cucina says

    30 Ottobre 2015 at 13:41

    Si certo che puoi farla senza planetaria e puoi usare lo zucchero semolato al posto di quello di canna. Benvenuta:)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy