Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

La ricetta della ciambella alla panna e miele

20 Agosto 2015 By Vera in cucina 3 Comments

Agosto sta correndo via veloce, le giornate rinfrescate da un piacevole maestrale sono più spensierate e felici. Le ore volano via tra una gita in campagna, una passeggiata e un gelato al fiordilatte seduti sull’erba verde menta del parco. Mettiamo da parte il pane duro e la sera al tramonto lo regaliamo alle anatre e ai pesci che nuotano beati nel laghetto affollato di tartarughe curiose che guardano il mondo dal pelo dell’acqua.

Settembre che sembrava così lontano ci fa l’occhiolino, e sarà un nuovo inizio, un nuovo percorso che affascina e spaventa, fatto di nuove scoperte, di passi avanti, quasi un capodanno anticipato, con uno zainetto buffo al posto del vestito delle grandi occasioni.

Ogni nuovo inizio ha bisogno di un rituale, di qualcosa che faciliti e renda il passaggio un momento felice, da legare a un ricordo speciale. Niente di complicato, ma qualcosa di semplice che possa diventare un gioco da fare in due,  come questa ciambella alla panna e miele, una colazione speciale prima di affrontare i nostri primi giorni all’asilo.

Mettiamo da parte la bilancia e prendiamo una tazza, sarà la nostra unità di misura per questa ciambella con panna e miele, che possiamo descrivere come la più buona e semplice del mondo, perfetta da fare a quattro mani e da trasformare in un gioco divertente, basterà semplicemente tenere a mente qualche numero!
Una base perfetta per creare ogni volta una torta diversa da personalizzare in base ai nostri gusti del momento o alla stagione, proprio come questa ciambella alla panna.

Buon divertimento!

Stampa ricetta
2 from 1 vote

Ciambella alla panna e miele

Preparazione10 min
Cottura35 min
Tempo totale45 min
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 1 tazza panna fresca
  • 1 tazza olio si semi di soia
  • 3 tazze farina 00
  • 1 tazza zucchero
  • 1 cucchiaio abbondante di Miele di lavanda o millefiori
  • 3 uova medie
  • 150 g cioccolato fondente
  • mandorle tostate

Istruzioni

  • In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero e il miele fino a quando non diventano chiare e spumose.
  • Aggiungere la farina e la panna alternando e infine aggiungere l'olio. Amalgamare bene e mettere il composto in uno stampo da ciambella precedentemente imburrato.
  • Cuocere in forno caldo a 180° per circa 35/40 minuti.
  • Quando la torta si sarà raffreddata sciogliere a bagnomaria il cioccolato con una noce di burro. Con una spatola ricoprire la torta con il cioccolato fuso e decorare con mandorle tostate tagliate a fette sottili.

ciambella panna e miele 4206

ciambella panna e miele 4211

ciambella panna e miele 4220

Filed Under: Colazione, Ricette, Torte Tagged With: ciambella, miele, panna, torta

Previous Post: « Biscotti al burro di arachidi per #vivianmaieralman
Next Post: Ciambella alla vaniglia e cacao (senza lattosio) »

Comments

  1. Emma says

    25 Febbraio 2017 at 22:38

    Bellissimo il tuffo nel passato

  2. Angela says

    1 Ottobre 2017 at 18:38

    2 stars
    Molto buona

  3. Veruschka says

    4 Ottobre 2017 at 17:53

    bene, sono contenta:)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy