Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Waffles integrali con yogurt e frutti di bosco

24 Giugno 2015 By Vera in cucina 3 Comments

“Prima di attraversare la strada, prendi la mia mano, la vita è ciò che ti accade, mentre sei impegnato a fare altri progetti“.
Questa è una frase che mi torna spesso in mente, la cantava nel 1980 John Lennon nell’ultima strofa della bellissima “beautiful boy”. In poche parole è racchiuso il senso di quello che ci accade ogni giorno, quando ci alziamo dal letto convinti di avere in pugno la giornata e invece spesso dobbiamo fare i conti semplicemente con la vita.

Quando l’imprevisto prende il sopravvento puoi solo fermarti, riconsiderare le priorità e ritracciare una linea, un percorso, una strategia o, ancora meglio, lasciarti trasportare dal flusso dei nuovi eventi.

Per una volta ho deciso di fermarmi, di accantonare per un momento i progetti e le idee e mi lascio trascinare dalla corrente. A bordo di una barca senza timoniere mi godo il paesaggio e il cielo stellato di questa strana estate che mi traghetterà verso un importante giro di boa.

Non voglio inseguire “il tempo” in questi primi giorni d’estate, non farei altro che trovarmi sempre in ritardo e in affanno. Anche la colazione può beneficiare di questa lentezza, posso prendermi il tempo che mi serve per preparare qualcosa di speciale e goloso, che mi faccia sentire bene.

Per una volta metto da parte le torte che tanto amo e provo una ricetta nuova: i waffles di farina integrale e crusca di avena con yogurt greco e frutti di bosco.

Stampa ricetta

Waffle di avena e farina integrale con yogurt e frutti di bosco

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Portata: Dolci
Porzioni: 10 waffles
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 150 g Farina integrale
  • 100 g farina 00
  • 2 uova
  • 50 g crusca di avena
  • 3 uova
  • 400 ml latte fresco intero
  • 100 ml olio di soia
  • 30 g zucchero integrale di canna
  • 200 g frutti di bosco
  • zucchero di canna integrale q.b.
  • 1 vasetto yogurt greco.

Istruzioni

  • In una ciotola capiente mescolare la farina, il lievito e il sale.
  • Separare i tuorli dagli albumi
  • In un altro recipiente amalgamare i tuorli, il latte e l'olio. Aggiungere la farina e mescolare con la frusta senza lavorare troppo.
  • Iniziare a montare gli albumi, quando saranno già bianchi e spumosi aggiungere lo zucchero e montare a neve ferma.
  • Incorporare gli albumi all'altro composto lavorando dal basso verso l'alto.
  • Mettere a scaldare la piastra per i waffles, ungerla con un po' di olio ogni volta che si preparara un waffle.
  • Mettere i frutti di bosco in un pentolino e coprire con qualche cucchiaio di zucchero di canna. Lasciare riposare per circa dieci minuti e poi cuocere i frutti di bosco per 5/8 minuti.
  • Guarnire i waffles con yogurt e frutti di bosco.

 

WAFFLES 2926

WAFFLES 2949

YOG 2983-2

 

Filed Under: Colazione, Dolci, Ricette Tagged With: colazione, frutti di bosco, waffles, yogurt

Previous Post: « Biscotti all’olio d’oliva e miele
Next Post: Torta al cioccolato senza farina »

Comments

  1. lorena says

    4 Ottobre 2016 at 9:32

    salve, nell’elenco degli ingredienti non c’e scritto il numero di uova. grazie

  2. Agostina says

    13 Aprile 2017 at 4:20

    Ciao amica
    hai dimenticato di scrivere quante uova ci vogliono nei waffles.
    Una felice giornata

  3. Veruschka says

    13 Aprile 2017 at 14:58

    Grazie per la segnalazione, ho corretto la ricetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy