Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

La Bavarese alle more

8 Settembre 2011 By Veruschka 2 Comments

Nelle ultime settimane ho battuto le stradine di campagna alla ricerca di more. Siamo un po’ troppo avanti col tempo lo so e questa estate strana ma senza pioggia non ha certo fatto bene. Era da tanto che non vedevo così tanti rovi secchi e bruciati dal sole. Ma la costanza è stata premiata e tra una cosa e l’altra son riuscita a trovarne quel tanto che basta per realizzare questa ricetta.

Tra l’altro mi sono divertita moltissimo a cercarle, è una di quelle cose che facevo da bambina, senza nessuna gioia e vivendola un po’ come un’ imposizione e invece riscoprire questa cosa da grande me l’ha fatta vedere sotto una nuova e interessante luce.
Ecco quindi una  “Bavarese alle more”, semplice da preparare. Adatta sia come dessert che come dolcino consolatorio mentre la sera guardo l’ennesima truculenta puntata di “CSI” in tv.

 

Bavarese alle more
 
Salva Stampa
Autore: Veruschka
Ingredienti
  • 200 g di more
  • 250 g di latte
  • 250 g di panna fresca
  • 200 g di zucchero
  • 4 tuorli
  • 10 gr di gelatina in fogli
Istruzioni
  1. Frullare le more e poi passarle con un colino per estrarre solo il succo tralasciando i semi. Ripetere l'operazione fino a quando non si sarà estratto tutto il succo e mettere da parte.
  2. Lasciar ammorbidire la gelatina in acqua fredda.
  3. In un pentolino far bollire il latte mentre in un altra ciotola si lavora lo zucchero con i tuorli. Aggiungere il latte bollente e filo e amalgamare bene. Rimettere sul fuoco e far cuocere ma stando attenti a non far bollire il composto. Togliere dal fuoco aggiungere la gelatina ben strizzata, farla sciogliere mescolando con un cucchiaio di legno e lasciar raffreddare.
  4. Montare la panna ben ferma e aggiungerla al composto insieme alle more. Amalgamare senza far smontare la panna. Mettere nei pirottini e far riposare in frigo per almeno 6 ore.
3.5.3226

bavarese

Filed Under: Dolci, Dolci al cucchiaio, Ricette Tagged With: bavarese, in cucina, more

Previous Post: « Tortino di patate, pomodori e cipolle
Next Post: Crocchette di quinoa con basilico, pinoli e salsa di pomodoro piccante »

Comments

  1. miracucina says

    9 Settembre 2011 at 17:07

    Strepitosa questa bavarese! Complimenti davvero!

  2. Vera says

    9 Settembre 2011 at 17:59

    Grazie Mira
    è una ricetta interessante se ti piace la bavarese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy