Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Muffin di farro alla ciliegia e cioccolato

28 Giugno 2013 By Vera in cucina 1 Comment

Per preparare questi muffin al farro cercavo un ingrediente speciale. Così sono andata nel negozio all’angolo, quello vicino a casa mia, dove sono tutti gentili e ti caricano le borse in macchina, ti fanno assaggiare la frutta e, quando hai tempo da perdere, puoi chiacchierare del più o del meno con le vecchiette del quartiere e farti due risate. Abituati alla freddezza dei centri commerciali e dei grandi supermercati dove ogni settimana cambiano disposizione agli articoli solo per farti girare a vuoto e spingerti a rimpire il carrello più del dovuto, entrare i questi negozietti equivale a fare un tuffo nel passato. Un po’ come quando da bambina andavo con mia nonna nel negozio di “zia Rina” per comprare le rotelle di liquirizia sfuse.

Sono tornata a casa con una cassetta di ciliegie speciali, davvero buonissime a cui non ho potuto non accostare l’immancabile cioccolato. Era da un po’ che in cucina mancavano certi profumi e in questo periodo la voglia di dolci va sempre assecondata. All’inizio volevo fare dei brownie ma poi ho ripiegato su qualcosa di più adatto alla colazione. Ho cercato di usare ingredienti di qualità, dato che le ciliegie erano davvero speciali, così, oltre al cioccolato fondente, ho usato una farina di farro biologica e lo zucchero di canna integrale. Il sapore è bello deciso e poco dolce, per questo, se preferite un sapore meno forte, potete eliminare il cacao dall’impasto, ottenendo un muffin al farro bianco ma arricchito dalle scaglie di cioccolato e ciliegia.

Stampa ricetta

Muffin di farro alla ciliegia e cioccolato

Cottura35 min
Tempo totale35 min
Portata: Dolci
Porzioni: 12 muffins
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 160 g farina di farro
  • 75 g Burro
  • 75 g zucchero di canna integrale
  • 150 grLatte intero
  • 1 uovo
  • 100 g cioccolato fondente a pezzetti
  • 100 r ciliegie denocciolate e tagliate
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino Bicarbonato
  • 1 pizzico sale

Istruzioni

  • Sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare. Tagliare a pezzetti piccoli il cioccolato fondente e metterlo da parte. In una ciotola mescolare insieme la farina, lo zucchero, il bicarbonato, il sale e il lievito e mettere da parte mentre in un’altra ciotola si mettono insieme il latte, il burro e l’uovo.
  • Unire i due composti usando un cucchiaio di legno ma senza mescolare troppo. Aggiungere il cioccolato e le ciliegie e amalgamare. Mettere il composto in 12 pirottini di carta.
  • Cuocere in forno a 180° per circa 30/35 minuti.

 

muffin-ciliegia-e-cioccolato--0028

 

Filed Under: Colazione, Dolci, Muffin, Ricette Tagged With: ciliegie, cioccolato, colazione, muffin

Previous Post: « Brioche rustica con prosciutto e formaggio
Next Post: Cheesecake al cioccolato con lamponi »

Comments

  1. Emanuele says

    29 Maggio 2016 at 21:32

    Mi sto esercitando un po sulla tua cucina sei vera+mente+brava voglio grazie a te diventare un ottimo aiuto cuoco brava brava

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy